I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia

VINCENZO CABIANCA - Paesaggio toscano - 1865 ca. - Olio su tela - Collezione privata, Livorno

Al Mastio della Cittadella l’evoluzione della pittura macchiaiola, tra Toscana, Campania, Piemonte e Francia GIOVANNI FATTORI – Bovi al carro – 1868 – Olio su cartone – Collezione Palazzo Foresti, Carpi Indipendenti, precursori, rivoluzionari. I giovani Macchiaioli, artisti riuniti a Firenze a metà ‘800 attorno al Caffè Michelangelo in un movimento artistico che fu fondamentale … Leggi tutto

Universitas rerum

In esposizione materiali esclusivamente tratti dal Fondo Turri, conservato nella Biblioteca Panizzi: documenti poveri che dialogano con codici prestigiosi, rare edizioni a stampa, curiosità, così come è stata poliedrica e multiforme la figura di questo protagonista della Reggio di pieno Ottocento Honorius Augustodunensis, Exposito in Cantica Canticorum, 1150-1200 Con il testamento del 28 aprile 1870, Giuseppe … Leggi tutto

Henri de Toulouse-Lautrec

Henri de Toulouse-Lautrec: Troupe de Mlle Eglantine, 1896, lithographie au pinceau, au crachis et au crayon, en trois couleurs / Farblithographie, cm 62,3 x 80,3

L’esposizione a Palazzo Roverella si sofferma sulla attività di pittore, con dipinti e pastelli provenienti da importanti musei americani ed europei, dell’artista francese tra i più rappresentativi della Parigi di fine secolo Toulouse-Lautrec: Le Divan japonais, affiche, 1893. Lithographie sur papier, cm 79 x 60 (cm 85 x 65 x 3 con cornice + vetro). … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.