CARAVAGGIO 2025

Mostra “CARAVAGGIO 2025” Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini Via delle Quattro Fontane 13, Roma – dal 7 marzo al 6 luglio 2025

Palazzo Barberini ospita un numero eccezionale di dipinti autografi, prestiti straordinari dalle più prestigiose istituzioni museali del mondo, due capolavori riscoperti per la prima volta esposti in confronto ad altre opere di Michelangelo Merisi e nuove scoperte Caravaggio (Michelangelo Merisi) – I Bari – 1595 c.a. – olio su tela; 94,2×130,9 cm – Kimbell Art … Leggi tutto

BOUCHER e FRAGONARD Alla corte del re Da Palazzo Barberini a Casa Museo Zani

Mostra: Boucher e Fragonard Alla corte del re. Da Palazzo Barberini a Casa Museo Zani - Alla Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani Via Fantasina 8 – Cellatica (Brescia) -dal 14 febbraio al 25 maggio 2025

La produzione pittorica di François Boucher (Parigi 1703 – 1770) e del più talentuoso dei suoi allievi, Jean Honoré Fragonard (Grasse 1732-Parigi 1806), sono protagoniste a Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani con una mostra che incanta per l’eleganza, la leggerezza e la preziosità delle opere di due tra i più leggendari pittori francesi … Leggi tutto

Carlo Maratti e il ritratto. Papi e Principi del Barocco romano

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all’attività di ritrattista del pittore marchigiano, narratore raffinato dei protagonisti della corte romana Carlo Maratti ,(Camerano 1625 – Roma 1713), Ritratto di Maria Maddalena Rospigliosi Panciatichi, 1664 circa, Olio su tela – Roma, Gallerie Nazionali di Arte … Leggi tutto

TIZIANO, BELLINI, BRONZINO Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini

Susanna e i Vecchioni Van Honthorst, Susanna e i Vecchioni, olio su tela, 1655, cm 180 x 233 x 7,5 c.c., Galleria Borghese, Roma. © Galleria Borghese

Gallerie Nazionali di Arte Antica e Galleria Borghese annunciano l’esposizione di nuovi capolavori nell’ambito della grande mostra. L’eccezionale percorso espositivo nato dalla collaborazione tra le due Gallerie che già coinvolge opere di Tiziano e Bellini si rinnova con l’inserimento di otto nuove opere, tra cui importanti dipinti di Guido Reni, Scipione Pulzone e Palma il … Leggi tutto

Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera

La mostra di Palazzo Barberini riunisce il ciclo di affreschi ideato da Annibale Carracci per la decorazione della cappella di famiglia del banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona Miracolo di san Diego – Affresco trasportato su tela, 125 x 220 cm – Museo Nacional del … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.