Arte contemporanea

Arte Fiera 48

Dopo aver festeggiato mezzo secolo di attività nel 2024 con un’edizione memorabile, segnata dal ritorno di alcune fra le più grandi gallerie italiane e dalla

Leggi Tutto »
Davide Benati, Encantadas, 2024, acquarello e carta nepalese su tela, 141 x 282 cm

Davide Benati. Encantadas

La mostra, a Palazzo da Mosto, ripercorre un’avventura artistica ormai cinquantennale attraverso una selezione di opere storiche e numerosi inediti, testimonianza di una costante ricerca

Leggi Tutto »
Fiorucci S tickers, Panini, 1984 , Courtesy Fiorucci / Fiorucci Stickers, Panini, 1984 , Courtesy of Fiorucci

Elio Fiorucci

Triennale Milano presenta la mostra Elio Fiorucci, in assoluto la più grande e ricca di opere e documenti mai dedicata a questa figura unica, che

Leggi Tutto »
Li I, 1974, Fotoincisione, 70x100, HR Giger. H.R. Museum

BEYOND ALIEN: H.R. GIGER

Il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria – Mastio della Cittadella di Torino celebra con un’ampia retrospettiva il genio orrorifico e sensuale di H. R. Giger, scomparso

Leggi Tutto »
Léonard-Tsuguharu Foujita, (Tokio 1886 - Zurigo 1968), Gatta e gattino, Litografia, 1929/2014, 37x45 cm

Gatti e altri felini

La mostra, alla Galleria dell’Incisione, esplora il legame unico tra l’essere umano e i felini attraverso l’esposizione di incisioni, disegni, acquerelli, olii, fotografie e sculture

Leggi Tutto »
Mostra a Palazzo Madama, CROSSING, ph-Perottino

Crossing

La mostra a Palazzo Madama, in occasione di Artissima 2024, tiene insieme quattro artisti di diversa formazione e provenienza che hanno deciso di confrontarsi con

Leggi Tutto »
Palazzo Madama, UNIA, ph Perottino

Sergio Unia. In Ascolto

Il progetto espositivo, nel Giardino Botanico Medievale di Palazzo Madama, presenta il lavoro artistico dello scultore monregalese con  una selezione di opere che trovano nel

Leggi Tutto »
Maria Morganti, Antonio Balestra Confronto con Balestra dopo il restauro, 2024 pittura a olio su tela e pittura a olio su dipinto a olio su tela del XVII-XVIII secolo 46 x 36 cm ciascuno e 45,5 x 35 cm

Maria Morganti

La prima grande mostra antologica di Maria Morganti, visitabile fino al 16 marzo 2025 alla GAM di Torino, traccia un percorso all’interno di una ricerca

Leggi Tutto »

Eduardo Chillida

Per la prima volta nella capitale dopo 32 anni l’Instituto Cervantes di Roma ospita una personale “Eduardo Chillida”. In mostra 41 opere tra disegni, sculture

Leggi Tutto »
Enrico Baj, Vieni qua, biondina, 1959 - olio e collage su tela readymade, 90x105x2 cm Archivio Enrico Baj, Vergiate (VA)

Baj chez Baj

Palazzo Reale dedica al maestro della neoavanguardia italiana, un’ampia retrospettiva protagonista delle mostre d’autunno, con cinquanta opere distillate in un arco temporale che dai primi

Leggi Tutto »
Hokusai

Hokusai

Pisa ospita per la prima volta una grande mostra dedicata al maestro giapponese e all’ influenza che ha esercitato sull’arte europea di fine Ottocento e

Leggi Tutto »
Niki de Saint Phalle, Mudec di Milano, fino al 16 febbraio 2025

Niki de Saint Phalle

Milano celebra con una grande retrospettiva l’artista franco-americana conosciuta per le sue grandi e colorate Nanas, rivelandone anche il lato impegnato attraverso una diversa lettura

Leggi Tutto »
Cataluccio da Todi, Reliquiario di Santa Giuliana, 1376, datato CON Marisa Merz, Senza titolo, 2010 Foto © Marco Giugliarelli

L’età dell’oro

Alla Galleria Nazionale dell’Umbria, un percorso assolutamente unico in nome dell’uso dell’oro, affianca lavori che, per assonanze tecniche ed estetiche, propongono nuovi confronti e prospettive

Leggi Tutto »
ArtVerona - 19ª edizione dall’11 al 13 ottobre 2024 - Veronafiere

ArtVerona

ArtVerona presenta la sua 19ª edizione, in programma dall’11 al 13 ottobre 2024 nei padiglioni 11 e 12 di Veronafiere. Tre sezioni espositive per 130

Leggi Tutto »
Napoleone Martinuzzi Venini & C. Uva , 1928 circa. Napoleone Ma rtinuzzi (attribuito) Venini & C. Mais, melanzana, frutto rosa , 1928 circa. Anonimo Manifattura muranese Frutti , 1928 circa (tranne le due mele, anni 1950)

