Arte moderna

Giovanni Segantini, Ritorno dal bosco, 1889-1890. St. Moritz, Segantini Museum, deposito della Fondazione Otto Fischbacher Giovanni Segantini. © Segantini Museum St. Moritz - Deposito della Fondazione Otto Fischbacher Giovanni Segantini

Giovanni Segantini

Dal 25 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026, il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita una mostra di alto profilo scientifico dedicata al maestro

Leggi Tutto »

Leonora Carrington

A Palazzo Reale oltre 60 opere di una delle artiste più influenti e rivoluzionarie del XX secolo, capace di dialogare con le nuove generazioni e

Leggi Tutto »

SOMO. Solo Modernariato

La fiera dedicata al modernariato si svolge all’interno dello Spazio Fase sede in passato della ex Cartiera Pigna, che con il suo fascino post-industriale si

Leggi Tutto »
Giulio D'Anna - Sicilia, olio su tela, 1936-37, cm. 105x180 copia

Futurismo e futuristi siciliani

La mostra al Centro Espositivo Antiquarium di Centuripe, tra Enna e Catania, intende raccontare un capitolo meno conosciuto dell’Avanguardia marinettiana: la presenza e l’evoluzione del

Leggi Tutto »
Heo Baekryeon Painting of Bronze Vessels and Flowering Plants 1950 circa

Adapted Sceneries

Al MAO Museo di Arte Orientale di Torino inaugura la mostra dedicata alla pittura di paesaggio coreana (sansuhawa) e alle opere ispirate al Movimento di

Leggi Tutto »
Milano Scultura 2025 - nona edizione - Varedo (MB) - Villa Bagatti Valsecchi, 9-11 maggio 2025

Milano Scultura 2025

A Villa Bagatti Valsecchi va in scena ‘Milano Scultura’ dal 9 all’11 maggio. Trenta gallerie selezionate proporranno pezzi che vanno dal piccolo formato all’installazione ambientale

Leggi Tutto »
Mostra: SERGIO MONARI. Sincronie - A Venezia, Museo Fortuny dal 26 Febbraio 2025 al 05 Maggio 2025

SERGIO MONARI. Sincronie

Dal 26 febbraio al 5 maggio, il Museo Fortuny di Venezia ospita ‘Sincronie’, una personale dello scultore Sergio Monari che, attraverso nuove opere e sculture

Leggi Tutto »
Arte Genova 2025

ArteGenova 2025

I capolavori di artisti riconosciuti a livello mondiale ma anche quelli delle nuove leve del panorama artistico italiano saranno esposti in Fiera a Genova per

Leggi Tutto »

Arte Fiera 48

Dopo aver festeggiato mezzo secolo di attività nel 2024 con un’edizione memorabile, segnata dal ritorno di alcune fra le più grandi gallerie italiane e dalla

Leggi Tutto »
Mostra "LORENZO PUGLISI" Mantova, Palazzo Ducale - dal 1° febbraio al 10 marzo 2025

LORENZO PUGLISI

Palazzo Ducale di Mantova ospita la personale di Lorenzo Puglisi, con oltre 50 opere che dialogano con le maestose sale storiche del palazzo, esplorando la

Leggi Tutto »

Casorati

Una delle più ampie e complete retrospettive dedicate allo straordinario artista italiano Felice Casorati che torna a Palazzo Reale dopo 36 anni dall’ultima mostra Felice

Leggi Tutto »

BRAFA 2025

Torna BRAFA 2025, una delle fiere d’arte più prestigiose d’Europa, un evento eccezionale di 8 giorni in cui sono esposte opere che vanno dall’antichità al

Leggi Tutto »
Léonard-Tsuguharu Foujita, (Tokio 1886 - Zurigo 1968), Gatta e gattino, Litografia, 1929/2014, 37x45 cm

Gatti e altri felini

La mostra, alla Galleria dell’Incisione, esplora il legame unico tra l’essere umano e i felini attraverso l’esposizione di incisioni, disegni, acquerelli, olii, fotografie e sculture

Leggi Tutto »
Cataluccio da Todi, Reliquiario di Santa Giuliana, 1376, datato CON Marisa Merz, Senza titolo, 2010 Foto © Marco Giugliarelli

L’età dell’oro

Alla Galleria Nazionale dell’Umbria, un percorso assolutamente unico in nome dell’uso dell’oro, affianca lavori che, per assonanze tecniche ed estetiche, propongono nuovi confronti e prospettive

Leggi Tutto »
Edvard Munch Starry Night 1922–1924 Oil on canvas, 80,5x65 cm Photo © Munchmusee

MUNCH Il grido interiore

Palazzo Reale ospita una delle mostre più attese dell’anno: Edward Much torna a Milano dopo 40 anni con una grande retrospettiva. 100 opere prestate eccezionalmente

Leggi Tutto »
La Promenade; Pierre-Auguste Renoir (French, 1841 - 1919); 1870; Oil on canvas; 81.3 × 64.8 cm (32 × 25 1/2 in.); 89.PA.41; No Copyright - United States (http://rightsstatements.org/vocab/NoC-US/1.0/)

