
Tina Modotti. L’opera
L’esposizione, a Palazzo Roverella di Rovigo, intende ripercorrere il lavoro della leggendaria fotografa, con oltre 300 scatti, alcuni inediti in Italia. Immagini che raccontano la
L’esposizione, a Palazzo Roverella di Rovigo, intende ripercorrere il lavoro della leggendaria fotografa, con oltre 300 scatti, alcuni inediti in Italia. Immagini che raccontano la
130 opere raccontano luci e ombre della nazione che più di ogni altra ha caratterizzato l’ultimo secolo a livello globale. Al Centro culturale Altinate San
In mostra 66 immagini in bianco e nero del fotografo George Tatge. Segni, simboli e geometrie sacre, ispirate dall’Italia “costruita”, marcata e modificata dall’intervento umano.
Un’occasione imperdibile per conoscere meglio l’autrice di una delle immagini simbolo della maternità e della dignità del XX secolo e interrogarsi sul presente Dorothea Lange,
A Palazzo Poli di Roma una mostra di oltre 120 fotografie interamente dedicata alle mille arti della “diva eterna” Gina Lollobrigida che fu attrice, ma
Con oltre 200 fotografie esposte, Amazônia vuole proporre un’immersione totale nella foresta amazzonica, invitandoci a riflettere sulla necessità di proteggerla. Alla Fabbrica del Vapore, fino
Prima mostra a presentare in Italia il lavoro di Mark Allan, decano della fotografia musicale e fotografo ufficiale del Barbican Centre di Londra, in mostra
La mostra dedicata alla “rockstar” della poesia, allestita all’interno del Museo di arte contemporanea Villa Croce, sarà l’occasione per fare un viaggio assolutamente originale, immersivo
L’ampia retrospettiva del lavoro fotografico di Mario Dondero, uno dei maggiori protagonisti della fotografia italiana della seconda metà del ‘900, sarà ospitata a Palazzo Reale.
Oltre 600 opere per raccontare il paesaggio come elemento identitario della cultura nazionale attraverso il ricco patrimonio fotografico della fondazione Alinari e del museo di
La famosa manifestazione fotografica, che dal 28 aprile anima il centro (e non solo) della città, sta giungendo al termine. Per la Festa della Repubblica
Il weekend inaugurale della XVIII edizione di Fotografia Europea, iniziato venerdì 28 aprile e terminato lunedì 1 maggio, ha confermato Reggio Emilia capitale italiana della
Di Andrea Schillaci In mostra a Firenze 180 immagini della grande fotografa italiana Lisetta Carmi, Firenze, ottobre 1966. cm 30×40 © Martini & Ronchetti, courtesy
Il Centro Saint-Bénin ospita oltre 300 opere selezionate dagli archivi dell’agenzia Magnum Photos di un grandissimo protagonista della storia mondiale della fotografia Post-war Berlin, Germany,
Le più belle immagini naturalistiche al Forte di Bard. Un inedito allestimento con light panel nelle sale delle Cannoniere © Karine Aigner (1), Wildlife Photographer
A Palazzo Ducale una grande retrospettiva dedicata alla fotografa siciliana testimonia oltre quarant’anni di vita e società italiana La banda musicale. Palermo, 1994 ©
Una mostra ai Musei Reali di Torino presenta 156 fotografie che ripercorrono la traiettoria di una delle più grandi fotoreporter del Novecento Ruth Orkin, Two
Alle Gallerie d’Italia Museo di Intesa Sanpaolo, per la prima volta le immagini scattate dall’artista in zone di crisi, per fare riflettere sulle difficili condizioni
Dedicata all’idea di Europa e dei popoli che la abitano, la XVIII edizione del Festival di Reggio Emilia torna per raccontare le sfumature dell’identità di
Il Museo di Santa Giulia ospita la più importante esposizione mai realizzata sul mondo delle vette analizza l’universo iconografico della montagna attraverso le opere di
A Palazzo Grassi, fino al 7 gennaio 2024, la prima grande mostra dedicata ai capolavori provenienti dagli archivi di Condé Nast, in parte recentemente acquisiti
L’esposizione, in programma presso Palazzo Sarcinelli a Conegliano, composta da 93 autoritratti, racconta la grande fotografa e la sua ricerca incessante di trovare un senso
