MENU

Sovrani a tavola. Pranzi imbanditi nelle corti italiane

Alla Reggia di Venaria fino al 28 gennaio 2024, un viaggio tra usi e sapori nelle diverse epoche, attraverso 200 opere tra dipinti, arredi da tavola, splendidi servizi di porcellana e d’argento provenienti dalle principali corti italiane Real Fabbrica Ferdinandea, Servizio delle Vedute Napolitane, detto anche dell’Oca, circa 1793, porcellana tenera decorata e dorata La … Leggi tutto

Hayez. l’officina del pittore romantico

La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, presenta oltre 100 opere tra dipinti e disegni, del grande pittore romantico, cantore della bellezza, dell’amore e dei valori risorgimentali, testimone del passaggio dal Neoclassicismo al Romanticismo Francesco Hayez, Accusa segreta, 1847-1848, olio su tela, 153 x 120 cm
Pavia, Musei Civici del Castello Visconteo Arte, storia e politica … Leggi tutto

LEE LOZANO. Strike

In mostra, all Pinacoteca Agnelli, la prima rassegna monografica dedicata Lee Lozano, artista pioniera e figura chiave della scena newyorkese degli anni Sessanta e primi anni Settanta Lee Lozano, No title, 1964 – Pinault Collection © The Estate of Lee Lozano. Courtesy Hauser & Wirth Pinacoteca Agnelli annuncia il prossimo progetto espositivo, l’inedita mostra personale dedicata … Leggi tutto

Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione

La programmazione 2023 del MAO Museo di Arte Orientale si apre con un nuovo progetto dedicato all’arte islamica e agli esiti che, nei secoli, questa ha prodotto in Europa e nel bacino mediterraneo. In mostra pregiati tappeti e frammenti tessili e ceramiche ispano-moresche di provenienze diverse, datati tra il X e il XVI secolo, capaci … Leggi tutto

Textiles are back. La nuova Sala tessuti di Palazzo Madama

Oltre 50 opere della collezione di tessuti e moda di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, che comprende circa 4.000 manufatti ed è tra le più importanti in Italia, tornano a essere esposte nella sala a esse dedicata al secondo piano del museo. Copricapo maschile – Italia (Veneto?), 1750-1760 – Taffetas ricamato in seta … Leggi tutto

Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria

Con la nuova mostra dossier Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria i Musei Reali celebrano il genio del più grande maestro olandese del Seicento, con una selezione di ventidue opere tra dipinti, disegni e acqueforti allestita nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria – Credits Andrea Guermani Centro ideale dell’esposizione … Leggi tutto

Le mani sulla verità. 100 anni di Francesco Rosi

Al Museo Nazionale del Cinema di Torino una mostra-omaggio a uno dei più conosciuti maestri del cinema italiano a livello mondiale. Fino al 17 aprile 2023 Salvatore Giuliano , Francesco Rosi, 1962 – Francesco Rosi, il direttore della fotografia Gianni Di Venanzo e, alla macchina da presa, l’operatore Pasqualino De Santis – Foto di Number … Leggi tutto

Dario Argento – The Exhibit

Il genio e l’opera del cineasta, visionario maestro del thriller in mostra al Museo Nazionale del Cinema di Torino Dario Argento, Immagine da Archivio Bellomo A Torino la prima grande mostra dedicata a un grande maestro del cinema: il regista, sceneggiatore e produttore Dario Argento (Roma, 1940). Dario Argento – The Exhibit, a cura di … Leggi tutto

Focus on future. 14 fotografi per l’agenda ONU 2030

Attraverso immagini dalla potenza narrativa unica, 14 fotografi professionisti propongono un inedito viaggio dedicato alle situazioni di fragilità del nostro pianeta. Ai Musei Reali oltre 200 fotografie Il lungo monitoraggio del lento e inesorabile scioglimento dei ghiacci al Circolo Polare Artico. L’impegno delle organizzazioni umanitarie per garantire un’istruzione regolare ai bambini dei campi profughi. La … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.