News di arte e cultura

Pantalone Mix di velluti a coste, 200 e 400 righe Cravatta Tessuto floc cato effetto velluto Foto: Sabina Broetto courtesy SC Studio Chiassai

Velvet mi Amor

In occasione dei 50 anni del Museo del Tessuto di Prato, una mostra che celebra le innovazioni contemporanee di uno dei tessuti più amati al

Leggi Tutto »
François Boucher, Morte di Adone, 1726 ca

Asta “Il culto dell’arredo”

Nell’ambito della dismissione del patrimonio storico-artistico di Veneto Banca in liquidazione coatta amministrativa, disposta dal Ministero dell’economia e delle Finanze, Bonino batte l’asta Il culto dell’arredo.

Leggi Tutto »
2481/T Colletto Italia (Venezia?), 1600-1650; montaggio XIX secolo Merletto in lino ad ago a punto in aria; bordino interno a fuselli. Dono Elisa Ricci, 1935

Bianco al femminile

L’esposizione a Palazzo Madama racconta la stretta connessione, materiale e simbolica, che lega il bianco, il colore naturale della seta e del lino, alla donna

Leggi Tutto »
“Jack Vettriano” - Palazzo Pallavicini - Bologna dal 25 febbraio al 20 luglio 2025

Jack Vettriano

I suoi quadri ricordano il genere noir, spesso con tematiche romantiche e nudi in primo piano, e con il suo stile peculiare che evoca atmosfere

Leggi Tutto »
Curiosando: Mercatino di Vintage, Collezionismo e Artigianato ad Ancona

Curiosando

Il mercatino dedicato al vintage, al collezionismo e all’artigianato si terrà in Piazza Cavour Curiosando: Mercatino di Vintage, Collezionismo e Artigianato ad Ancona Si terrà

Leggi Tutto »

Torna Art City Bologna

Oltre 270 gli appuntamenti in città e nell’area metropolitana, che, tra mostre, performance, talk, installazioni ed eventi, promossi da soggetti pubblici e privati, mettono in

Leggi Tutto »

Modenantiquaria

A ModenaFiere la 38esima edizione della manifestazione internazionale di alto antiquariato. Affiancano l’evento il salone Petra e la quarta edizione di Sculptura. Debutta il Premio

Leggi Tutto »
Leonor Fini Palazzo Reale Milano

Io sono Leonor Fini

In arrivo a Palazzo Reale una delle più importanti e complete retrospettive mai dedicate all’artista italo-argentina in un viaggio nel suo universo visionario e ribelle

Leggi Tutto »
Carla Badiali, Composizione, 1975, acrilico su tela, cm 40 x 60

CARLA BADIALI Geometria e poesia

La mostra presso M77 Gallery ripercorre l’intera carriera di una delle rappresentanti più accreditate dell’astrattismo italiano, attraverso oltre 50 opere, tra dipinti, disegni e collage Carla

Leggi Tutto »
David_Lynch_01.jpg © David Lynch, Untitled (New_Jersey) c.1986

DAVID LYNCH

Al Cinema Modernissimo la retrospettiva curata dalla Cineteca di Bologna. Per l’occasione, nel foyer del Modernissimo, verranno esposte 10 fotografie scattate dal regista provenienti dalla

Leggi Tutto »

Casorati

Una delle più ampie e complete retrospettive dedicate allo straordinario artista italiano Felice Casorati che torna a Palazzo Reale dopo 36 anni dall’ultima mostra Felice

Leggi Tutto »

Steve McCurry – Children

A Palazzo dei Priori oltre 50 fotografie del celebre fotografo americano esplorano un percorso emozionante sull’infanzia. È l’unica esposizione tematica interamente dedicata ai bambini, realizzata

Leggi Tutto »

BRAFA 2025

Torna BRAFA 2025, una delle fiere d’arte più prestigiose d’Europa, un evento eccezionale di 8 giorni in cui sono esposte opere che vanno dall’antichità al

Leggi Tutto »
Mostra "The Creation of a Diva", 1993 - D13

THE CREATION OF A DIVA

Lo spazio Mudec Photo al Mudec di Milano ospiterà la mostra fotografica e di moda curata da GUESS. La retrospettiva mette in scena le modelle e le campagne

Leggi Tutto »
I dogi della moda, Paco Rabanne,1984 © Franco Fontana

Franco Fontana. Retrospective

Al Museo dell’Ara Pacis oltre 200 fotografie raccontano l’universo del fotografo modenese, che ha segnato la storia della fotografia e ha accompagnato l’arte contemporanea Siberia,

