MENU

Apre il nuovo Museo Ottocento Bologna

Una collezione permanente di 85 opere di maestri bolognesi, con sede in piazza San Michele, illustra le principali correnti e tendenze espressive del “secolo lungo”. Il nuovo Museo sarà un centro di ricerca e di formazione e organizzerà mostre temporanee ed eventi Coriolano Vighi, Paesaggio, 1899, pastello su carta, 40×52 cm Sta per nascere una … Leggi tutto

Arturo Martini. I capolavori

La retrospettiva su Arturo Martini, presso il Museo Luigi Bailo di Treviso, raduna quelle opere che, a dirla con le parole dello scultore “pesano una tonnellata e sembrano leggere come una piuma”. Un’imperdibile occasione per percorrere tutte le fasi della produzione artistica di Martini Arturo Martini, Tobiolo, 1933, bronzo A 30 anni dall’ultima grande mostra … Leggi tutto

Michelangelo Pistoletto. INFINITY L’arte contemporanea senza limiti

La mostra inaugurata il 18 marzo al Chiostro del Bramante presenta cinquanta opere e quattro grandi installazioni site specific dell’artista biellese. Più di 60 anni d’arte, quasi 90 anni di vita Michelangelo Pistoletto. INFINITY. L’arte contemporanea senza limiti – Mostra Chiostro del Bramante, Roma E’ aperta al Chiostro del Bramante di Roma l’esposizione Michelangelo Pistoletto. … Leggi tutto

Vivian Maier. Shadows and Mirrors

L’esposizione, in programma presso Palazzo Sarcinelli a Conegliano, composta da 93 autoritratti,  racconta la grande fotografa e la sua ricerca incessante di trovare un senso e una definizione del proprio essere portando il visitatore tra le strade di New York e Chicago Self-portrait, 1959 ©Estate of Vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg … Leggi tutto

Felice Casorati

oltre 60 opere in mostra, dagli anni d’esordio alla maturità. La musica è uno dei temi che strutturano la concezione della mostra, richiamando la sensibilità musicale che ha contraddistinto la biografia, la cultura e la pittura di Casorati Felice Casorati, Le signorine, 1912, tecnica mista su tela. 2022 © Archivio Fotografico – Fondazione Musei Civici … Leggi tutto

All’ombra Di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi

La Reggia di Venaria inaugura la nuova stagione con una mostra di grande suggestione che permette di cogliere  il senso di antiche cerimonie, ricche di simboli e di significati, arazzi, quadri, incisioni ed oggetti, narranti una storia lontana nel tempo Praslon Chromolith (V. Marchi inv.), Lavement des pieds des apôtres in H. Fisquet, Histoire liturgique … Leggi tutto

ALTAN, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere

In mostra a Palazzo Buontalenti disegni originali, opere inedite, sculture in gommapiuma di Pietro Perotti e la riproduzione della casa della Pimpa Altan, Pimpa legge insieme a Tito e Olivia Paperina; copyright ©ALTAN/QUIPOS Armando e la cagnolina Pimpa; il metalmeccanico Cipputi; la quotidianità di Ugo e Luisa. Ai personaggi di vignette che il pubblico ama … Leggi tutto

Riapre la Quadreria di Palazzo Ducale

L’intervento di riallestimento è stato condotto dalla Fondazione Musei Civici di Venezia con la collaborazione e il supporto di Venice International Foundation Giovanni Bellini, Pietà (particolare) Il 25 marzo riapre la Quadreria del Palazzo Ducale. L’intervento è stato condotto dalla Fondazione Musei Civici di Venezia con la collaborazione e il supporto di Venice International Foundation. … Leggi tutto

Opere inedite e raffinate collezioni all’incanto alla Casa d’aste Il Ponte

Si terrà a Palazzo Crivelli di Milano sede della Casa d’Aste Il Ponte dal 28 al 30 marzo 2023 l’asta di Arredi e Dipinti Antichi. Esposizione aperta al pubblico il 24, 25 e 26 marzo Opere inedite e raffinate collezioni accoglieranno il pubblico di appassionati nel percorso di oltre cinque secoli di storia dell’arte. Eleganti arredi, maestose sculture, preziosi oggetti d’arte … Leggi tutto

Torna Tefaf 2023, la Fiera d’Arte di Maastricht

Mercanti e galleristi di fama mondiale tornano al MECC di Maastricht per la 36a edizione di una delle fiere d’arte più importante del mondo con opere di grande valore storico e capolavori riscoperti Jean-Baptiste-Camille Corot: Venezia – Veduta di Campo della Carità verso la Cupola della Salute, 1834. Olio su carta applicata su tela, 26,7 … Leggi tutto

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
eventi
annuncio
post

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.