Renoir. La Promenade

L’opera, proveniente dal Getty Museum di Los Angeles, sarà ospitata per la prima volta alla Villa dei Capolavori per celebrare i 150 anni dalla nascita

Leggi Tutto »

Felice Carena

In mostra oltre cento opere raccontano la carriera di uno degli artisti più importanti e meno conosciuti del Novecento storico. Fino al 29 settembre 2024

Leggi Tutto »
Veduta dell’allestimento “Calder. Sculpting Time,” MASI Lugano, Svizzera.  Foto Luca Meneghel © 2024 Calder Foundation, New York / Artists Rights Society (ARS), New York

Calder. Sculpting Time

Il MASI Lugano ha inaugurato, sabato 5 maggio, la più completa mostra monografica dedicata ad Alexander Calder da un’istituzione pubblica svizzera negli ultimi cinquant’anni. Attingendo

Leggi Tutto »
Van Gogh, Museo Revoltella

Van Gogh

La “mostra dei record” (600.000 visitatori a Roma) è arrivata a Trieste, al Museo Revoltella. L’esposizione è arricchita da due ospiti di eccezione, esposti per

Leggi Tutto »
Henri de Toulouse-Lautrec: Troupe de Mlle Eglantine, 1896, lithographie au pinceau, au crachis et au crayon, en trois couleurs / Farblithographie, cm 62,3 x 80,3

Henri de Toulouse-Lautrec

L’esposizione a Palazzo Roverella si sofferma sulla attività di pittore, con dipinti e pastelli provenienti da importanti musei americani ed europei, dell’artista francese tra i

Leggi Tutto »

Dürer. Mater et Melancholia

Il Mart di Rovereto dedica la tradizionale grande mostra dell’inverno a due tematiche universali: la maternità e la melanconia, attraverso una preziosa raccolta di capolavori

Leggi Tutto »
Telemaco Signorini, Pascoli a Castiglioncello, 1861, olio su tela, 31 x 76 cm. Collezione privata

I Macchiaioli

A Brescia 100 capolavori raccontano la rivoluzione artistica di una delle più originali e innovative avanguardie artistiche europee del XIX secolo. Dal 20 gennaio al

Leggi Tutto »

ArtePadova 2023

Da Picasso a Kusama, da Mirò a Rotella passando per De Chirico, Bansky e Campigli. Torna la 33^ mostra-mercato in Fiera a Padova con 15.000

Leggi Tutto »

Antonio Ligabue

Per la prima volta in Friuli Venezia Giulia, la mostra di Antonio Ligabue. Un’antologica con oltre 60 opere che racconta uno degli artisti più straordinari

Leggi Tutto »

Mirò a Torino

L’esposizione a cura di Achille Bonito Oliva, Maïthé Vallès-Bled e Vincenzo Sanfo, presenta oltre 100 opere, molte delle quali mai esposte al pubblico. Al Mastio

Leggi Tutto »

Liberty. Torino Capitale

A Palazzo Madama, attraverso l’esposizione di un centinaio di opere, si racconterà l’affermazione del Liberty a Torino: un’arte che nella capitale sabauda diviene fulcro di

Leggi Tutto »

Rodin e la danza

Al Mudec una mostra racconta, attraverso un progetto espositivo inedito e originale, il fascino e il fortissimo imprinting creativo che la danza ebbe sul genio

Leggi Tutto »

Edgar Degas e i suoi amici

All’interno del prestigioso Palazzo Dalla Rosa Prati a Parma una mostra dedicata al più “realista” degli Impressionisti e al contesto artistico del suo tempo Edgar

Leggi Tutto »

El Greco

L’arte di El Greco splende nell’autunno milanese. A Milano, fino all’11 febbraio 2024, una mostra presenta oltre 40 opere del maestro cretese per proporre un

Leggi Tutto »

Arte Russa e Ucraina in asta

Occasione preziosa per acquisire rari disegni e stampe dei maggiori innovatori dell’arte sovietica tra 1960 e 1980, provenienti dalla collezione di Antonello Trombadori. Sono 94

Leggi Tutto »

Asta di Design d’autore

Martedì 16 maggio all’incanto, negli spazi della sede milanese di Cambi Casa d’Aste, una selezione nuova ed esclusiva di 255 lotti, prodotti dagli anni Venti

Leggi Tutto »

Felice Casorati

oltre 60 opere in mostra, dagli anni d’esordio alla maturità. La musica è uno dei temi che strutturano la concezione della mostra, richiamando la sensibilità

Leggi Tutto »

Artisti in Guerra

La mostra presenta più di 140 opere di 39 artisti che si trovavano o si trovano in guerra. L’esposizione, che si svolge al Castello di

Leggi Tutto »

I Macchiaioli

A Palazzo Blu una retrospettiva di oltre 120 opere, per lo più capolavori provenienti da collezioni private, solitamente inaccessibili, e da importanti istituzioni museali, fino

Leggi Tutto »

I Macchiaioli

Al Museo Revoltella oltre 80 opere narrano la potenza espressiva della luce nelle pennellate degli artisti che tentano di riprodurre la realtà così come appare

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.