Arte Fiera 48

Dopo aver festeggiato mezzo secolo di attività nel 2024 con un’edizione memorabile, segnata dal ritorno di alcune fra le più grandi gallerie italiane e dalla presenza di un importante parterre di collezionisti, Arte Fiera Arte Fiera guarda al futuro e consolida la sua crescita sotto la guida del Direttore Artistico Simone Menegoi e del Direttore … Leggi tutto

Emilio Vedova “Questa è pittura”

Emilio Vedova - "Questa è pittura" - Forte di Bard. Valle d’Aosta - 30 novembre 2024 – 2 giugno 2025

La mostra allestita al Forte di Bard in Valle d’Aosta celebra l’opera di Emilio Vedova, uno dei protagonisti più significativi dell’arte europea del secondo Novecento.  Con una selezione di 31 grandi dipinti e 22 opere su carta l’esposizione si concentra sulla forza espressiva della sua pittura, mettendo in luce la sua straordinaria capacità di tradurre, … Leggi tutto

Asta Bolaffi: l’arazzo di Boetti aggiudicato a 800mila euro

ASTA BOLAFFI DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA - 5 NOVEMBRE 2024 - LOTTO 219

L’asta di arte moderna e contemporanea del 5 novembre si chiude a 1,9 milioni di euro. Un’atmosfera elettrica ha avvolto la Sala Bolaffi durante la serrata battaglia per conquistare l’arazzo di Alighiero Boetti LOTTO 219 – ALIGHIERO BOETTI 1940-1994 – Senza titolo (Segno e disegno) 1978 – Ricamo su tessuto. – 64,00 x 69,20 cm … Leggi tutto

ArtVerona

ArtVerona - 19ª edizione dall’11 al 13 ottobre 2024 - Veronafiere

ArtVerona presenta la sua 19ª edizione, in programma dall’11 al 13 ottobre 2024 nei padiglioni 11 e 12 di Veronafiere. Tre sezioni espositive per 130 gallerie di arte moderna e contemporanea ArtVerona 2023. Foto Resmes.it La manifestazione punta a mantenere alto il livello qualitativo delle gallerie espositrici e dei progetti collaterali che anno dopo anno … Leggi tutto

Gigarte Selection: Arte Moderna e Contemporanea

Gigarte Casa d’Aste

Il 10 settembre, presso Gigarte Casa d’Aste con una diretta streaming online, saranno battuti diversi lotti di arte moderna e contemporanea, tra cui un importante ‘ritratto di Apollinaire’ realizzato da Louis Marcoussis. Il quadro è impreziosito dalla presenza sul retro di un calligramme scritto da Apollinaire di proprio pugno e recante la scritta RENOVATIO “Ritratto … Leggi tutto

Nello Studio di Adolfo De Carolis

Opere nella collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo al Palazzo dei Priori di Fermo. La mostra inaugurata lo scorso 8 luglio presenta un grande artista dei primi del Novecento: Adolfo De Carolis, dall’eclettica e poliedrica personalità. Circa 60 opere raccolte in cinque sezioni tematiche tra dipinti, disegni, taccuini e xilografie; alcune esposte per … Leggi tutto

Calder. Sculpting Time

Veduta dell’allestimento “Calder. Sculpting Time,” MASI Lugano, Svizzera.  Foto Luca Meneghel © 2024 Calder Foundation, New York / Artists Rights Society (ARS), New York

Il MASI Lugano ha inaugurato, sabato 5 maggio, la più completa mostra monografica dedicata ad Alexander Calder da un’istituzione pubblica svizzera negli ultimi cinquant’anni. Attingendo da importanti collezioni pubbliche e private internazionali, tra cui la Calder Foundation di New York dalla quale proviene un ampio corpus di opere, la mostra presenta oltre 30 capolavori dell’artista … Leggi tutto

‘Milano Decor’ 400 lotti in asta per Viscontea Casa d’Aste

Nel format ‘MILANO DECOR’, marchio di fabbrica di Viscontea Casa d’Aste, i lotti in asta spaziano dall’arte orientale, agli arredi di antiquariato, da dipinti e sculture di tutte le epoche, a tappeti e tessuti, per finire con design e arti decorative del XX secolo. Appuntamento il prossimo 14 maggio 2024 Lotto 55 -Scatola con coperchio … Leggi tutto

Asta di prestigio alla Casa d’Aste Babuino

Asta di prestigio alla Casa d’Aste Babuino - ROMA, 7 e 8 MAGGIO 2024

La Casa d’Aste Babuino presenta una vendita all’asta dedicata ai Dipinti antichi e del XIX secolo e Arte moderna e contemporanea che saranno messi all’incanto nei giorni 7 e 8 maggio 2024 presso la sede in Via dei Greci 2/a in Roma Jusepe De Ribera (Xativa 1591 – Napoli 1652) uno straordinario Aronne da una … Leggi tutto

DADAMAINO 1930 – 2004. Una retrospettiva

Dadamaino, Componibile, 1965, lamine di plastica su fili di nylon e legno dipinto, 80x80 cm, collezione privata

Una mostra, al MA*GA di Gallarate, che ripercorre le tappe principali della carriera di Dadamaino (Emilia Maino), dal 1959 alla morte, attraverso 80 opere. Dadamaino nello studio di via Boito a Milano, 1960 Fino al 4 aprile 2024 il MA*GA di Gallarate presenta la retrospettiva dedicata ad una delle protagoniste femminili dell’avanguardia del secondo novecento, … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.