MILANO, FINO ALL'11 GENNAIO 2026
Parma, dall’11 al 19 ottobre 2025
Torna Mercanteinfiera Autunno dedicato ad antiquariato, collezionismo e design d’autore
Mestre (VE), dal 27 settembre al 15 febbraio 2026
Identitalia. The Iconic Italian Brands
FIRENZE, FINO AL 13 NOVEMBRE 2025
SLAVKO KOPAČ. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut
Brescia, dal 30 settembre al 15 febbraio 2026
Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina. 1953-2003
Stia (AR), dal 4 al 7 settembre 2025
XXVI Biennale europea d’arte fabbrile
Cesena, 18 e 19 ottobre 2025
“C’era una volta” accende i riflettori su francobolli e monete con un salone speciale
Aste Bolaffi Torino
Oltre 2,2 milioni di euro per l’anello di Bulgari con diamante rosa
Bologna, dal 16 ottobre 2025 al 29 marzo 2026
“FANTOZZI!!! Una mostra pazzesca”
Savona, dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026
Nel tempo del Déco. Albisola 1925
Parma, dall’11 al 19 ottobre 2025
Torna Mercanteinfiera Autunno dedicato ad antiquariato, collezionismo e design d’autore
Verona, 12 ottobre 2025
78ª Borsa scambio giocattoli d’epoca e automodelli
Pisa, dall’11 ottobre al 29 marzo 2026
Università nel ’900. Pisa e le sue istituzioni
Forlì, dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026
Letizia Battaglia. L’opera: 1970-2020
Rovigo, dal 4 ottobre al 1 febbraio 2026
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
A Matino e nel Salento, dal 25 settembre al 9 novembre 2025
Yeast Photo Festival. “(N)ever Enough”
Pordenone, dal 13 settembre al 16 novembre 2025
Inge Morath. Le mie storie
Napoli, dal 7 settembre al 3 novembre 2025
Festival del Paesaggio di Anacapri – IX edizione
Venezia, fino al 18 gennaio 2026
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
Milano, fino all'11 gennaio 2026
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
Cremona, dal 10 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino
Firenze, fino al 25 gennaio 2026
Beato Angelico
Parma, dall’11 al 19 ottobre 2025
Torna Mercanteinfiera Autunno dedicato ad antiquariato, collezionismo e design d’autore
Brescia, dal 18 settembre al 15 febbraio 2026
Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Bassano del Grappa (VI), dal 25 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026
Giovanni Segantini
Crema (CR), dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026
VER SACRUM e la grafica della Secessione viennese
Milano, fino al 25 gennaio 2025
Pellizza da Volpedo (1868-1907) I capolavori
Livorno, fino all'11 gennaio 2026
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
Passariano di Codroipo (Ud), dal 11 Ottobre al 12 Aprile 2026
Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni
Pisa, dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026
Belle Epoque. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
STORIA E CULTURA DAL CONTINENTE NERO
La mia Africa. La collezione di Adolfo Bartolomucci
LANCETTE SOVIETICHE
L’orologeria russa nella collezione di Andrea Manini
SUL PIATTO DELLA BILANCIA
Bilance, bascule, stadere: la collezione di Rolando Ondei
TRA IL GIOIELLO E L’AMULETO
La straordinaria collezione di pettini da testa di una famiglia francese
LA FEBBRE DELL’URANIO