MENU

Arte Russa e Ucraina in asta

Occasione preziosa per acquisire rari disegni e stampe dei maggiori innovatori dell’arte sovietica tra 1960 e 1980, provenienti dalla collezione di Antonello Trombadori. Sono 94 le opere in asta, da Kabakov a Neizvestnyĭ a Infante-Arana, a Sooster, tra discorso sociale, indagine scientifica e visione interiore. Un tuffo nell’altro 1968. Lotto 12 – Francisco Infante-Arana (1943) … Leggi tutto

A Roma in asta gli arredi di un Convento umbro

La Casa d’Aste Babuino presenta una vendita all’asta di arredamento antico e preziosi. Due tornate: una dedicata ai dipinti e arredi antichi e del XIX secolo ed una con argenti, gioielli e collezionismo Casa d’Aste Babuino – LOTTO 96 La Casa d’Aste Babuino batterà all’incanto, il prossimo 19 e 20 aprile, dipinti e mobili antichi … Leggi tutto

Giuseppe Penone. Gesti Universali

La Galleria Borghese presenta oltre trenta opere del Maestro dell’Arte Povera intrecciano un nuovo dialogo tra Natura e Storia, a dimostrazione dell’immutata vitalità della scultura Giuseppe Penone. Gesti universali, Installation view, Pensieri di foglie,Giardino dell’Uccelliera, Galleria Borghese, Roma – ph. S. Pellion © Galleria Borghese Oltre trenta opere realizzate tra gli anni Settanta e i … Leggi tutto

Asta di prestigio per la casa d’aste romana

La Casa d’Aste Babuino presenta una prestigiosa vendita all’asta di argenti, gioielli e preziosi, importanti dipinti e arredi antichi e del XIX secolo che saranno messi all’incanto nei giorni 15, 16, 17 febbraio 2023 presso la sede romana Nella tornata del 15 febbraio l’asta raccoglie una splendida collezione di argenti tra cui uno straordinario candelabro … Leggi tutto

Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento

Una mostra dedicata a una delle figure principali della vita culturale romana settecentesca, a poco più di 250 anni dalla sua morte. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano nella sede di Galleria Corsini,  la mostra Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento PAOLO ANESI (Roma 1697 –1773) – Anzio, … Leggi tutto

Canova, l’ultimo Principe

L’Accademia Nazionale di San Luca, nel quadro delle celebrazioni per i duecento anni dalla morte di Antonio Canova, dedica una mostra allo scultore e al legame indissolubile che ebbe con l’Istituzione romana, nella quale fu accolto come accademico di merito, poi principe e infine come principe perpetuo. Antonio Canova Autoritratto, 1812 – gesso, 90 x … Leggi tutto

Il Viaggio di Enea. Da Troia a Roma

Il Parco archeologico del Colosseo presenta al Tempio di Romolo al Foro Romano “Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma”, una mostra alla scoperta del suggestivo itinerario culturale del Consiglio D’Europa La rotta di Enea “Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma”, ideata e organizzata in collaborazione con l’Associazione Rotta di Enea vuole … Leggi tutto

Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera

La mostra di Palazzo Barberini riunisce il ciclo di affreschi ideato da Annibale Carracci per la decorazione della cappella di famiglia del banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona Miracolo di san Diego – Affresco trasportato su tela, 125 x 220 cm – Museo Nacional del … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.