Pellizza da Volpedo (1868-1907) I capolavori

Mostra "PELLIZZA DA VOLPEDO. I CAPOLAVORI" Milano, Galleria d'arte moderna - fino al 25 gennaio 2026

Milano celebra l’artista del Quarto Stato, a più di un secolo dall’ultima e unica mostra a lui dedicata. L’esposizione documenta l’intero percorso dell’artista, dalla formazione realistica alla grande avventura divisionista   A più di un secolo dall’ultima e unica mostra monografica dedicata all’artista piemontese, realizzata nel 1920 alla Galleria Pesaro, Milano ripercorre la vicenda artistica … Leggi tutto

Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

Mostra "Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta" - Milano, Palazzo Reale, fino al 7 settembre 2025

A Palazzo Reale, una grande retrospettiva celebra il tema cardine di una fotografia come racconto, attraverso 300 opere fotografiche originali tra vintage e stampe d’epoca, documenti e materiali d’archivio Mario Giacomelli, Caroline Branson da Spoon River, 1967-73 © Archivio Mario Giacomelli Nel primo Centenario dalla nascita di Mario Giacomelli, Palazzo Reale ospita fino al 7 … Leggi tutto

Asta Orologi Pandolfini: segnatempo preziosi e rarità, da Cartier ad Audemars Piguet

Prima asta live 2025. Appuntamento a Milano in via Manzoni e online sulla piattaforma Pandolfini Live, il 29 maggio con i migliori orologi da collezione A impreziosire in modo particolare il catalogo d’asta, questo maggio, è un Cartier Paris Bamboo Coussin Jumbo degli anni ’70 con cassa di forma in oro giallo (stima € 25.000/35.000). … Leggi tutto

Ale Guzzetti. SGUARDI DIVERSI. Quando i robot incontrarono gli antichi Dei

Alla Fondazione Mudima una personale di Ale Guzzetti. Quarant’anni di ricerca tra arte interattiva e robotica   SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi Dei, è il titolo della mostra personale di Ale Guzzetti organizzata da Fondazione Mudima a Milano, dal 6 maggio al 6 giugno 2025. Curata da Gino Di Maggio, l’esposizione … Leggi tutto

Esodo Pratelli. Dal futurismo al “Novecento” e oltre

Esodo Pratelli

Il CMC, Centro Culturale di Milano, presenta una grande retrospettiva con un corpus di oltre quaranta opere, che tracciano l’intenso percorso di una figura di spicco della pittura italiana della prima metà del ‘900 Esodo Pratelli Estate 1930, olio su tela, cm160x140 Una grande restrospettiva dedicata all’artista e intitolata Esodo Pratelli. Dal futurismo al “Novecento” … Leggi tutto

“Favole su carta” Un viaggio nel genio creativo tra Libri antichi e d’artista

Libri antichi e d’artista - Ponte Casa d’Aste - Asta: 25, 26 febbraio 2025 - Sede: Palazzo Crivelli - via Pontaccio 12, 20121 Milano

L’anno 2024 del Ponte Casa d’Aste si è concluso con l’acquisizione del Codice Santini da parte del Ministero della Cultura per il Palazzo Ducale di Urbino, ed il nuovo anno di vendite si inaugura ancora con i Libri antichi e d’artista che il 25 e 26 febbraio presenteranno una selezione rara e altrettanto sofisticata di … Leggi tutto

Riapre la Fondazione Adolfo Pini: un nuovo percorso espositivo tra arte, memoria e tradizione

Riapre la Fondazione Adolfo Pini: un nuovo percorso espositivo tra arte, memoria e tradizione - dal 30 gennaio - MILANO

Dopo un attento restauro durato due anni e un’accurata riqualificazione, la Fondazione Adolfo Pini riapre al pubblico con un allestimento rinnovato che restituisce la storia della famiglia Pini e l’opera di Renzo Bongiovanni Radice. Tra dipinti, arredi storici e nuove acquisizioni, il percorso espositivo si arricchisce di nuove riflessioni artistiche e culturali, con un focus … Leggi tutto

Ha aperto la Fondazione Maria Cristina Carlini, un nuovo centro dell’arte contemporanea

Il nuovo spazio, inaugurato il 22 gennaio, si propone come luogo d’incontro, studio e conservazione, con l’obiettivo di valorizzare il vasto patrimonio artistico e documentale dell’eclettica carriera di Maria Cristina Carlini, che abbraccia oltre cinquant’anni di attività artistica Maria Cristina Carlini©Fotogramma La Fondazione Maria Cristina Carlini apre ufficialmente le porte al pubblico sotto la direzione … Leggi tutto

“Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism”

Mostra "Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism" alla Fabbrica del Vapore di Milano dal 30 novembre 2024 al 23 marzo 2025

La mostra inaugurata il 30 novembre alla Fabbrica del Vapore di Milano presenta un inedito dialogo tra due movimenti artistici del ‘900: il Futurismo italiano e il Graffitismo americano. Attraverso 150 opere di 39 artisti il progetto esplora la continuità tra l’arte del dinamismo futurista e quella del graffitismo, con un focus sulla velocità, il … Leggi tutto

ASTA MILANO DECOR: un viaggio tra arte, antiquariato e design

ASTA “MILANO DECOR” n° 100 – 5 dicembre 2024 – Viscontea Casa d’aste

Nel 20esimo anno di attività, giovedì 5 dicembre, per Viscontea Casa d’Aste arriva la 100esima asta. 340 lotti di opere uniche e arredi d’epoca, da pezzi di alta arte orientale a capolavori del XX secolo, in un’asta che spazia dal classico al moderno, con autori prestigiosi e design d’eccellenza La Maison milanese, a lungo sita … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.