Nel tempo del Déco. Albisola 1925

Il Museo della Ceramica di Savona celebra i cento anni dell’Art Déco con la prima grande mostra dedicata allo stile Albisola 1925. Oltre 300 manufatti d’epoca dialogano con le opere contemporanee di Andrea Salvatori. Dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 Sale del Museo della Ceramica di Savona. Photo: Fulvio Rosso Se il Déco … Leggi tutto

1922-2022 “Fioravanti 100! Fuochi d’Amore”

Per la prima volta al MIC di Faenza, dal 10 febbraio al 2 aprile 2023, un’esposizione di 46 opere ceramiche dedicate alle figure femminili, in omaggio al centenario della nascita del grande artista-scultore cesenate Ilario Fioravanti Immagine dell’allestimento al MIC di Faenza Primitive forme dell’umanità e un profondo amore per la “Donna’’, musa ispiratrice e … Leggi tutto

Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione

La programmazione 2023 del MAO Museo di Arte Orientale si apre con un nuovo progetto dedicato all’arte islamica e agli esiti che, nei secoli, questa ha prodotto in Europa e nel bacino mediterraneo. In mostra pregiati tappeti e frammenti tessili e ceramiche ispano-moresche di provenienze diverse, datati tra il X e il XVI secolo, capaci … Leggi tutto

‘Antiqua 2023, nel segno del mare’

Saprà di mare l’edizione numero trentadue di Antiqua – Mostra Mercato di arte antica, in programma nei Magazzini del Cotone dal Porto Antico di Genova dal 28 gennaio al 5 febbraio 2023 Immagine di Antiqua 2022 Nell’anno in cui la città si appresta a ospitare Ocean Race – The Grand Finale, ovvero l’arrivo di una … Leggi tutto

Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Déco

Il Museo internazionale delle Ceramiche ospita, fino al 14 maggio 2023, l’esposizione di oltre 250 opere tra ceramiche e disegni preparatori di uno dei protagonisti dello stile Liberty in Italia Piatto decorativo con testa femminile e girasoli, 1896-1898, Arte della Ceramica, collezione privata A Galileo Chini, artista poliedrico tra i pionieri del Liberty in Italia … Leggi tutto

Nel regno delle maioliche con Giuseppe Curci

di Domizia Dalia – pubblicato su COLLEZIONARE ottobre/novembre 2016 La preziosa collezione di Giuseppe Curci vanta rari esemplari del Sud Italia con un particolare sguardo alla produzione di Laterza Giuseppe Curci con alcuni pezzi della sua collezione – Foto: Rotola Christian – Bari L’utilizzo dell’argilla, in greco Kèramos, da cui la ceramica prende il nome, … Leggi tutto

A Caltagirone alla scoperta delle ceramiche di Giacomo Alessi

di Domizia Dalia – pubblicato su COLLEZIONARE ottobre/novembre 2014 Oltre cinquemila sono le opere realizzate dal ceramista di fama internazionale, in oltre vent’anni di attività. Un susseguirsi di stanze cariche di sculture dove i colori della tradizione millenaria dominano incontrastati Giacomo Alessi al lavoro La telefonata molto attesa arriva in una giornata di fine agosto: … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.