
“Eye Tools” asta di fotografia di Viscontea Casa d’Aste
L’ottantottesima asta di Viscontea, nonché la prima del 2023, si terrà mercoledì 8 febbraio, in un’unica tornata pomeridiana, e sarà interamente dedicata alla fotografia d’autore.
L’ottantottesima asta di Viscontea, nonché la prima del 2023, si terrà mercoledì 8 febbraio, in un’unica tornata pomeridiana, e sarà interamente dedicata alla fotografia d’autore.
Al Centro Culturale Altinate San Gaetano, unica tappa italiana del tour mondiale, una mostra corale racconta i due artisti messicani attraverso l’esposizione di oltre 30
A Palazzo Reale Milano gli scatti del grande fotografo che attraverso un’illuminazione impeccabile, eleva i suoi soggetti a una posizione che spesso trascende il loro
Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, 50 immagini raccontano l’“arte spirituale” di Lee Jeffries, fotografo inglese diventato la voce degli emarginati delle grandi
In risposta al grande interesse raccolto, il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo prolunga le mostre fotografiche “Paesaggio dopo Paesaggio ed “Ernesto Fantozzi. Testimonianza
Apre oggi 20 gennaio la mostra fotografica, al Vittoriano, Sala Zanardelli. Attraverso gli scatti realizzati da Moreno Maggi nel 2020 durante i mesi del lockdown,
Oltre 70 scatti scelti dalla curatrice Biba Giacchetti e dallo stesso Erwitt per raccontare con la sua ironia uno spaccato della storia e del costume
Il Museo di Palazzo Grimani di Venezia celebra la figura della fotografa Inge Morath (Graz 1923 – New York 2022) con una sezione inedita per
Al Palazzo Vescovile di Portogruaro è visitabile la mostra “L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin”, una straordinaria carrellata di oltre cento immagini
A Palazzo del Governatore di Parma un lavoro sul paesaggio culturale italiano, con oltre 150 fotografie, esposto per la prima volta nel trentennale della scomparsa
Le immagini dell’artista italiana di origine slovena Karmen Corak in mostra, alla Galleria del Cembalo, sono il risultato di un processo evolutivo che prende le
Il Centro Saint Bénin di Aosta rende omaggio a una tra le più importanti fotografe dell’inizio del XX secolo. Oltre 100 opere in mostra fino
Attraverso immagini dalla potenza narrativa unica, 14 fotografi professionisti propongono un inedito viaggio dedicato alle situazioni di fragilità del nostro pianeta. Ai Musei Reali oltre
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.
©Realizzato da PS COMPANY srl
Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.