Una grande mostra a Palazzo Martinengo, presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che vissero nella Parigi di fine ‘800 quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Vittorio Corcos, Le istitutrici agli Champs-Élysées, 1892, olio su tela, 187 x 156 cm. Carpi, collezione Palazzo Foresti
Dopo il grande successo nel 2024 de “I Macchiaioli”, Palazzo Martinengo si appresta a ospitare, dal 25 gennaio al 15 giugno 2025, un’imperdibile mostra dedicata alla Belle Époque, periodo durato poco meno di quarant’anni, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, caratterizzato da un tumultuoso sviluppo e da una incrollabile fede nel progresso, da prodigiose scoperte scientifiche, dalla nascita del turismo di massa e dal grande fulgore dei teatri e dei giornali a stampa.
L’esposizione presenterà una raffinata selezione di capolavori che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini eseguirono durante il periodo trascorso a Parigi. Nella capitale francese questi pittori italiani si affermarono, conquistando i più raffinati collezionisti dell’epoca, immortalando le brulicanti piazze parigine, i lunghissimi boulevard, gli eleganti interni borghesi, gli affollati caffè e i teatri, cogliendo la figura femminile nella quotidianità e nei momenti privati, divenendo così i cantori della vita moderna.
Vittorio Corcos, Messaggio d’amore, 1889, olio su tela, 109 x 71 cm. Collezione privata
Giovanni Boldini, Berthe esce per la passeggiata, 1874, olio su tavola, 56 x 40 cm. Collezione privata, courtesy Galleria Bottegantica
Federico Zandomeneghi, Cafè Nouvelle Athènes, 1885, olio su tela, 90 x 70 cm. Collezione privata
Scheda
Titolo: La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
Dove: Palazzo Martinengo, via dei Musei, 30
Quando: dal 25 gennaio al 15 giugno 2025
Orari: mercoledì, giovedì, venerdì 9-17, sabato, domenica e festivi 10-20, lunedì e martedì chiuso. Ingr. euro 15, rid. euro 13.
Aperture straordinarie 20 Aprile (Pasqua), 21 Aprile (Pasquetta), 25-26 Aprile, 1 Maggio e 2 Giugno
Info: tel. 030/2978831, mostre@amicimartinengo.it – www.mostrabelleepoque.it