Stai leggendo:

Berthe Morisot. Pittrice impressionista

2 min

Torino, al 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025

Berthe Morisot. Pittrice impressionista

La mostra offre ai visitatori la possibilità di ammirare alcuni tra i più grandi capolavori della pittrice impressionista, raccontandone in modo esaustivo la vita e l’attività

"Berthe Morisot Pittrice impressionista" - GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino - dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025

Berthe Morisot, Donna con ventaglio (Al ballo), 1875, olio su tela. Musée Marmottan Monet, Paris

Nell’anno internazionalmente dedicato all’Impressionismo, dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenta la mostra “Berthe Morisot. Pittrice impressionista”, che celebra la storia e il percorso artistico dell’unica donna tra i fondatori del movimento impressionista.

La mostra illustra il legame di Morisot con la poetica del movimento e fa emergere il suo personalissimo timbro nel cogliere la labilità dell’attimo, a simbolo della fragilità dell’esistenza, capace di rappresentare con grazia gli elementi della natura e della realtà.

"Berthe Morisot Pittrice impressionista" - GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino - dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025

Berthe Morisot, Il giardino di Bougival, 1884, olio su tela. Musée Marmottan Monet, Paris

L’allestimento della mostra accoglie anche un display, realizzato da Stefano Arienti, artista italiano tra i più riconosciuti, che si inserisce all’interno di un progetto concepito da Chiara Bertola, Direttrice della GAM, intitolato l’Intruso.
Grande interprete della Nouvelle Peinture, Berthe Morisot ha avuto un ruolo importante nella storia del movimento partecipando a sette delle otto mostre impressioniste che si sono tenute dal 1874 al 1886 (unica assenza nel 1879 per la nascita della figlia Julie).

Dopo un periodo di formazione a Parigi, nel 1868 Morisot conosce Édouard Manet, il più importante artista del suo tempo, con il quale instaura una profonda amicizia e relazione professionale.

"Berthe Morisot Pittrice impressionista" - GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino - dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025

Berthe Morisot, Su una panchina al Bois de Boulogne, 1894, olio su tela. Musée d’Orsay, Paris

I due artisti si influenzano a vicenda nello stile e Manet la sceglie anche come musa per alcuni dei suoi dipinti.

Qualche anno dopo, nel 1874, Berthe sposa Eugène Manet, fratello di Édouard, entrando di diritto nella famiglia. Indipendentemente dalla presenza di Manet, Morisot continua a vivere intensamente la propria vicenda creativa, legandosi in modo diretto al gruppo.

 

"Berthe Morisot Pittrice impressionista" - GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino - dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025

Berthe Morisot, Bambina con bambola (Interno di cottage), 1886, olio su tela. Musée d’Ixelles

Attraverso una selezione di circa 40 opere, tra celebri dipinti, disegni e incisioni, provenienti da prestigiose istituzioni pubbliche e importanti collezioni private, la mostra ripercorre la vita e la carriera di Berthe Morisot, dai suoi esordi connessi al sodalizio artistico e umano con Édouard Manet, fino alla piena adesione alla poetica impressionista.

Titolo: Berthe Morisot. Pittrice impressionista

Dove: GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Via Magenta, 31 – Torino

Orari: Da martedì a domenica: 10.00 – 18.00. Lunedì chiuso  

Quando: dal 16 ottobre al 9 marzo 2025

Info: tel. +39 0114429518, Call Center 892.101, gam@fondazionetorinomusei.it – www.gamtorino.it

Potrebbe interessarti anche

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.