Stai leggendo:

Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

2 min

Bologna, dal 6 febbraio al 7 settembre 2025

Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

Oltre 70 artisti, più di 100 opere e documenti d’archivio per ripercorrere, dagli anni Cinquanta a oggi, la storia dell’arte italiana attraverso il tema dell’ironia. Al MAMbo – Museo d’Arte Moderna

Mostra “Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo” - Bologna, MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, dal 6 febbraio al 7 settembre 2025

Paola Pivi – Have you seen me before?, 2008 – Schiuma poliuretanica, piume, plastica, legno, acciaio – 108 x 200 x 100 cm – Courtesy Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

La dimensione ironica carica di potere immaginativo di Bruno Munari, l’irriverenza di Piero Manzoni, la vertigine del paradosso di Gino De Dominicis. L’ironia si intreccia con la sfera politica con Piero Gilardi e Michelangelo Pistoletto, la sfida agli stereotipi femminili di Tomaso Binga e Mirella Bentivoglio, la sperimentazione linguistica del nonsense di Adriano Spatola e Giulia Niccolai. Con Maurizio Cattelan, Paola Pivi e Francesco Vezzoli l’accostamento contraddittorio tra soggetti e situazioni sfrutta l’ironia per svelare le incongruenze del presente, mentre Chiara Fumai e Italo Zuffi con le loro opere smascherano le regole non scritte del sistema dell’arte. E poi ancora il duo artistico Eva e Franco Mattes che, attingendo al linguaggio dei meme diffusi in modo massivo sul web, rivelano una forma umoristica che caratterizza oggi la rete.

Mostra “Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo” - Bologna, MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, dal 6 febbraio al 7 settembre 2025

Aldo Mondino – Varazze, 1964  – Tecnica mista su masonite – 180 x 140 cm – Courtesy Archivio Aldo Mondino – SIAE 2025

Dal 6 febbraio al 7 settembre 2025, in occasione del 50esimo anniversario della fondazione della Galleria d’Arte Moderna di Bologna, il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta la grande mostra collettiva Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo, con la curatela di Lorenzo Balbi e Caterina Molteni.

Pensata per gli spazi della Sala delle Ciminiere, con più di 100 opere e documenti d’archivio di oltre 70 artisti, l’esposizione attraversa un arco di tempo di circa settant’anni – dagli anni Cinquanta a oggi – proponendosi di ripercorrere la storia dell’arte italiana tramite il tema dell’ironia.

 

Mostra “Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo” - Bologna, MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, dal 6 febbraio al 7 settembre 2025

Lucia Marcucci – Come ama – come lavora, 1972 – Collage su cartoncino – 70 x 50 cm – Courtesy Frittelli arte contemporanea, Firenze – SIAE 2025

Mostra “Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo” - Bologna, MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, dal 6 febbraio al 7 settembre 2025

Giuseppe Chiari – L’arte è finita smettiamo tutti insieme, 1974 – manifesto a stampa – 100 x 70 cm – Courtesy Frittelli arte contemporanea, Firenze

Già nel mondo antico, grazie a figure come Socrate e Platone, l’ironia è “l’arte di fare domande”: uno strumento del tutto unico, che permette all’essere umano di avere uno sguardo più lucido e disincantato sulla realtà, poiché in grado di svelarne anomalie e contraddizioni. Tramite giochi umoristici, parodie e battute di spirito l’ironia diventa anche antidoto, alternativa divertente e arguta per proteggere l’uomo da ciò che lo affligge.

 

 

 

Mostra “Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo” - Bologna, MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, dal 6 febbraio al 7 settembre 2025

Chiara Fumai – Annie Jones, Harry Houdini, Dope Head, Eusapia Palladino, Zalumma Agra, Dogaressa Querini Read Valerie Solanas, 2013 – C-print – 6 elementi, 80 x 120 cm ciascuno (con cornice) / Veduta dell’allestimento di of Poems I Will Never Release (2007–2017)
Centre d’Art Contemporain Genève (28 novembre 2020 ‒ 28 febbraio 2021) – Courtesy Archivio Chiara Fumai – Photo credit Mathilda Olmi

Scheda

Titolo: Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

Dove: MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni, 14

Quando: dal 6 febbraio al 7 settembre 2025

Orari: Martedì e mercoledì 14-19, Giovedì 14-20, Venerdì, sabato, domenica e festivi 10-19. Ingr. euro 6, rid. euro 4

Info: Tel. +39 051 6496611, info@mambo-bologna.org – www.mambo-bologna.org – www.museibologna.it/mambo

Potrebbe interessarti anche

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.