Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

Il Chiostro del Bramante celebra i fiori con la più grande mostra italiana  mai dedicata alla loro bellezza e alla loro forza  “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” propone un percorso in cui emerge l’inesauribile potere evocativo dei fiori, capaci di unire arte, scienza e tecnologia in un racconto universale che attraversa i secoli: dai capolavori … Leggi tutto

I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una Collezione

Mostra Farnese Musei Capitolini Roma

A Villa Caffarelli in mostra alcuni capolavori assoluti di una delle più importanti collezioni d’arte del Rinascimento, oltre 140 opere provenienti da prestigiose  istituzioni nazionali e internazionali Raffaello e aiuti (Urbino, 1483 – Roma, 1520), Madonna del Divino Amore 1516-1518, Olio su tavola 140 x 109 cm – Su concessione del Ministero della Cultura – … Leggi tutto

Jack Vettriano

“Jack Vettriano” - Palazzo Pallavicini - Bologna dal 25 febbraio al 20 luglio 2025

I suoi quadri ricordano il genere noir, spesso con tematiche romantiche e nudi in primo piano, e con il suo stile peculiare che evoca atmosfere sensuali e dimensioni scenografiche, Vettriano ha saputo affascinare il grande pubblico fin dalla sua prima esposizione nel 1988 alla Royal Scottish Academy. Palazzo Pallavicini ospita per la prima volta in … Leggi tutto

Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie

"Il Ritratto dell'Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie", dal 23 febbraio al 29 giugno 2025 al Museo di San Domenico di Forlì

Al Museo Civico di San Domenico, un saggio in immagini dal Quattrocento al Novecento che offre una visione affascinante e articolata del ritratto d’artista Giovanni Colacicchi – Autoritratto – c. 1925, olio su tela – Collezione privata Dal 23 febbraio al 29 giugno 2025 con Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la … Leggi tutto

Hammershøi e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia

A Palazzo Roverella un viaggio nei misteri dell’intimità e della solitudine attraverso i capolavori del pittore danese Vilhelm Hammershøi e dei maestri del silenzio Vilhelm Hammershøi, Riposo, 1905, Parigi, Musée d’Orsay © RMN-Grand Palais / Martine Beck-Coppola/ Dist. Foto Scala, Firenze – Artwork Location: Musee d’Orsay, Parigi, Francia Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025 … Leggi tutto

Dall’origine al destino

“DALL’ORIGINE AL DESTINO” - Bologna, al Centro Arti e Scienze Golinelli, dall’8 febbraio al 30 giugno 2025

Al Centro Arti e Scienze Golinelli la mostra si prefigge di fornire al visitatore strumenti utili a riflettere sul passato e sul futuro, sul nostro rapporto con il tempo e la tecnologia Manifattura Società Anonima Ceramica Rometti, Teiera, 1930_Courtesy Archivio Fotografico Fondazione Massimo e Sonia Cirulli Dall’origine al destino è la nuova mostra in programma … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.