MENU

Stai leggendo:

El Greco

3 min

MILANO, DAL’11 OTTOBRE ALL’11 FEBBRAIO 2024

El Greco

L’arte di El Greco splende nell’autunno milanese. A Milano, fino all’11 febbraio 2024, una mostra presenta oltre 40 opere del maestro cretese per proporre un nuovo sguardo sulla sua opera

El Greco Jerónimo de Cevallos 1613 Oil on canvas, 64 x 54 cm Museo Nacional del Prado © Photographic Archive. Museo Nacional del Prado. Madrid.

Per la prima volta a Milano, un ampio e inedito progetto espositivo dedicato al grande pittore Doménikos Theotokópoulos, universalmente noto come El Greco (Creta, 1541 – Toledo, 1614) abiterà gli spazi del Piano Nobile di Palazzo Reale, dall’11 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024.

La mostra EL GRECO è curata da Juan Antonio García Castro, Palma Martínez – Burgos García e Thomas Clement Salomon.

Il progetto espositivo presenta oltre 40 opere del maestro cretese e vanta prestigiosi prestiti internazionali: un’occasione unica per scoprire l’opera dell’artista alla luce di un’attenta riconsiderazione dell’impatto dei modelli italiani nella sua formazione.

El Greco San Martino e il mendicante 1597-1599 Oil on canvas, 194 x 103 cm National Gallery of Art Washington ©Courtesy National Gallery of Art, Washington

La mostra prende le mosse dal dato biografico per proporre un nuovo sguardo sull’opera di questo artista straordinario. Riprendendo il mito di Arianna, il labirinto funge da metafora per approfondire l’evoluzione artistica, tematica e tecnica che El Greco sviluppa partendo dal suo viaggio vitale attraverso le città del Mediterraneo. La mostra porta l’attenzione sull’influenza che i grandi artisti italiani, tra cui Michelangelo, Parmigianino, Correggio, Tiziano, Tintoretto, i Bassano – scelti a modello e dei quali El Greco non abbandonò mai gli insegnamenti – ebbero nella sua pratica artistica e in particolare nella sua versione del Manierismo.

El Greco Laocoonte 1610 – 1614 Oli on canvas, 137 x 172 cm National Gallery of Art Washington ©Courtesy National Gallery of Art, Washington

L’esposizione affronta anche il tema del cambio di scala rispetto a ciò che El Greco dipinge in terra italiana, per lo più opere di piccolo formato come il Trittico di Modena o l’Adorazione dei Magi del Museo Lázaro Galdiano di Madrid. Un cambio di scala sorprendente, visibile in composizioni come la versione di El Expolio della Chiesa di Santa Leocadia di Toledo o Il battesimo di Cristo della Fondazione Ducal de Medinaceli.

Infine, il ritorno alla concezione frontale e diretta propria delle icone bizantine, con la quale El Greco ha costruito una concezione religiosa sconosciuta e impressionante, come le versioni dell’Apostolato o della Veronica col Volto Santo.

El Greco Adorazione dei pastori 1605 Ca. Oil on canvas, 141 x 111 cm Museo Colegio del Patriarca © Real Colegio Seminario de Corpus Christi / Mateo Gamón

Scheda:

Titolo: El Greco

Dove: Palazzo Reale,  P.za del Duomo, 12, 20122 Milano MI

Quando: dall’11 ottobre all’11 febbraio 2024

Orario: Da martedì a domenica ore 10:00-19:30, giovedì chiusura alle 22:30.

Biglietti: Open: € 17,00, Intero: € 15,00, Ridotto: € 13,00             

Info: sito: palazzorealemilano.it mostraelgreco.it tel: 02 8846 5230

Potrebbe interessarti anche

Collezionismo

REMOTO

Al quartiere Fieristico di Ferrara Expo un appuntamento che parte dalla storia e diverrà storico per gli appassionati di moto e cicli d’epoca. Evento imperdibile

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.