Torna Art City Bologna

Oltre 270 gli appuntamenti in città e nell’area metropolitana, che, tra mostre, performance, talk, installazioni ed eventi, promossi da soggetti pubblici e privati, mettono in risalto la vivacità e la ricchezza della scena artistica e culturale bolognese Allestimento Porta Saragozza Francesco Cavaliere (Foto Valentina Cafarotti) La tredicesima edizione di ART CITY Bologna, in programma da … Leggi tutto

Arte Fiera 48

Dopo aver festeggiato mezzo secolo di attività nel 2024 con un’edizione memorabile, segnata dal ritorno di alcune fra le più grandi gallerie italiane e dalla presenza di un importante parterre di collezionisti, Arte Fiera Arte Fiera guarda al futuro e consolida la sua crescita sotto la guida del Direttore Artistico Simone Menegoi e del Direttore … Leggi tutto

LORENZO PUGLISI

Mostra "LORENZO PUGLISI" Mantova, Palazzo Ducale - dal 1° febbraio al 10 marzo 2025

Palazzo Ducale di Mantova ospita la personale di Lorenzo Puglisi, con oltre 50 opere che dialogano con le maestose sale storiche del palazzo, esplorando la spiritualità attraverso una pittura innovativa che reinventa la tradizione dei grandi Maestri Si inaugura venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 17,30, la personale di Lorenzo Puglisi allestita dal 1° febbraio … Leggi tutto

Ha aperto la Fondazione Maria Cristina Carlini, un nuovo centro dell’arte contemporanea

Il nuovo spazio, inaugurato il 22 gennaio, si propone come luogo d’incontro, studio e conservazione, con l’obiettivo di valorizzare il vasto patrimonio artistico e documentale dell’eclettica carriera di Maria Cristina Carlini, che abbraccia oltre cinquant’anni di attività artistica Maria Cristina Carlini©Fotogramma La Fondazione Maria Cristina Carlini apre ufficialmente le porte al pubblico sotto la direzione … Leggi tutto

“Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism”

Mostra "Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism" alla Fabbrica del Vapore di Milano dal 30 novembre 2024 al 23 marzo 2025

La mostra inaugurata il 30 novembre alla Fabbrica del Vapore di Milano presenta un inedito dialogo tra due movimenti artistici del ‘900: il Futurismo italiano e il Graffitismo americano. Attraverso 150 opere di 39 artisti il progetto esplora la continuità tra l’arte del dinamismo futurista e quella del graffitismo, con un focus sulla velocità, il … Leggi tutto

Asta Bolaffi: l’arazzo di Boetti aggiudicato a 800mila euro

ASTA BOLAFFI DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA - 5 NOVEMBRE 2024 - LOTTO 219

L’asta di arte moderna e contemporanea del 5 novembre si chiude a 1,9 milioni di euro. Un’atmosfera elettrica ha avvolto la Sala Bolaffi durante la serrata battaglia per conquistare l’arazzo di Alighiero Boetti LOTTO 219 – ALIGHIERO BOETTI 1940-1994 – Senza titolo (Segno e disegno) 1978 – Ricamo su tessuto. – 64,00 x 69,20 cm … Leggi tutto

ArtVerona

ArtVerona - 19ª edizione dall’11 al 13 ottobre 2024 - Veronafiere

ArtVerona presenta la sua 19ª edizione, in programma dall’11 al 13 ottobre 2024 nei padiglioni 11 e 12 di Veronafiere. Tre sezioni espositive per 130 gallerie di arte moderna e contemporanea ArtVerona 2023. Foto Resmes.it La manifestazione punta a mantenere alto il livello qualitativo delle gallerie espositrici e dei progetti collaterali che anno dopo anno … Leggi tutto

Gigarte Selection: Arte Moderna e Contemporanea

Gigarte Casa d’Aste

Il 10 settembre, presso Gigarte Casa d’Aste con una diretta streaming online, saranno battuti diversi lotti di arte moderna e contemporanea, tra cui un importante ‘ritratto di Apollinaire’ realizzato da Louis Marcoussis. Il quadro è impreziosito dalla presenza sul retro di un calligramme scritto da Apollinaire di proprio pugno e recante la scritta RENOVATIO “Ritratto … Leggi tutto

DIETMAR BRIXY The Description of the World

Brixy, Tapestry Bamboo Bubble, 2023, Öl auf Nessel, D 180 cm_Detail

In concomitanza con la 60a Biennale Arte di Venezia, l’artista tedesco Dietmar Brixy, espone a Venezia le sue coloratissime opere riunite sotto il titolo “The Description of the World”. La mostra aprirà sabato 24 agosto nel prestigioso Salone Sansoviniano della Biblioteca Nazionale Marciana e proseguirà fino al 21 settembre. Brixy, Journey, 2022, Öl auf Nessel, … Leggi tutto

Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo

Cristoforo Marzaroli, Nostalgia, inv. 973, 1864, gesso. Su concessione del Ministero della Cultura - Complesso Monumentale della Pilotta, Parma

A Genova, Palazzo Ducale, fino al 1° settembre 2024, 120 opere tracciano un itinerario tra le arti figurative dal Quattrocento al Contemporaneo, il cui filo conduttore è il sentimento della nostalgia declinato in diverse accezioni e modalità espressive Ruggero Alfredo Michahelles, Ile de Cythère, 1933, olio su tavola, © Fondazione Centro Matteucci per l’Arte Moderna, … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.