Convito di vetro

In occasione della Venice Glass Week 2024 le Gallerie dell’Accademia di Venezia presentano la mostra Convito di vetro, un’installazione in dialogo con il Convito in

Leggi Tutto »
Sandro Somarè, Piazza Conciliazione, 1973

Sandro Somarè

La Fondazione Galleria Milano presenta la mostra antologica Sandro Somarè in occasione della presentazione del catalogo generale e dell’apertura dell’Archivio Sandro Somarè. La mostra presenta l’opera

Leggi Tutto »
Lorenzo Marcucci Serie da The Masquerade is over 2024

DEDICATE TO MUSIC

L’Ex Palazzo Municipale di Pietrasanta ospita un progetto espositivo che coinvolge alcuni fotografi di moda e Dj che dialogano tra fotografia, musica, arte e design.

Leggi Tutto »
Diorama, Origine, installazione video, intelligenza artificiale, ©Storyville

Diorama. Generation Earth

Nelle sale del MAN, artisti italiani e internazionali, attraverso le loro opere, offrono un ventaglio di interpretazioni che spaziano dalla creatività mimetica alla trattazione del

Leggi Tutto »
Milano, Piazza Cadorna, 2000, foto Guia Sambonet.

Gae Aulenti (1927-2012)

Alla Triennale di Milano la prima grande retrospettiva su una delle figure più rappresentative dell’architettura e del design italiano e internazionale del secondo Novecento e

Leggi Tutto »
TTOZOI Colosseo 2022

Genius Loci Ttozoi

Al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese sono in esposizione fino al 15 settembre 2024 le opere realizzate dagli artisti del duo TTOZOI (Stefano

Leggi Tutto »
Pino Pascali con Bachi da setola , 1968 Foto di Andrea Taverna . Courtesy Fabio Sargentini – Archivio L’Attico

Pino Pascali

Fondazione Prada presenta a Milano un’ampia retrospettiva dedicata all’artista italiano Pino Pascali attraverso 49 opere provenienti da musei italiani, internazionali e da prestigiose collezioni private

Leggi Tutto »

Armando Testa

Il geniale creativo piemontese sarà al centro di una rassegna monografica che permetterà di scoprire e riscoprire aspetti inediti della sua produzione. A Ca’ Pesaro

Leggi Tutto »
Bruno Munari, Studi per poltrone, 1965, tecnica mista e collage su carta © Bruno Munari. Tutti i diritti riservati alla Maurizio Corraini s.r.l.

Bruno Munari. Tutto

Alla Fondazione Magnani-Rocca la più grande mostra italiana su una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo. Fino al

Leggi Tutto »
mostra a Milano Hidetoshi Nagasawa

Hidetoshi Nagasawa. 1969-2018

Attraverso una selezione di circa 40 opere, la retrospettiva, a cura di Giorgio Verzotti ospitata nello spazio Building, intende documentare in sintesi l’intero arco dell’attività

Leggi Tutto »

ABABO Art Week 2024

Dal 1 al 4 febbraio, l’Accademia di Belle Arti di Bologna propone una nuova edizione di ABABO Art Week, calendario di appuntamenti sviluppato nell’ambito di ART CITY Bologna,

Leggi Tutto »

I preferiti di Marino. Capitolo I

“I preferiti di Marino”: 40 opere di importanti artisti moderni e contemporanei provenienti dalla collezione privata dell’imprenditore e filantropo Marino Golinelli saranno esposti, per la

Leggi Tutto »

Mimesis. Ritratti animali

Al museo di Storia Naturale di Milano una mostra che raccoglie un  nucleo di dipinti del giovane artista Marco Grasso, dal carattere fortemente naturalistico, tipico

Leggi Tutto »

Andy Warhol. Universo Warhol

A Roma una mostra racconta la parabola ascendente dell’artista Pop che fu anche grafico pubblicitario, talent scout, produttore, editore, fotografo e regista. Al Museo Storico

Leggi Tutto »

“In arte, Milva”

Al Museo internazionale e biblioteca della musica una mostra sull’archivio donato all’Università di Bologna da Martina Corgnati, figlia di Milva: fotografie, dischi, carteggi, manifesti, articoli

Leggi Tutto »

ArtePadova 2023

Da Picasso a Kusama, da Mirò a Rotella passando per De Chirico, Bansky e Campigli. Torna la 33^ mostra-mercato in Fiera a Padova con 15.000

Leggi Tutto »

Escher

Palazzo Bonaparte ospita la più grande mostra di Escher mai realizzata sinora, con circa 300 opere, nuove scoperte e grandi novità. Una mostra epocale che

Leggi Tutto »

30 anni di Artissima

Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino propone quest’anno nuovi progetti speciali realizzati in collaborazione con i propri partner e importanti istituzioni culturali. Negli spazi Oval

