Stai leggendo:

ARTE LAGUNA PRIZE. La mostra dei finalisti della 18ᵃ e 19ᵃ edizione

2 min

Venezia, dal 17 novembre all’8 dicembre 2024

ARTE LAGUNA PRIZE. La mostra dei finalisti della 18ᵃ e 19ᵃ edizione

All’Arsenale Nord 240 artisti ed altrettante opere regalano uno spaccato dell’arte contemporanea internazionale. I finalisti sono stati scelti tra oltre 20.000 opere

Si svolge dal 17 novembre all’8 dicembre 2024, la mostra dei finalisti della 18 e 19 edizione di Arte Laguna Prize, premio nato nel 2006 con la mission di valorizzare l’arte e gli autori emergenti di tutto il mondo.

 

Negli spazi dell’Arsenale Nord a Venezia, 240 artisti ed altrettante opere regalano uno spaccato dell’arte contemporanea internazionale che quest’anno – per scelta delle due curatrici Giulia Colletti e Chiara Canali – diventa ancor più interdisciplinare e transgenerazionale.

 

 

Con iscrizioni arrivate da più di 80 Paesi del mondo – i finalisti sono stati scelti tra oltre 20.000 opere -, il premio internazionale della Laguna conferma il suo ruolo di catalizzatore in grado di accendere i riflettori sui migliori autori emergenti da cui il sistema dell’arte italiano e internazionale attinge per le rassegne espositive future.

Le dieci categorie espressive, da sempre protagoniste del Premio, restano al centro della scena ma si mescolano e interagiscono tra di loro: pittura, scultura e installazione, arte fotografica, video arte e cortometraggi, performance, arte digitale, grafica digitale e cartoon, land art, urban art e street art, art design, non sono più viste come distinte e separate ma sempre più trasversali e in grado di confluire naturalmente l’una nell’altra. All’insegna di questa crossmedialità si è mossa la scelta curatoriale: non estremizzare la categorizzazione delle pratiche artistiche in chiave formale ma muoversi nelle varie sezioni per arrivare a una selezione finale coesa e completa, nel rispetto delle peculiarità di ogni singola categoria ma con l’obiettivo di offrire al visitatore una visione più interdisciplinare possibile, superando i confini dei formati stessi, lasciando che le pitture diventino tridimensionali, le sculture siano al tempo stesso installazioni, i video diventino anch’essi video-installazioni e l’arte digitale si proponga nella sua dimensione interattiva e immersiva.

Nae Zerka, Salisburgo – Austria 1969, Revange, 2023, Tecnica mista, olio, pastello, giclée su tela, 110x110cm

Emilie Bazus, Aix en Provence – Francia 1975, Et la mer monte XV, 2023, Olio su tela, 130×162 cm

Tra le novità di quest’anno anche la scelta di rendere la mostra transgenerazionale: la selezione, infatti, non ha riguardato solo artisti emergenti in termini anagrafici, ma soprattutto in termini di pratica, privilegiando linguaggi nuovi e stili inediti.

 

Tra i temi presenti è forte l’attenzione alla sostenibilità sia in termini concettuali che nelle scelte degli artisti. Presenti quindi materiali riciclati e lavori realizzati attraverso pratiche sostenibili come il ricamo o l’uso di carte. Sostenibilità anche logistica: molti degli artisti provenienti dall’estero, quindi geograficamente impossibilitati a presentare le proprie opere nel formato originariamente immaginato, hanno risposto con dei nuovi lavori pensati per il contesto della laguna, dando quindi vita a opere site-specific.

Aldo Salucci, Summer Taste , 2024, cm137x107

Ljubica Denkovic, Novi Sad – Serbia, 1982, Too Foreign For Home 01, 2023, Fotografia digitale , Stampa fotografica su alluminio Dibond

Oltre ai due premi da 10.000 euro per i vincitori delle due edizioni in mostra, numerosi sono i Premi Speciali che vanno dalla produzione di opere alle residenze in tutto il mondo, dalla presenza per gli artisti in gallerie e festival italiani e internazionali, fino alle collaborazioni con aziende e altri premi in denaro.

A selezionare i finalisti, due giurie, una per ogni edizione, composte da esperti del mondo dell’arte di calibro internazionale.

Fabio Negri, Adria – Italia 1961, Summer Front 2, 2017, Fotografia Digitale – Fine Art, 100x70cm

Scheda della mostra

Titolo Arte Laguna Prize – mostra dei finalisti

Quando: dal 17 novembre al 8 dicembre 2024

Dove: Bacini/Arsenale Nord

Orari: 10 – 18

Ingresso libero

Info al pubblico: info@artelagunaprize.com | www.artelagunaprize.com

 

 

Potrebbe interessarti anche

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.