Leggi Tutto »
Dorothea Lange A large sign reading “I am an American” placed in the window of a store the day after Pearl Harbor. Oakland, California, 1942 The New York Public Library | Library of Congress Prints and Photographs Division Washington

Dorothea Lange

A Palazzo della Penna – Centro per le arti contemporanee 130 immagini raccontano dieci anni di lavoro, dagli Trenta agli anni Quaranta, della grande fotografa americana: periodo

Leggi Tutto »
Davide Benati, Encantadas, 2024, acquarello e carta nepalese su tela, 141 x 282 cm

Davide Benati. Encantadas

La mostra, a Palazzo da Mosto, ripercorre un’avventura artistica ormai cinquantennale attraverso una selezione di opere storiche e numerosi inediti, testimonianza di una costante ricerca

Leggi Tutto »
Fiorucci S tickers, Panini, 1984 , Courtesy Fiorucci / Fiorucci Stickers, Panini, 1984 , Courtesy of Fiorucci

Elio Fiorucci

Triennale Milano presenta la mostra Elio Fiorucci, in assoluto la più grande e ricca di opere e documenti mai dedicata a questa figura unica, che

Leggi Tutto »
Li I, 1974, Fotoincisione, 70x100, HR Giger. H.R. Museum

BEYOND ALIEN: H.R. GIGER

Il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria – Mastio della Cittadella di Torino celebra con un’ampia retrospettiva il genio orrorifico e sensuale di H. R. Giger, scomparso

Leggi Tutto »
Mostra a Palazzo Madama, CROSSING, ph-Perottino

Crossing

La mostra a Palazzo Madama, in occasione di Artissima 2024, tiene insieme quattro artisti di diversa formazione e provenienza che hanno deciso di confrontarsi con

Leggi Tutto »
Palazzo Madama, UNIA, ph Perottino

Sergio Unia. In Ascolto

Il progetto espositivo, nel Giardino Botanico Medievale di Palazzo Madama, presenta il lavoro artistico dello scultore monregalese con  una selezione di opere che trovano nel

Leggi Tutto »
Maria Morganti, Antonio Balestra Confronto con Balestra dopo il restauro, 2024 pittura a olio su tela e pittura a olio su dipinto a olio su tela del XVII-XVIII secolo 46 x 36 cm ciascuno e 45,5 x 35 cm

Maria Morganti

La prima grande mostra antologica di Maria Morganti, visitabile fino al 16 marzo 2025 alla GAM di Torino, traccia un percorso all’interno di una ricerca

Leggi Tutto »

Eduardo Chillida

Per la prima volta nella capitale dopo 32 anni l’Instituto Cervantes di Roma ospita una personale “Eduardo Chillida”. In mostra 41 opere tra disegni, sculture

Leggi Tutto »
Enrico Baj, Vieni qua, biondina, 1959 - olio e collage su tela readymade, 90x105x2 cm Archivio Enrico Baj, Vergiate (VA)

Baj chez Baj

Palazzo Reale dedica al maestro della neoavanguardia italiana, un’ampia retrospettiva protagonista delle mostre d’autunno, con cinquanta opere distillate in un arco temporale che dai primi

Leggi Tutto »
Hokusai

Hokusai

Pisa ospita per la prima volta una grande mostra dedicata al maestro giapponese e all’ influenza che ha esercitato sull’arte europea di fine Ottocento e

Leggi Tutto »
mostra "Sei tutta vestita di giglio…" Villa Museo Puccini di Torre del Lago. Fino al 29 novembre 2024

Sei tutta vestita di giglio

I costumi delle eroine pucciniane firmati dalla storica sartoria Cerratelli in mostra alla Villa Museo Puccini di Torre del Lago Allestimento mostra “Sei tutta vestita

Leggi Tutto »
Niki de Saint Phalle, Mudec di Milano, fino al 16 febbraio 2025

Niki de Saint Phalle

Milano celebra con una grande retrospettiva l’artista franco-americana conosciuta per le sue grandi e colorate Nanas, rivelandone anche il lato impegnato attraverso una diversa lettura

Leggi Tutto »
"Penelope" ROMA, PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO - Fino al 12 gennaio 2025

Penelope

Attraverso più di 50 opere l’esposizione ripercorre il mito e la fortuna della figura di Penelope che giunge a noi, dalla remota età in cui