La mostra focus nel trentesimo anniversario della morte di Fellini, che si terrà presso la Fondazione Magnani-Rocca nella Villa di Mamiano di Traversetelo, ripercorrerà la
La XII edizione della più consolidata e riconosciuta fiera italiana interamente dedicata all’immagine fotografica, ideata da Fabio Castelli, avrà luogo presso il Superstudio Maxi di
A Palazzo Ducale in mostra circa 340 pezzi, fra fotografie, disegni, dipinti, sculture e film di uno dei piu’ grandi fotografi del secolo scorso MAN
Le tre esposizioni di Reggio Emilia, Parma e Modena si inserivano nel ricco palinsesto di eventi celebrativi dal titolo “Luigi Ghirri. Vedere Oltre”, rassegna realizzata
In mostra alla Palazzina di Caccia di Stupinigi gli scatti selezionati da Erwitt in persona che hanno meglio descritto il concetto inesprimibile e totalizzante della
170 immagini di una leggenda della fotografia del XX secolo che ha saputo raccontare il mondo con un «appassionato approccio personale», presso CAMERA – Centro
La più grande retrospettiva dedicata al geniale fotografo della Belle Époque Jacques Henri Lartigue, approda presso gli spazi della Fondazione Ferrero, ad Alba. Presente un
Alla Fabbrica Eos Gallery di Milano inaugura la prima personale di Fabio Volo, ideata da Elisabetta Oropallo, che presenta una ventina di fotografie raccolte durante
Al Centro Culturale Altinate San Gaetano, unica tappa italiana del tour mondiale, una mostra corale racconta i due artisti messicani attraverso l’esposizione di oltre 30
Maurizio Galimberti sceglie alcune fotografie di altri autori, tra le più rappresentative degli accadimenti che hanno caratterizzato il nostro passato più recente, le fotografa più
L’ottantottesima asta di Viscontea, nonché la prima del 2023, si terrà mercoledì 8 febbraio, in un’unica tornata pomeridiana, e sarà interamente dedicata alla fotografia d’autore.
A Palazzo Reale Milano gli scatti del grande fotografo che attraverso un’illuminazione impeccabile, eleva i suoi soggetti a una posizione che spesso trascende il loro
Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, 50 immagini raccontano l’“arte spirituale” di Lee Jeffries, fotografo inglese diventato la voce degli emarginati delle grandi
In risposta al grande interesse raccolto, il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo prolunga le mostre fotografiche “Paesaggio dopo Paesaggio ed “Ernesto Fantozzi. Testimonianza
Apre oggi 20 gennaio la mostra fotografica, al Vittoriano, Sala Zanardelli. Attraverso gli scatti realizzati da Moreno Maggi nel 2020 durante i mesi del lockdown,
Oltre 70 scatti scelti dalla curatrice Biba Giacchetti e dallo stesso Erwitt per raccontare con la sua ironia uno spaccato della storia e del costume
Il Museo di Palazzo Grimani di Venezia celebra la figura della fotografa Inge Morath (Graz 1923 – New York 2022) con una sezione inedita per
Al Palazzo Vescovile di Portogruaro è visitabile la mostra “L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin”, una straordinaria carrellata di oltre cento immagini
A Palazzo del Governatore di Parma un lavoro sul paesaggio culturale italiano, con oltre 150 fotografie, esposto per la prima volta nel trentennale della scomparsa
Le immagini dell’artista italiana di origine slovena Karmen Corak in mostra, alla Galleria del Cembalo, sono il risultato di un processo evolutivo che prende le
Il Centro Saint Bénin di Aosta rende omaggio a una tra le più importanti fotografe dell’inizio del XX secolo. Oltre 100 opere in mostra fino
Attraverso immagini dalla potenza narrativa unica, 14 fotografi professionisti propongono un inedito viaggio dedicato alle situazioni di fragilità del nostro pianeta. Ai Musei Reali oltre
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.
©Realizzato da PS COMPANY srl
Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.