Brassaï. L’occhio di Parigi

Al Museo Civico quasi 200 stampe d’epoca, sculture, documenti e oggetti per un approfondito e inedito sguardo sull’opera di Brassaï, con un focus sulle celebri immagini dedicate alla capitale francese e alla sua vita Brassaï, Serata di gala da “Maxim’s”, 1949. © Estate Brassaï Succession – Philippe Ribeyrolles Il Museo Civico di Bassano continua la … Leggi tutto

Gabriele Basilico. Roma

“Gabriele Basilico. Roma” – Roma, Palazzo Altems – fino al 23 febbraio 2025

Attraverso una selezione di oltre cinquanta opere, una mostra a Palazzo Altemps presenta per la prima volta le ricerche realizzate da Gabriele Basilico su Roma, città profondamente amata e intensamente frequentata dal fotografo milanese. Fino al 23 febbraio p Roma, 2007 © Gabriele Basilico / Archivio Gabriele Basilico In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla nascita del … Leggi tutto

Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile

"Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile" ROMA, VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia - 8 novembre 2024 - 25 aprile 2025

Presso gli spazi dell’Istituto VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia saranno in mostra documenti, fotografie, filmati d’epoca, oggetti e installazioni interattive e multimediali per raccontare Marconi come non l’avete mai visto Guglielmo Marconi con moglie e figlia sul panfilo Elettra nel 1935 (Foto Farabola) Elettra Marconi “Ho il cuore pieno di gioia. Per me è … Leggi tutto

60° Wildlife Photographer of The Year

Al Museo della Permanente edizione speciale del Wildlife Photographer of the Year 60°, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo, per la prima volta con le immagini premiate quest’anno ed esposte in contemporanea al Natural History Museum di Londra   C’è vita sotto il legno morto, Alexis Tinker-Tsavalas, Germania. Vincitore Young Wildlife Photographer … Leggi tutto

Ugo Mulas. L’operazione fotografica

"Ugo Mulas. L’operazione fotografica" - Palazzo Reale, Milano

A Palazzo Reale, uno straordinario omaggio al grande fotografo. In mostra oltre 250 immagini, di cui molte mai esposte prima d’ora, preziosi scatti vintage, documenti, libri e filmati Ugo Mulas, Eugenio Montale, 1970; Fotografie Ugo Mulas © Eredi Ugo Mulas. Tutti i diritti riservati. Courtesy Archivio Ugo Mulas, Milano – Galleria Lia Rumma, Milano/Napoli. Oltre … Leggi tutto

AYRTON SENNA FOREVER

Immagine dell'esposizione "Ayrton Senna Forever" (ph Cosimo Maffione)

La più grande e completa esposizione di vetture, memorabilia, libri e scatti fotografici mai realizzata. Nella ricorrenza dei trent’anni della scomparsa di Ayrton Senna, il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile dedica al pilota brasiliano una grande mostra che, della sua vita, intende approfondire due aspetti: la storia sportiva del campione e quella privata di un … Leggi tutto

Aqua Mater. Sebastião Salgado

mostra salgado genova palazzo ducale

Sebastião Salgado ha selezionato alcune immagini significative per rappresentare il bisogno, la bellezza, la forza e i misteri dell’acqua, elemento fondamentale e prezioso della Terra. A Palazzo Ducale Zambia, 2008 Le cascate Victoria viste dallo Zambia © Sebastião SALGADO Brasile, Algeria, Antartide, Russia, Mali, Alaska, India, Namibia, Italia. Sono 42 le fotografie del celebre Maestro … Leggi tutto

Virna Lisi. Diva e Antidiva

Angelo Frontoni - Ritratto di Virna Lisi ©FONDO FRONTONI ©ARCHIVIO FOTOGRAFICO CSC – CINETECA NAZIONALE – MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

Fino al 5 maggio 2024 a Jesi (AN), un’esposizione a Palazzo Bisaccioni rende omaggio alla carriera della grande interprete nella sua città d’origine, restituendo al pubblico anche la sua dimensione privata e familiare, attraverso i ricordi e gli oggetti di una vita Carl Fischer – Ritratti di Virna Lisi – 1965 ©COURTESY CARL FISCHER ARCHIVES … Leggi tutto

“In arte, Milva”

Al Museo internazionale e biblioteca della musica una mostra sull’archivio donato all’Università di Bologna da Martina Corgnati, figlia di Milva: fotografie, dischi, carteggi, manifesti, articoli a stampa, premi © Image Service srl, courtesy Archivio Giovanni Gastel “In arte, Milva” è la mostra aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, al Museo internazionale … Leggi tutto

Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nouveau

Per la prima volta a Firenze, una straordinaria mostra dedicata ad Alphonse Mucha, padre dell’Art Nouveau. Oltre 170 opere di incomparabile bellezza – tra cui manifesti, disegni e oggetti d’arte applicata della produzione di Mucha e una selezione di opere italiane che raccontano il contesto dell’evoluzione dello stile Art Nouveau. Prodotta da Arthemisia, la mostra … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.