Leggi Tutto »
“MIKE BONGIORNO 1924 - 2024” – Palazzo Reale a Milano, fino al 17 novembre 2024

“MIKE BONGIORNO 1924 – 2024”

MIKE BONGIORNO: L’UOMO, IL PRESENTATORE, L’INNOVATORE – Nel centenario della nascita, la prima grande mostra dedicata all’indimenticabile presentatore, icona e protagonista della storia della Tv

Leggi Tutto »
Edvard Munch Starry Night 1922–1924 Oil on canvas, 80,5x65 cm Photo © Munchmusee

MUNCH Il grido interiore

Palazzo Reale ospita una delle mostre più attese dell’anno: Edward Much torna a Milano dopo 40 anni con una grande retrospettiva. 100 opere prestate eccezionalmente

Leggi Tutto »
Civitanova Vintage Market

Civitanova Vintage Market

Nello splendido scenario del Varco sul Mare di Civitanova Marche arriva il 6° appuntamento più atteso per gli amanti del retrò Civitanova Vintage Market Nello splendido scenario

Leggi Tutto »
Napoleone Martinuzzi Venini & C. Uva , 1928 circa. Napoleone Ma rtinuzzi (attribuito) Venini & C. Mais, melanzana, frutto rosa , 1928 circa. Anonimo Manifattura muranese Frutti , 1928 circa (tranne le due mele, anni 1950)

Convito di vetro

In occasione della Venice Glass Week 2024 le Gallerie dell’Accademia di Venezia presentano la mostra Convito di vetro, un’installazione in dialogo con il Convito in

Leggi Tutto »
PARTICOLARE DI Magnus, Alan Ford n. 34 BlueFarm, 1972, stima 1500-1800

ASTA DI COMIC ART

Torna il fumetto d’autore da Art-Rite: nel catalogo d’asta non solo fantasy, ma anche temi d’interesse sociale. Una selezione di 116 lotti comprendente alcuni tra

Leggi Tutto »
La Promenade; Pierre-Auguste Renoir (French, 1841 - 1919); 1870; Oil on canvas; 81.3 × 64.8 cm (32 × 25 1/2 in.); 89.PA.41; No Copyright - United States (http://rightsstatements.org/vocab/NoC-US/1.0/)

Renoir. La Promenade

L’opera, proveniente dal Getty Museum di Los Angeles, sarà ospitata per la prima volta alla Villa dei Capolavori per celebrare i 150 anni dalla nascita

Leggi Tutto »
Correggio, Duomo di Parma © Lucio Rossi Foto R.C.R. Parma

Correggio 500

Parma celebra il mezzo millennio dalla conclusione della più impegnativa tra le imprese di Antonio Allegri conosciuto, come il Correggio, il ciclo di affreschi della

Leggi Tutto »

Civitanova Vintage Market

Nello splendido scenario del Varco sul Mare di Civitanova Marche arriva il 5° appuntamento con il Vintage Market, l’appuntamento più atteso per gli amanti del

Leggi Tutto »
Lorenzo Marcucci Serie da The Masquerade is over 2024

DEDICATE TO MUSIC

L’Ex Palazzo Municipale di Pietrasanta ospita un progetto espositivo che coinvolge alcuni fotografi di moda e Dj che dialogano tra fotografia, musica, arte e design.

Leggi Tutto »

Felice Carena

In mostra oltre cento opere raccontano la carriera di uno degli artisti più importanti e meno conosciuti del Novecento storico. Fino al 29 settembre 2024

Leggi Tutto »
Oscar e la regina Maria Antonietta. le rose di versailles

Lady Oscar 1979-2024

Fino al 15 settembre 2024, al Museo del Fumetto di Milano, una mostra celebrativa ripercorre tappa per tappa la romantica vicenda dei protagonisti in un

Leggi Tutto »
Milano, Piazza Cadorna, 2000, foto Guia Sambonet.

