MENU

Futurismo Italiano. Il Contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento

In mostra a Palazzo Lanfranchi più di 130 dipinti, sculture, disegni, provenienti da musei pubblici, fondazioni, archivi e collezioni private. Completano il percorso documenti d’archivio editi e inediti provenienti da diverse istituzioni Osvaldo Peruzzi, Battaglia aeronavale, 1939 olio su tavola, cm 93 × 70 Collezione privata. Dalla mostra di Matera È stata inaugurata nei giorni scorsi a Matera, … Leggi tutto

I volti della sapienza. Dosso e Battista Dossi nella Biblioteca di Bernardo Cles

A Trento, Castello del Buonconsiglio, sarà esposto in mostra esposte un centinaio di opere tra sculture, stampe, volumi e dipinti. Fino al 22 Ottobre 2023 Tavola di Dosso Dossi Tra la fine del 1531 e i primi mesi del 1532 Dosso Dossi con l’aiuto del fratello Battista è impegnato nella decorazione della biblioteca del principe … Leggi tutto

Giuseppe Penone. Gesti Universali

La Galleria Borghese presenta oltre trenta opere del Maestro dell’Arte Povera intrecciano un nuovo dialogo tra Natura e Storia, a dimostrazione dell’immutata vitalità della scultura Giuseppe Penone. Gesti universali, Installation view, Pensieri di foglie,Giardino dell’Uccelliera, Galleria Borghese, Roma – ph. S. Pellion © Galleria Borghese Oltre trenta opere realizzate tra gli anni Settanta e i … Leggi tutto

Man Ray. Opere 1912-1975

A Palazzo Ducale in mostra circa 340 pezzi, fra fotografie, disegni, dipinti, sculture e  film di uno dei piu’ grandi fotografi del secolo scorso MAN RAY, donna violino La mostra Man Ray. Opere 1912-1975 rende omaggio al lavoro del grande maestro Emmanuel Radnitzky, in arte Man Ray, nato a Filadelfia nel 1890 e morto a Parigi … Leggi tutto

‘Antiqua 2023, nel segno del mare’

Saprà di mare l’edizione numero trentadue di Antiqua – Mostra Mercato di arte antica, in programma nei Magazzini del Cotone dal Porto Antico di Genova dal 28 gennaio al 5 febbraio 2023 Immagine di Antiqua 2022 Nell’anno in cui la città si appresta a ospitare Ocean Race – The Grand Finale, ovvero l’arrivo di una … Leggi tutto

Felice Tagliaferri

L’esposizione presenta tre sculture dell’artista non vedente. L’artista cesenate si distingue nel panorama contemporaneo italiano e internazionale per la potenza espressiva delle sue opere figurative create nel marmo, attraverso la sapiente manipolazione tattile del materiale, con iconografie legate al mondo religioso e descrittive della fragilità umana Felice Tagliaferri, Cristo Rivelato Dal 12 gennaio al 25 … Leggi tutto

“La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI secolo”

L’esposizione al Museo Revoltella – Galleria d’Arte Moderna  prevede un riallestimento consistente di alcune sezioni nevragliche del percorso espositivo permanente a partire dall’atrio. La mostra è accompagnata dalla pubblicazione di un catalogo della raccolta di opere che conta circa 200 pezzi In occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla sua fondazione (1872 – 2022) il … Leggi tutto

Bosch e un altro Rinascimento

Milano rende omaggio al grande genio fiammingo e alla sua fortuna nell’Europa meridionale con un progetto espositivo inedito che presenta una tesi affascinante: Bosch come l’emblema di un Rinascimento ‘alternativo’, lontano dal Rinascimento governato dal mito della classicità. Un centinaio le opere in mostra a Palazzo Reale fino al 12 marzo 2023 Jheronimus Bosch – … Leggi tutto

La mia Africa. La collezione di Adolfo Bartolomucci

di Domizia Dalia – pubblicato su COLLEZIONARE maggio/giugno 2018 Sculture, vasi, maschere, monete: piccole e grandi collezioni nella collezione, provenienti da etnie e da epoche diverse, quelle raccolte da Adolfo Bartolomucci, vero e proprio connaisseur di arte africana, di cui possiede migliaia di rari e preziosi esemplari Kota. Cavigliera in rame. Congo Brazzaville, Gabon. Parlare … Leggi tutto

A Caltagirone alla scoperta delle ceramiche di Giacomo Alessi

di Domizia Dalia – pubblicato su COLLEZIONARE ottobre/novembre 2014 Oltre cinquemila sono le opere realizzate dal ceramista di fama internazionale, in oltre vent’anni di attività. Un susseguirsi di stanze cariche di sculture dove i colori della tradizione millenaria dominano incontrastati Giacomo Alessi al lavoro La telefonata molto attesa arriva in una giornata di fine agosto: … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.