Leggi Tutto »

Concetto Pozzati XXL

In mostra a Palazzo Fava circa cinquanta opere tra dipinti di grande formato, lavori tridimensionali e su carta delineano un percorso nella produzione più significativa

Leggi Tutto »

Pittura italiana oggi

L’esposizione, il cui titolo riprende l’omonimo volume edito da Multhipla/Giancarlo Politi nel 1975, è dedicata alla pittura italiana contemporanea e riunisce il lavoro di 120

Leggi Tutto »

Banksy Painting Walls

E’ stata prorogata all’11 febbraio 2024, la mostra presso l’Orangerie della Reggia di Monza, dedicata  al nome più celebre della street art internazionale contemporanea ROBOT/

Leggi Tutto »

BURRIRAVENNAORO

La mostra ospitata al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna ripercorre la storia dell’intenso rapporto che, dalla fine degli anni Ottanta, Alberto Burri

Leggi Tutto »

Sergio Sarra. Nature

Al Museo Nazionale Romano una mostra  che svela l’approccio creativo di Sergio Sarra, ideatore di una narrazione incentrata sul tema della figura nel suo rapporto

Leggi Tutto »

American Beauty

130 opere raccontano luci e ombre della nazione che più di ogni altra ha caratterizzato l’ultimo secolo a livello globale. Al Centro culturale Altinate San

Leggi Tutto »

Rachel Feinstein in Florence

Di Andrea Schillaci La mostra monografica dedicata all’artista americana sarà ospitata in tre luoghi simbolo di Firenze: Museo Stefano Bardini, Museo Marino Marini e Palazzo

Leggi Tutto »

Asta di Design d’autore

Martedì 16 maggio all’incanto, negli spazi della sede milanese di Cambi Casa d’Aste, una selezione nuova ed esclusiva di 255 lotti, prodotti dagli anni Venti

Leggi Tutto »

Giotto e il Novecento

Esposte al Mart oltre 200 opere di cui una cinquantina provenienti dal patrimonio museale segnano l’eredità di Giotto nell’arte degli artisti moderni e contemporanei. Da

Leggi Tutto »

LEE LOZANO. Strike

In mostra, all Pinacoteca Agnelli, la prima rassegna monografica dedicata Lee Lozano, artista pioniera e figura chiave della scena newyorkese degli anni Sessanta e primi

Leggi Tutto »

Bill Viola

Palazzo Reale presenta un’importante esposizione dedicata a Bill Viola, considerato già dagli anni Settanta il maestro indiscusso della videoarte La mostra Bill Viola, promossa dal

Leggi Tutto »

Frida Kahlo e Diego Rivera

Al Centro Culturale Altinate San Gaetano, unica tappa italiana del tour mondiale, una mostra corale racconta i due artisti messicani attraverso l’esposizione di oltre 30

Leggi Tutto »

Art City 2023

Oltre 150 tra mostre, eventi e iniziative nei due week end dedicati all’arte contemporanea, in varie sedi della città emiliana Si apre domani l’undicesima edizione

Leggi Tutto »

Arte Fiera 2023

A Bologna torna la 46esima edizione della famosa manifestazione dedicata alla pittura italiana e internazionale del nuovo millennio Evelyn Loschy, Friction, 2021, courtesy Michaela Stock

Leggi Tutto »

Ettore Sottsass. La Parola

La mostra, alla Triennale Milano, riunisce una selezione di disegni, oggetti, scritti e opere inedite con l’intento di proporre un’antologia visiva e letteraria che rappresenti

Leggi Tutto »

Torna BRAFA Art Fair 2023b

Torna la manifestazione internazionale d’arte, giunta alla 68esima edizione, con 130 espositori e 10 selezionate gallerie italiane. Tema portante del 2023 sarà l’Art Nouveau Allestimento

Leggi Tutto »

Van Gogh: The Immersive Experience

Nella rinnovata Chiesa di San Potito, un’esposizione site specific con esperienza immersiva e realtà virtuale festeggia i 170 anni dalla nascita dell’artista La grande mostra internazionale Van Gogh: the Immersive Experience torna a

Leggi Tutto »

Felice Tagliaferri

L’esposizione presenta tre sculture dell’artista non vedente. L’artista cesenate si distingue nel panorama contemporaneo italiano e internazionale per la potenza espressiva delle sue opere figurative

Leggi Tutto »

Max Ernst

A Palazzo Reale la prima retrospettiva italiana dedicata al pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte. Fino al 26 febbraio 2023 L’angelo del focolare – (1937),

Leggi Tutto »

Depero automatico acrobatico

Al Palazzo della Ragione di Mantova 80 opere racconteranno la parabola dell’artista, dalla pittura al teatro, dalla scenografia alle arti applicate, dall’editoria alla pubblicità, che

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.