Lo spirito del XX secolo

Osenat – Hôtel d’albe – 9-11, Rue royale – 77300 Fontainebleau Tel. 33/01/64222762 – Email : contact@osenat.com – http://www.osenat.fr

Ventesimo secolo: arte decorativa e design

Gérald Richard, Commissaire priseur – 592 Boulevard Albert Camus – Bâtiment G – 69400 Villefranche Sur Saône – Tel. +33/0428390020 – e-mail: contact@richardmdv.com – https://www.richardmdv.com

Arte del XX secolo

Paris Enchères – Collin du Bocage – 17, Rue de Provence – 75008 Paris – Tel. 33/1/58183905 fax 33/1/ 58183909 – info@collindubocage.com – http://www.collindubocage.com

Arte decorativa del XX secolo

Tessier & Associés – 8, rue Saint Marc – 75002 Paris Tel. 33/01/40130779 fax 33/01/42336194 – e-mail: mail@tessier-sarrou.com – http://www.tessier-sarrou.com

Gli espressionisti Kandinsky, Münter e Il Cavaliere Azzurro

Esplora il lavoro rivoluzionario di una cerchia di amici e stretti collaboratori conosciuti come The Blue Rider. All’inizio del XX secolo si unirono per formare, secondo le loro stesse parole, “un’unione di vari paesi con un unico scopo”: trasformare l’arte moderna. Gli artisti si sono riuniti attorno a Wassily Kandinsky e Gabriele Münter per sperimentare … Leggi tutto

Percorso di Moda, Design, Gioielleria

Nell’aprile 2024, il Museo delle Arti Decorative svela un nuovo allestimento delle sale del percorso permanente dedicato al design contemporaneo, dai livelli dal 5 al 9 del Pavillon de Marsan. Per la prima volta, questa presentazione include una selezione di creazioni di moda e gioielleria: una trentina di creazioni couture o ready-to-wear e una cinquantina … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.