Gae Aulenti (1927-2012)

Alla Triennale di Milano la prima grande retrospettiva su una delle figure più rappresentative dell’architettura e del design italiano e internazionale del secondo Novecento e

Leggi Tutto »
TTOZOI Colosseo 2022

Genius Loci Ttozoi

Al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese sono in esposizione fino al 15 settembre 2024 le opere realizzate dagli artisti del duo TTOZOI (Stefano

Leggi Tutto »

Armando Testa

Il geniale creativo piemontese sarà al centro di una rassegna monografica che permetterà di scoprire e riscoprire aspetti inediti della sua produzione. A Ca’ Pesaro

Leggi Tutto »
Mantova Libri Mappe Stampe

Mantova Libri Mappe Stampe

Nei locali del Museo Diocesano F. Gonzaga torna l’appuntamento più atteso da bibliofili, collezionisti e cacciatori di volumi introvabili: la IX edizione della mostra mercato

Leggi Tutto »

Tatuaggio

Da gesto pratico a segno di appartenenza, il tatuaggio racconta una storia di simbiosi tra uomo e simbolo, lunga cinquemila anni.  Il Mudec ripercorre in

Leggi Tutto »
Van Gogh, Museo Revoltella

Van Gogh

La “mostra dei record” (600.000 visitatori a Roma) è arrivata a Trieste, al Museo Revoltella. L’esposizione è arricchita da due ospiti di eccezione, esposti per

Leggi Tutto »
mostra salgado genova palazzo ducale

Aqua Mater. Sebastião Salgado

Sebastião Salgado ha selezionato alcune immagini significative per rappresentare il bisogno, la bellezza, la forza e i misteri dell’acqua, elemento fondamentale e prezioso della Terra.

Leggi Tutto »
mostra a Milano Hidetoshi Nagasawa

Hidetoshi Nagasawa. 1969-2018

Attraverso una selezione di circa 40 opere, la retrospettiva, a cura di Giorgio Verzotti ospitata nello spazio Building, intende documentare in sintesi l’intero arco dell’attività

Leggi Tutto »

Straordinarie

La Fabbrica del Vapore ospiterà 110 ritratti e voci di donne italiane provenienti da molteplici ambiti della società contemporanea che con il loro percorso testimoniano

Leggi Tutto »

Statua colossale di Costantino

Ai Musei Capitolini, nel giardino di Villa Caffarelli, l’imponente ricostruzione, in dimensioni reali, del Colosso di Costantino Colossus_fragments ©Irene Gaumé Factum Foundation La statua, alta

Leggi Tutto »

ABABO Art Week 2024

Dal 1 al 4 febbraio, l’Accademia di Belle Arti di Bologna propone una nuova edizione di ABABO Art Week, calendario di appuntamenti sviluppato nell’ambito di ART CITY Bologna,

Leggi Tutto »

Universitas rerum

In esposizione materiali esclusivamente tratti dal Fondo Turri, conservato nella Biblioteca Panizzi: documenti poveri che dialogano con codici prestigiosi, rare edizioni a stampa, curiosità, così

Leggi Tutto »
Angelo Frontoni - Ritratto di Virna Lisi ©FONDO FRONTONI ©ARCHIVIO FOTOGRAFICO CSC – CINETECA NAZIONALE – MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

Virna Lisi. Diva e Antidiva

Fino al 5 maggio 2024 a Jesi (AN), un’esposizione a Palazzo Bisaccioni rende omaggio alla carriera della grande interprete nella sua città d’origine, restituendo al

Leggi Tutto »
Mostra del Disco, Pordenone - Foto pagina facebook

Mostra Mercato del Disco

Dopo aver battuto ogni record con oltre 3500 partecipanti e oltre 100 espositori nella scorsa edizione, torna l’imperdibile appuntamento per tutti gli appassionati di collezionismo

Leggi Tutto »

“In arte, Milva”

Al Museo internazionale e biblioteca della musica una mostra sull’archivio donato all’Università di Bologna da Martina Corgnati, figlia di Milva: fotografie, dischi, carteggi, manifesti, articoli

Leggi Tutto »

Francobolli mai nati

Il Museo storico della comunicazione e l’Unione stampa filatelica italiana firmano un libro che raccoglie circa 1.700 bozzetti filatelici: “Creatività per un francobollo – I

Leggi Tutto »

Antonio Ligabue

Per la prima volta in Friuli Venezia Giulia, la mostra di Antonio Ligabue. Un’antologica con oltre 60 opere che racconta uno degli artisti più straordinari

Leggi Tutto »

Felicissimo Giani

A Palazzo Bentivoglio un excursus monografico dedicato al grande pittore Felice Giani decoratore e originalissimo protagonista del neoclassicismo italiano, nel duecentenario della morte Felice Giani,

Leggi Tutto »

Robert Doisneau

Al Palazzo della Gran Guardia sarà possibile visitare la grande retrospettiva sul celebre fotografo francese. In mostra 135 immagini in bianco e nero, tutte provenienti

Leggi Tutto »

