MENU

Torna L’Antico e le Palme, la prima delle due edizioni estive del mercato di antiquariato e collezionismo

La manifestazione sambenedettese di vintage e collezionismo è una delle rassegne più conosciute tra i mercatini dell’antiquariato d’Italia, divenuto negli anni un punto di riferimento per migliaia di appassionati e collezionisti L’Antico e le Palme torna con la prima delle due edizioni estive dal 23 al 25 giugno nell’isola pedonale di San Benedetto del Tronto, … Leggi tutto

Un week end all’insegna del collezionismo e vintage

E’ in arrivo l’ultima edizione del Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno prima della pausa estiva Sabato 17 e domenica 18 giugno il centro storico di Ascoli sarà di nuovo animato dai banchi del mercatino che accenderanno la curiosità del pubblico con mille chicche di vintage, collezionismo, artigianato e le tipicità locali. Il mercatino torna ad … Leggi tutto

A Roma in asta gli arredi di un Convento umbro

La Casa d’Aste Babuino presenta una vendita all’asta di arredamento antico e preziosi. Due tornate: una dedicata ai dipinti e arredi antichi e del XIX secolo ed una con argenti, gioielli e collezionismo Casa d’Aste Babuino – LOTTO 96 La Casa d’Aste Babuino batterà all’incanto, il prossimo 19 e 20 aprile, dipinti e mobili antichi … Leggi tutto

Il calcio vintage sbarca a East Market, a marzo la speciale area dedicata

Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti, e solo per questo mese oltre alla consueta selezione di abiti, oggettistica e molto altro ancora, spazio a una speciale … Leggi tutto

Mostra mercato del Disco di Bologna

Ritorna anche quest’anno DiscoBo, l’appuntamento per appassionati, collezionisti, curiosi, e palati fini della musica! L’appuntamento, ancora una volta, in Piazza Lucio Dalla, nel cuore della Bologna moderna e a pochi passi dal famoso centro della città scarlatta. Un sito che ha riunito nell’ultimo anno giovani e meno giovani, con concerti, attività culturali e spazi per … Leggi tutto

“C’era una volta il libro”

L’atteso ritorno della mostra mercato più importante dell’Emilia Romagna per bibliofili e collezionisti giunta alla XII edizione. Una sessantina gli espositori da tutta Italia che proporanno libri antichi di pregio, volumi autografi , prime edizioni e tante curiosità bibliografiche. In contemporanea si svolge l’evento “C’era una volta…” dedicato al brocantage, vintage e officina antiquaria con … Leggi tutto

L’oro bianco di Sesto Fiorentino”. Opere del Settecento dal Museo Ginori



Una mostra alla scoperta delle origini della Manifattura Ginori, alla Biblioteca Ernesto Ragionieri. In attesa della riapertura della sede del Museo Ginori, una selezione di quarantacinque opere della sua collezione permanente Manifattura Ginori, Coppia di rinfrescatoi per bottiglia con figure di Arlecchino e Arlecchina, porcellana, 1750 circa, Museo Ginori Una selezione di quarantacinque opere della … Leggi tutto

Giorgio Morandi. Opere dalla collezione Antonio e Matilde Catanese

Il Museo Morandi ospita un importante nucleo di lavori di Giorgio Morandi provenienti dalla collezione privata di Antonio e Matilde Catanese Giorgio Morandi – Natura morta, 1949 (V. 695) – olio su tela – 35 x 45 cm – Collezione Antonio e Matilde Catanese © Giorgio Morandi by SIAE, 2022 La mostra presenta 27 opere … Leggi tutto

MNEMOSYNE. Il teatro della memoria

Al Castello Visconteo un’espozione rara e straordinaria ricostruisce una delle cosiddette Wunderkammer, le “camere delle meraviglie” che si diffusero, soprattutto in Europa, tra il XV e il XVIII secolo Mnemosyne Il Teatro della memoria – Atto II – Scena V – Cranio di elefante indiano – Ph Giacomo Gallina Mnemosyne era, per i Greci, la … Leggi tutto

La mia Africa. La collezione di Adolfo Bartolomucci

di Domizia Dalia – pubblicato su COLLEZIONARE maggio/giugno 2018 Sculture, vasi, maschere, monete: piccole e grandi collezioni nella collezione, provenienti da etnie e da epoche diverse, quelle raccolte da Adolfo Bartolomucci, vero e proprio connaisseur di arte africana, di cui possiede migliaia di rari e preziosi esemplari Kota. Cavigliera in rame. Congo Brazzaville, Gabon. Parlare … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.