LA VIA DELLA SCRITTURA Settecento anni di arte calligrafica tra Oriente e Occidente

(A sx) Raimundo del Valle (nome in cinese Lai mengdu zhu), missionario domenicano (Grazalema, Andalucìa, 1607 - Moyang, China, 1683) Sheng jiao zong du cuo yao. Elementi essenziali della dottrina cristiana Meigui Tang, 1668 Volume a stampa, cartaceo, caratteri cinesi - Biblioteca del Museo Correr, Op. PD 478 - (A dx) Mingjun Luo (Cina) Menù per la cena di famiglia 2024 Inchiostro su carta di riso - 30x21,5 cm

Sei artisti contemporanei da Armenia, Iran, Iraq, Cina, e Italia, in dialogo con documenti e manoscritti antichi, esemplari conservati dalla Biblioteca del Museo Correr ed eccezionalmente esposti al pubblico: un percorso in cui la Via della Seta diventa la Via della Scrittura, per indagare le diverse declinazioni artistiche, storiche e culturali della calligrafia. Mingjun Luo … Leggi tutto

‘Antiqua 2023, nel segno del mare’

Saprà di mare l’edizione numero trentadue di Antiqua – Mostra Mercato di arte antica, in programma nei Magazzini del Cotone dal Porto Antico di Genova dal 28 gennaio al 5 febbraio 2023 Immagine di Antiqua 2022 Nell’anno in cui la città si appresta a ospitare Ocean Race – The Grand Finale, ovvero l’arrivo di una … Leggi tutto

Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria

Con la nuova mostra dossier Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria i Musei Reali celebrano il genio del più grande maestro olandese del Seicento, con una selezione di ventidue opere tra dipinti, disegni e acqueforti allestita nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria – Credits Andrea Guermani Centro ideale dell’esposizione … Leggi tutto

La seduzione del bello. Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700

Al Museo Bagatti Valsecchi una selezione di cinquanta opere del Seicento e del Settecento, custodite nella collezione milanese Gastaldi Rotelli e realizzate da artisti quali Procaccini, Cairo, Nuvolone, Magnasco, Guardi, Régnier, Londonio, Ricci, Todeschini, Monsù Bernardo, Ceruti Nicolas Régnier, detto Nicolò Renier O Mabuseo (Maubeuge, 1588 circa – Venezia, 1667) – Allegoria dell’Estate – 1617-1620 … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.