Il quadro “L’attesa di Enea” di Alberto Savinio ha trainato l’asta, terminata con oltre l’80 per cento dei lotti venduti. Spiccano anche i realizzi di una storica opera di Piero Manzoni “Senza titolo”, venduta a 100 mila euro, e di una china su carta di Salvador Dalì, aggiudicata a 30 mila euro.
“L’attesa di Enea” di Alberto Savinio
È il raro dipinto di Alberto Savinio “L’attesa di Enea” (lotto 59) il top lot dell’asta di arte moderna e contemporanea che si è svolta l’8 novembre in Sala Bolaffi a Torino: acquistato da un cliente inglese per 370 mila euro (inclusi diritti), il quadro ha trainato l’asta, terminata con oltre l’80 per cento dei lotti venduti.
Un successo per il dipartimento di Arte moderna e contemporanea di Aste Bolaffi, commenta l’amministratore delegato Filippo Bolaffi: «A differenza degli altri dipartimenti ormai storici per Aste Bolaffi, l’Arte moderna e contemporanea è un ambito in cui operiamo solo da alcuni anni, e che continua a offrire numeri in crescita, sia dal punto di vista della qualità delle opere proposte, sia dei realizzi raggiunti. Nel maggio scorso il Leopardo di Ligabue e adesso il Savinio, ciascuno venduto per centinaia di migliaia di euro, ci rendono orgogliosi e protagonisti del mercato dei grandi pittori italiani di respiro internazionale».
Michelangelo Pistoletto “La rosa” (lotto 47)