Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

Il Chiostro del Bramante celebra i fiori con la più grande mostra italiana  mai dedicata alla loro bellezza e alla loro forza  “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” propone un percorso in cui emerge l’inesauribile potere evocativo dei fiori, capaci di unire arte, scienza e tecnologia in un racconto universale che attraversa i secoli: dai capolavori … Leggi tutto

I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una Collezione

Mostra Farnese Musei Capitolini Roma

A Villa Caffarelli in mostra alcuni capolavori assoluti di una delle più importanti collezioni d’arte del Rinascimento, oltre 140 opere provenienti da prestigiose  istituzioni nazionali e internazionali Raffaello e aiuti (Urbino, 1483 – Roma, 1520), Madonna del Divino Amore 1516-1518, Olio su tavola 140 x 109 cm – Su concessione del Ministero della Cultura – … Leggi tutto

CHROMOTHERAPIA La fotografia a colori che rende felici

Dal 28 febbraio al 9 giugno 2025, la mostra curata da Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé ripercorre il XX secolo attraverso la fotografia a colori, con opere di 19 artisti che esplorano l’uso del colore come strumento narrativo, emozionale e terapeutico. Dalla sperimentazione dei primi del Novecento alla cultura visiva contemporanea, il percorso espositivo celebra … Leggi tutto

‘WORLD NUTELLA® DAY 2025’ al Museo MAXXI

Il 5 febbraio i fan di tutto il mondo festeggiano il World Nutella® Day. In Italia, Nutella® celebra la giornata con un evento speciale al MAXXI di Roma, nel contesto dell’esposizione Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni. Ospiti d’eccezione e tre diverse forme di celebrazione artistica: letteratura, musica e arte … Leggi tutto

“Salvador Dalì, tra arte e mito”

“Salvador Dalì, tra arte e mito” a Roma, Museo Storico della Fanteria, dal 25 gennaio al 27 luglio

Il Museo Storico della Fanteria ospita una straordinaria mostra dedicata a Salvador Dalì, con circa 80 opere provenienti da collezioni private, tra cui disegni, sculture, ceramiche e litografie. Curata da Vincenzo Sanfo, l’esposizione ripercorre le fasi della carriera dell’artista, esplorando i suoi legami con figure come García Lorca e Luis Buñuel, e offrendo una panoramica … Leggi tutto

Miti greci per principi dauni

Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia in mostra i vasi tornati in Italia dall’Altes Museum di Berlino grazie a un accordo di cooperazione culturale Cratere a volute apulo a figure rosse con Odisseo e Diomede che rubano i cavalli del re Reso, Pittore di Dario (340-320 a.C.) Con la mostra “Miti greci per principi … Leggi tutto

Gabriele Basilico. Roma

“Gabriele Basilico. Roma” – Roma, Palazzo Altems – fino al 23 febbraio 2025

Attraverso una selezione di oltre cinquanta opere, una mostra a Palazzo Altemps presenta per la prima volta le ricerche realizzate da Gabriele Basilico su Roma, città profondamente amata e intensamente frequentata dal fotografo milanese. Fino al 23 febbraio p Roma, 2007 © Gabriele Basilico / Archivio Gabriele Basilico In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla nascita del … Leggi tutto

Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile

"Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile" ROMA, VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia - 8 novembre 2024 - 25 aprile 2025

Presso gli spazi dell’Istituto VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia saranno in mostra documenti, fotografie, filmati d’epoca, oggetti e installazioni interattive e multimediali per raccontare Marconi come non l’avete mai visto Guglielmo Marconi con moglie e figlia sul panfilo Elettra nel 1935 (Foto Farabola) Elettra Marconi “Ho il cuore pieno di gioia. Per me è … Leggi tutto

GUERCINO L’era Ludovisi a Roma

GUERCINO L'era Ludovisi a Roma - Scuderie del Quirinale - Roma, dal 31 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025

122 opere in prestito dai più importanti musei italiani, europei e americani per la prima rassegna espositiva dedicata agli splendori del pontificato Ludovisi. Uno straordinario affondo nella stagione aurorale del Barocco, gli anni Venti a Roma, con il giovane talentosissimo Guercino al centro di un agone che vide competere, in una gara tra giganti, i … Leggi tutto

Roma, oltre 9.000 visitatori in un solo mese alla mostra di Antonio Ligabue

La rassegna al Museo della Fanteria racchiude la produzione dell’artista italo-svizzero attraverso 73 opere provenienti da collezioni private Con ben 9.350 accessi, in soli trenta giorni dall’apertura, la mostra Antonio Ligabue – I misteri di una mente è una delle esposizioni più visitate a Roma nell’ultimo mese. Il successo della rassegna, prodotta da Navigare Srl con … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.