Escher

Palazzo Bonaparte ospita la più grande mostra di Escher mai realizzata sinora, con circa 300 opere, nuove scoperte e grandi novità. Una mostra epocale che

Leggi Tutto »

30 anni di Artissima

Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino propone quest’anno nuovi progetti speciali realizzati in collaborazione con i propri partner e importanti istituzioni culturali. Negli spazi Oval

Leggi Tutto »

Antiquaria Padova

Da molti anni consolidato appuntamento per il Nord Est e non solo, ospitato al padiglione 1 della Fiera di Padova, l’evento sarà luogo di confronto

Leggi Tutto »

Mirò a Torino

L’esposizione a cura di Achille Bonito Oliva, Maïthé Vallès-Bled e Vincenzo Sanfo, presenta oltre 100 opere, molte delle quali mai esposte al pubblico. Al Mastio

Leggi Tutto »

Concetto Pozzati XXL

In mostra a Palazzo Fava circa cinquanta opere tra dipinti di grande formato, lavori tridimensionali e su carta delineano un percorso nella produzione più significativa

Leggi Tutto »

Liberty. Torino Capitale

A Palazzo Madama, attraverso l’esposizione di un centinaio di opere, si racconterà l’affermazione del Liberty a Torino: un’arte che nella capitale sabauda diviene fulcro di

Leggi Tutto »

Auto da collezione in Asta

In asta il mondo dei motori con esemplari di eccezionale qualità: dalla Lagonda quasi centenaria alla Bianchina del Rag. Fantozzi Ugo. L’asta organizzata da Art-Rite

Leggi Tutto »

Banksy Painting Walls

E’ stata prorogata all’11 febbraio 2024, la mostra presso l’Orangerie della Reggia di Monza, dedicata  al nome più celebre della street art internazionale contemporanea ROBOT/

Leggi Tutto »

Rodin e la danza

Al Mudec una mostra racconta, attraverso un progetto espositivo inedito e originale, il fascino e il fortissimo imprinting creativo che la danza ebbe sul genio

Leggi Tutto »

BURRIRAVENNAORO

La mostra ospitata al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna ripercorre la storia dell’intenso rapporto che, dalla fine degli anni Ottanta, Alberto Burri

Leggi Tutto »

El Greco

L’arte di El Greco splende nell’autunno milanese. A Milano, fino all’11 febbraio 2024, una mostra presenta oltre 40 opere del maestro cretese per proporre un

Leggi Tutto »

TUTTE LE FOLLIE DI JAC!

Al MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli, l’esposizione di cento tavole originali, riproduzioni e materiale di approfondimento, offre ai visitatori la possibilità di entrare

Leggi Tutto »

THE 1950s

Dal 7 ottobre al 10 dicembre 2023 al Palazzo del Governatore di Parma, una mostra fotografica dedicata alla cultura americana degli anni Cinquanta, realizzata attraverso

Leggi Tutto »

Tina Modotti. L’opera

L’esposizione, a Palazzo Roverella di Rovigo, intende ripercorrere il lavoro della leggendaria fotografa, con oltre 300 scatti, alcuni inediti in Italia. Immagini che raccontano la

Leggi Tutto »

American Beauty

130 opere raccontano luci e ombre della nazione che più di ogni altra ha caratterizzato l’ultimo secolo a livello globale. Al Centro culturale Altinate San

Leggi Tutto »

Un milione di giocattoli

A CremonaFiere la 70ª edizione della Mostra Mercato del giocattolo d’epoca e da collezione La preziosa collaborazione di alcuni collezionisti permetterà di presentare una mostra

Leggi Tutto »

Mantova Libri Mappe Stampe

Torna, in un’edizione che promette di non deludere le aspettative dei più esigenti bibliofili, la mostra mercato internazionale dedicata a tutti i collezionisti di carta

Leggi Tutto »

“I mondi di Gina”

A Palazzo Poli di Roma una mostra di oltre 120 fotografie interamente dedicata alle mille arti della “diva eterna” Gina Lollobrigida che fu attrice, ma

Leggi Tutto »

NERO Perugino Burri

A Palazzo Baldeschi una mostra mette in dialogo le opere di due tra i più grandi artisti umbri attraverso il comune denominatore del nero, soluzione

Leggi Tutto »

Rachel Feinstein in Florence

Di Andrea Schillaci La mostra monografica dedicata all’artista americana sarà ospitata in tre luoghi simbolo di Firenze: Museo Stefano Bardini, Museo Marino Marini e Palazzo

Leggi Tutto »

