L’ingegno delle donne nelle medaglie del Museo Civico Archeologico di Bologna

Mostra “L’ingegno delle donne nelle medaglie del Museo Civico Archeologico di Bologna” - Bologna, dal 5 marzo al 13 ottobre 2025 - Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna

Dal 5 marzo al 13 ottobre 2025, il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà una vetrina tematica dedicata alle medaglie che celebrano il talento e il coraggio delle donne, nell’ambito della rassegna “Il Medagliere si rivela”. Attraverso ventitré esemplari, l’esposizione ripercorre la storia di donne straordinarie che, dal Rinascimento all’Ottocento, hanno lasciato un segno indelebile … Leggi tutto

THEA MARIS Risonanze del Mare

Particolare de: L'ombelico di Venere, Maratea, 2024 © Anna Caterina Masotti

La mostra di Anna Caterina Masotti è un progetto fotografico che esplora il mito di Afrodite, la memoria materna e il legame con il mare, in un allestimento immersivo che trasforma la Conserva di Valverde – cisterna di epoca rinascimentale – in uno spazio di riflessione sulla femminilità e la trasformazione del corpo nella società … Leggi tutto

“MORBID” Valeria Magli

Mostra “MORBID” Valeria Magli - A cura di Caterina Molteni - 29 gennaio – 11 maggio 2025 - MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna | Project Room

Una retrospettiva sulla ricerca artistica di Valeria Magli, tra danza, poesia e critica del corpo femminile, curata da Caterina Molteni, in occasione di ART CITY Bologna 2025. Un viaggio che esplora il dialogo tra movimento e parola, tra anni Settanta e Duemila, mettendo in scena l’evoluzione della figura femminile attraverso performance, documenti d’archivio e collaborazioni … Leggi tutto

Dall’origine al destino

“DALL’ORIGINE AL DESTINO” - Bologna, al Centro Arti e Scienze Golinelli, dall’8 febbraio al 30 giugno 2025

Al Centro Arti e Scienze Golinelli la mostra si prefigge di fornire al visitatore strumenti utili a riflettere sul passato e sul futuro, sul nostro rapporto con il tempo e la tecnologia Manifattura Società Anonima Ceramica Rometti, Teiera, 1930_Courtesy Archivio Fotografico Fondazione Massimo e Sonia Cirulli Dall’origine al destino è la nuova mostra in programma … Leggi tutto

Grande successo la seconda edizione di TIME ON SHOW

Orologi in esposizione al 'Time on Show'

L’evento di BolognaFiere dedicato agli orologi vintage e rari ha attirato oltre 12.300 visitatori e confermato il suo successo nella Gallery Hall, arricchita dalla Riva Lounge e dalla presenza di 14 espositori internazionali di alto profilo. Figure di spicco come Luca Cordero di Montezemolo, Sandro Fratini, Giampiero Bodino, Roberto Benelli e tante altre hanno partecipato … Leggi tutto

Filippo de Pisis. Nascita di un quadro

Filippo de Pisis. Nascita di un quadro

La mostra al Cubo, Museo d’impresa del Gruppo Unipol, approfondisce alcuni aspetti ancora inediti della ricerca artistica e del portato culturale di de Pisis, accostando circa quindici dipinti a brani letterari, poetici e critici, di suo pugno, selezionati tra i suoi scritti Filippo de Pisis, L’anima delle cose, 1949, © Filippo de Pisis by SIAE … Leggi tutto

Per gli amanti del vinile torna DiscoBo

In programma per il primo fine settimana di maggio, sabato 4 e domenica 5, DiscoBo riunirà più di 50 espositori  con le migliori offerte di vinili, cd, cassette, merchandising, rarità e novità per arricchire la propria collezione. L’ingresso è libero La Mostra Mercato del Disco ritorna, sabato 4 e domenica 5 maggio, ad animare Piazza … Leggi tutto

Morandi metafisico. Tre disegni. Una storia

Manichino femminile utilizzato da Morandi per alcune nature realizzate tra il 1918 e il 1919. Questo modello è stato ritrovato nel ripostiglio adiacente alla camera-studio dell'artista in via Fondazza 36 a Bologna.

Muovendo dai tre disegni “metafisici” appartenenti alla collezione del Museo Morandi, l’approfondimento espositivo nasce con l’intenzione di documentare la scoperta del mondo metafisico e i suoi valori simbolici all’interno della lunga vicenda creativa morandiana, accostando le opere a oggetti e un apparato documentario di lettere, testi e fotografie Giorgio Morandi – Natura morta, s.d. (1919-20) … Leggi tutto

ABABO Art Week 2024

Dal 1 al 4 febbraio, l’Accademia di Belle Arti di Bologna propone una nuova edizione di ABABO Art Week, calendario di appuntamenti sviluppato nell’ambito di ART CITY Bologna, che include eventi espositivi, performativi e conferenze, tra cui la terza edizione del ciclo di incontri ARTalk CITY, il progetto partecipativo ‘Voglio essere l’ultima’ e l’annuale appuntamento con la Giornata di … Leggi tutto

Arte Fiera Bologna compie 50 anni

Torna Artefiera che quest’anno compie 50 anni. Un importante traguardo che nessun’altra fiera d’arte italiana ha ancora tagliato, e che solo altre due fiere in Europa possono vantarsi di aver superato. Nella prima edizione, le gallerie erano appena dieci; l’anno successivo, erano già 200 Francesca Grilli, Hand#3, 2023, stampa fotografica su tessuto elastico poliestere. Courtesy … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.