Stai leggendo:

Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli

1 min

Piacenza, fino al 29 giugno 2025

Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli

Una mostra a XNL Piacenza, centro per le arti contemporanee, celebra il bicentenario della nascita del genio dei Macchiaioli, tra i protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell’Ottocento. Fino al 29 giugno 2025

Mostra: Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli - Piacenza - XNL Piacenza Centro d'arte contemporanea - fino al 29 giugno 2025

Giovanni Fattori – La strada bianca – 1887 circa – Collezione privata

Giovanni Fattori (Livorno 1825 – Firenze 1908), protagonista indiscusso del movimento dei Macchiaioli, è stato uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento che ha saputo dominare tutti i generi pittorici. Dalle prime ricerche sulla macchia, che condurranno ad una vera e propria rivoluzione del tradizionale concetto di estetica ottocentesca, agli intensi ritratti, dai paesaggi en plein air ai soggetti di vita rurale e alle scene che esaltano la Maremma, simbolo di quel mondo contadino che Fattori amava e che contrapponeva alla disorientante modernità urbana. Su questi campeggia la straordinaria interpretazione dei soggetti militari, indagati sia nelle manifestazioni più solenni ed epiche delle grandi campagne delle Guerre d’Indipendenza, sia nei momenti più intimi della vita di guarnigione.

Mostra: Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli - Piacenza - XNL Piacenza Centro d'arte contemporanea - fino al 29 giugno 2025

Giovanni Fattori – Bovi al carro – 1870 circa – Collezione privata

A lui XNL Piacenza, centro per le arti contemporanee della Fondazione di Piacenza e Vigevano, dedica, fino al 29 giugno 2025, la mostra Giovanni Fattori 1825-1908. Il genio dei Macchiaioli a cura di Fernando Mazzocca, Giorgio Marini ed Elisabetta Matteucci.

La mostra – organizzata in occasione del bicentenario della nascita – si propone di rinnovare la memoria di Fattori offrendo una nuova interpretazione della sua figura e della sua opera, concentrandosi sulle peculiarità e l’unicità dell’artista e dell’uomo in rapporto al panorama dell’arte italiana del XIX secolo.

Mostra: Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli - Piacenza - XNL Piacenza Centro d'arte contemporanea - fino al 29 giugno 2025

Giovanni Fattori – Signora in giardino – 1875 circa – Collezione privata

Una particolare attenzione viene dedicata alla produzione grafica dell’artista, composta da acqueforti di straordinaria bellezza. Grazie alla collaborazione con l’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, in mostra vengono esposti disegni e acqueforti inedite che testimoniano l’evoluzione stilistica dell’artista e il suo impatto sulla grafica italiana del Novecento.

Tale antologica si avvale, inoltre, della collaborazione dell’Istituto Matteucci di Viareggio e Milano, che in questa occasione mette a disposizione una selezione di opere.

Mostra: Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli - Piacenza - XNL Piacenza Centro d'arte contemporanea - fino al 29 giugno 2025

Giovanni Fattori – In vedetta. Il muro bianco – 1874 circa. Trissino, Fondazione Progetto Marzotto © Fondazione Progetto Marzotto, Trissino

L’arte di Fattori ha lasciato un’impronta indelebile anche sulla cultura del XX secolo, come documentano saggi critici e opere di artisti contemporanei come Ugo Ojetti, Emilio Cecchi e Giorgio de Chirico. Le sue opere hanno ispirato anche importanti registi italiani tra cui Luchino Visconti, che ha utilizzato le atmosfere fattoriane nei suoi film sul Risorgimento, come Senso (1954) e Il Gattopardo (1963)

SCHEDA
Titolo: Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
Dove: XNL Piacenza Centro d’arte contemporanea, cinema, teatro e musica, via Santa Franca 36 – Piacenza
Quando: fino al 29 giugno 2025
Orari: Ven-Dom: 10.30-19.30. Su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso: gratuito
Info: tel. 0523 323534, info@xnlpiacenza.it – www.xnlpiacenza.it

Potrebbe interessarti anche

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.