Michael Sweerts, Realtà e misteri nella Roma del Seicento

Michael Sweerts Michael Sweerts e collaboratore («P.F.N.») Coppia elegante in visita ai pastori, 1648-1650 olio su tela, 74,5 x 98 cm Courtesy Accademia Nazionale di San Luca, Roma Foto Giordano Bufo

L’Accademia Nazionale di San Luca dedica una mostra a uno dei pittori fiamminghi più enigmatici e complessi attraverso l’esposizione di 15 opere, tredici di Sweerts e due di suoi stretti collaboratori Michael Sweerts Bevitore, 1650 circa olio su tela, 48,6 x 37,9 cm Courtesy Accademia Nazionale di San Luca, Roma Foto Pierpaolo Lo Giudice Dall’8 … Leggi tutto

Canova, l’ultimo Principe

L’Accademia Nazionale di San Luca, nel quadro delle celebrazioni per i duecento anni dalla morte di Antonio Canova, dedica una mostra allo scultore e al legame indissolubile che ebbe con l’Istituzione romana, nella quale fu accolto come accademico di merito, poi principe e infine come principe perpetuo. Antonio Canova Autoritratto, 1812 – gesso, 90 x … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.