Federico Garibaldi. AttraversaMenti

Dal 27 agosto al 5 ottobre 2025 le Stanze della Fotografia presentano la mostra “Federico Garibaldi. AttraversaMenti” allestita al primo piano dello spazio espositivo, contemporaneamente all’esposizione Robert Mapplethorpe. Le forme del classico, visitabile fino al 6 gennaio 2026 Federico Garibaldi, 304. Serie Through AttraversaMenti, la nuova mostra personale di Federico Garibaldi ripercorre la ricerca visiva … Leggi tutto

Tristano di Robilant – InAcademia

L’esposizione, alle Gallerie dell’Accadamia, inaugura sabato 13 settembre in occasione di The Venice Glass Week 2025, con dodici sculture in vetro realizzate dall’artista in aperto dialogo con la storia e la collezione del museo, collocate tra pianterreno, primo piano e nel cortile palladiano Tristano di Robilant alla Vetreria Anfora di Murano, inverno 2025 Tristano di … Leggi tutto

“Il giardino delle delizie” Opere di Ugo La Pietra

Un percorso tra arte, natura e architettura nel segno di Ugo La Pietra: la mostra “Il Giardino delle delizie” ai Musei Civici di Monza esplora, attraverso opere, ceramiche e disegni, il giardino come spazio di contemplazione, rifugio simbolico e metafora della riconciliazione tra uomo e paesaggio urbano. Dal 6 setttembre 2025 La mostra Il Giardino … Leggi tutto

GIOIELLI DI GUSTO Racconti fantastici tra ornamenti golosi

La mostra “Gioielli di Gusto, Racconti fantastici tra ornamenti golosi” riapre i battenti dopo una breve pausa estiva. Da sabato 24 agosto  fino al 28 settembre 2025 si potranno ancora ammirare infinite creazioni griffate che uniscono il mondo degli ornamenti vintage e contemporanei alle delizie della tavola, nella loro espressione di ricchezza, prosperità e benessere … Leggi tutto

Sesta edizione di ‘Una Boccata d’Arte’: 20 artisti 20 borghi 20 regioni

Torna la sesta edizione di ‘Una Boccata d’Arte’, il progetto diffuso d’arte contemporanea ideato da Fondazione Elpis, che dal 2020 attiva ogni anno 20 borghi italiani – uno per ciascuna regione – attraverso gli interventi di 20 artisti italiani e internazionali invitati a vivere un periodo nei borghi e produrre un progetto artistico site-specific. L’iniziativa, … Leggi tutto

Successo alle aste di fine maggio per Il Ponte Casa d’Aste

Il Ponte Casa d’Aste riafferma la propria autorevolezza nel panorama del collezionismo internazionale. Con € 6 milioni di fatturato, il 92% di lotti venduti e una rivalutazione media del 150%, l’asta di Arte moderna e contemporanea del 27, 28 e 29 maggio 2025 ha offerto una risposta concreta e brillante a chi, anche in un … Leggi tutto

“Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a Picasso”

Mostra: Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a Picasso - dal 24 maggio al 5 ottobre 2025 presso il Museo Civico Medievale Via Alessandro Manzoni 4, Bologna

La mostra invita a un percorso tra opere come l’Apuleio simbolista di Max Klinger e le Metamorfosi ovidiane di Pablo Picasso per mostrare come personalità artistiche tra loro anche profondamente differenti hanno saputo reagire agli stimoli dei modelli letterari antichi Immagine dell’esposizione “Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a Picasso” “Per imagines. … Leggi tutto

Asta di Arte Moderna e Contemporanea

Venezia, il 7 e 8 maggio 2025, si fa teatro dell’incanto di arte moderna e contemporanea firmato Fidesarte con una selezione di 337 lotti. Tra le opere in asta spiccano pezzi di Giuseppe Santomaso, Marina Apollonio, Igor Mitoraj, Bruno Munari e Renato Guttuso Lotto 84 – GIUSEPPE SANTOMASO (Venezia, 1907 – 1990) – Composizione, (1953/54) … Leggi tutto

Torna Art City Bologna

Oltre 270 gli appuntamenti in città e nell’area metropolitana, che, tra mostre, performance, talk, installazioni ed eventi, promossi da soggetti pubblici e privati, mettono in risalto la vivacità e la ricchezza della scena artistica e culturale bolognese Allestimento Porta Saragozza Francesco Cavaliere (Foto Valentina Cafarotti) La tredicesima edizione di ART CITY Bologna, in programma da … Leggi tutto

Arte Fiera 48

Dopo aver festeggiato mezzo secolo di attività nel 2024 con un’edizione memorabile, segnata dal ritorno di alcune fra le più grandi gallerie italiane e dalla presenza di un importante parterre di collezionisti, Arte Fiera Arte Fiera guarda al futuro e consolida la sua crescita sotto la guida del Direttore Artistico Simone Menegoi e del Direttore … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.