“C’era una volta” accende i riflettori su francobolli e monete con un salone speciale

C'era una volta Cesena

Il circolo filatelico-numismatico di Cesena collabora con l’evento offrendo un servizio di valutazione gratuita degli esemplari. In programma anche la mostra “Le radio comunicazioni in Romagna durante la II Guerra Mondiale”. Appuntamento nei padiglioni di Cesena Fiera Mirco Ricci – masterfotocesena Un appuntamento da non perdere per i collezionisti e gli appassionati di francobolli e … Leggi tutto

Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

Pietro Bellotti, Vecchio pellegrino con la sporta, Dallas, Museum of Art © courtesy Dallas Museum of Art

A Venezia, Gallerie dell’Accademia, una mostra presenta al grande pubblico il pittore bresciano e racconta la nascita di un nuovo modo di interpretare temi propri dell’immaginario barocco, dove iconografie inconsuete incontrano un’attenta osservazione del reale. Fino al 18 gennaio 2026 Pietro Bellotti, Indovina Martina, Milano, collezione Koelliker (courtesy BKW Fine Art) A Venezia, Gallerie dell’Accademia, … Leggi tutto

Giovanni Segantini

Giovanni Segantini, Ritorno dal bosco, 1889-1890. St. Moritz, Segantini Museum, deposito della Fondazione Otto Fischbacher Giovanni Segantini. © Segantini Museum St. Moritz - Deposito della Fondazione Otto Fischbacher Giovanni Segantini

Dal 25 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026, il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita una mostra di alto profilo scientifico dedicata al maestro del Divisionismo, con 100 opere tra dipinti, disegni, incisioni e fotografie che ripercorrono in ordine cronologico le tappe fondamentali della sua carriera Giovanni Segantini, Pascoli di Primavera, 1896. © Pinacoteca … Leggi tutto

Università nel ’900. Pisa e le sue istituzioni

Palazzo Blu ospita una mostra fotografica che tratteggia attraverrso 200 foto l’evoluzione dell’università nel nostro paese, attraverso la storia delle istituzioni accademiche pisane negli ultimi cento ann Apre al pubblico dall’11 ottobre a Palazzo Blu di Pisa, la mostra fotografica “Università nel ’900. Pisa e le sue istituzioni”. La mostra, curata dal prof. Andrea Mariuzzo, … Leggi tutto

VER SACRUM e la grafica della Secessione viennese

La nuova mostra ospitata al Museo Civico di Crema e del Cremasco si propone come un viaggio affascinante nel cuore dell’arte e della grafica della Secessione viennese La mostra, in programma dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026, a cura di Giovanni Biancardi, Edoardo Fontana e Silvia Scaravaggi, nasce attorno alla raccolta della rivista «Ver … Leggi tutto

Pellizza da Volpedo (1868-1907) I capolavori

Mostra "PELLIZZA DA VOLPEDO. I CAPOLAVORI" Milano, Galleria d'arte moderna - fino al 25 gennaio 2026

Milano celebra l’artista del Quarto Stato, a più di un secolo dall’ultima e unica mostra a lui dedicata. L’esposizione documenta l’intero percorso dell’artista, dalla formazione realistica alla grande avventura divisionista   A più di un secolo dall’ultima e unica mostra monografica dedicata all’artista piemontese, realizzata nel 1920 alla Galleria Pesaro, Milano ripercorre la vicenda artistica … Leggi tutto

Appiani. Il Neoclassicismo a Milano

Figura chiave del neoclassicismo milanese e nazionale, al “pittore delle Grazie” Palazzo Reale dedica uno sguardo completo e profondo attraverso un corpus di oltre 100 opere Andrea Appiani, Joséphine Bonaparte de Beauharnais incorona il mirto sacro a Venere, 1796, olio su tela, 98 x 73,5 cm, Robilant+Voena Milano rende finalmente omaggio ad Andrea Appiani (Milano, 1754–1817), … Leggi tutto

Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza

A Palazzo Reale di Milano la mostra multimediale di Fondazione Bracco svela  cosa si nasconde dietro ai capolavori dell’arte del ‘400-‘700. Grazie alle più avanzate tecnologie, l’esposizione racconta il percorso creativo dei grandi maestri, dal pensiero iniziale dell’opera alla versione finale attraverso pentimenti, modifiche e rifacimenti La mostra “Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e … Leggi tutto

Oltre 2,2 milioni di euro per l’anello di Bulgari con diamante rosa

L'anello Bulgari battuta all'asta Bolaffi

Il cimelio di famiglia, tramandato dalla nonna alla giovane nipote, conteso da oltre dieci potenziali compratori al telefono da tutto il mondo L’anello Bulgari battuta all’asta Bolaffi Bulgari con raro diamante rosa di oltre 3 carati, protagonista assoluto dell’asta di gioielli, in scena nel pomeriggio da Aste Bolaffi a Torino. Dopo una serrata competizione tra oltre dieci potenziali compratori, … Leggi tutto

Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura

A Villa Mimbelli, sede del Museo Fattori, che riapre dopo il restauro in occasione del bicentenario del pittore, oltre 200 opere raccontano la rivoluzione pittorica dell’artista della natura, della macchia, della vita militare Giovanni Fattori, Capanno e cavallo in riva al mare, 1908, (Ultime pennellate), olio su tela, 83×173 cm – Museo Civico Giovanni Fattori, … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.