A caccia di libri rari

Il chiostro del Museo Diocesano F. Gonzaga di Mantova torna ad animarsi di bibliofili e collezionisti pronti a scovare piccoli grandi tesori in carta sui

Leggi Tutto »

Letizia Battaglia. Sono io

A Palazzo Ducale 
una grande retrospettiva dedicata alla fotografa siciliana testimonia oltre quarant’anni di vita e società italiana   La banda musicale. Palermo, 1994 ©

Leggi Tutto »

JR – Déplacé∙e∙s

Alle Gallerie d’Italia Museo di Intesa Sanpaolo, per la prima volta le immagini scattate dall’artista in zone di crisi, per fare riflettere sulle difficili condizioni

Leggi Tutto »

Felice Casorati

oltre 60 opere in mostra, dagli anni d’esordio alla maturità. La musica è uno dei temi che strutturano la concezione della mostra, richiamando la sensibilità

Leggi Tutto »

Fellini. Cinema è sogno

La mostra focus nel trentesimo anniversario della morte di Fellini, che si terrà presso la Fondazione Magnani-Rocca nella Villa di Mamiano di Traversetelo, ripercorrerà la

Leggi Tutto »

Raffaello. Nato architetto

La mostra, curata da Guido Beltramini, Howard Burns e Arnold Nesselrath, verrà proposta all’interno del Palladio Musem, nell’ambito delle iniziative del Comitato Nazionale “Raffaello 1520-2020”,

Leggi Tutto »

Elliott Erwitt Family

In mostra alla Palazzina di Caccia di Stupinigi gli scatti selezionati da Erwitt in persona che hanno meglio descritto il concetto inesprimibile e totalizzante della

Leggi Tutto »

Torna il Mercanteinfiera

Alle Fiere di Parma con oltre 1000 espositori torna l’appuntamento internazionale di antiquariato, design d’autore e collezionismo vintage Mobile del ‘600 dell’ebanista Thomas Hache intarsiato

Leggi Tutto »

Bill Viola

Palazzo Reale presenta un’importante esposizione dedicata a Bill Viola, considerato già dagli anni Settanta il maestro indiscusso della videoarte La mostra Bill Viola, promossa dal

Leggi Tutto »

Frida Kahlo e Diego Rivera

Al Centro Culturale Altinate San Gaetano, unica tappa italiana del tour mondiale, una mostra corale racconta i due artisti messicani attraverso l’esposizione di oltre 30

Leggi Tutto »

Roma Silenziosa Bellezza

Apre oggi 20 gennaio la mostra fotografica, al Vittoriano, Sala Zanardelli. Attraverso gli scatti realizzati da Moreno Maggi nel 2020 durante i mesi del lockdown,

Leggi Tutto »

Ettore Sottsass. La Parola

La mostra, alla Triennale Milano, riunisce una selezione di disegni, oggetti, scritti e opere inedite con l’intento di proporre un’antologia visiva e letteraria che rappresenti

Leggi Tutto »

Degas, il ritorno a Napoli

Edgar Degas. Danseuze chez le photographe, Acquaforte cm 18,5×12,2 Edgar Degas torna a Napoli dopo oltre un secolo con un’esposizione al Complesso Monumentale di San

Leggi Tutto »

Van Gogh: The Immersive Experience

Nella rinnovata Chiesa di San Potito, un’esposizione site specific con esperienza immersiva e realtà virtuale festeggia i 170 anni dalla nascita dell’artista La grande mostra internazionale Van Gogh: the Immersive Experience torna a

Leggi Tutto »

Felice Tagliaferri

L’esposizione presenta tre sculture dell’artista non vedente. L’artista cesenate si distingue nel panorama contemporaneo italiano e internazionale per la potenza espressiva delle sue opere figurative

Leggi Tutto »

Rubens a Genova

Grande il successo di pubblico e straordinaria l’attenzione della stampa per la mostra in corso a Palazzo Ducale a Genova, la cui chiusura era inizialmente

Leggi Tutto »

Nasce AGO Modena Fabbriche Culturali

Arte, architettura, innovazione, digitale, sostenibilità, ricerca, formazione, spazio pubblico, socialità: sono le parole chiave del percorso che vede l’ex Ospedale Sant’Agostino di Modena diventare AGO,

Leggi Tutto »

I Macchiaioli

Al Museo Revoltella oltre 80 opere narrano la potenza espressiva della luce nelle pennellate degli artisti che tentano di riprodurre la realtà così come appare

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.