L’artista è stato trovato morto nel suo appartamento a Nizza lo scorso 1° marzo. Aveva 73 anni

“Jack Vettriano” – Palazzo Pallavicini – Bologna dal 25 febbraio al 20 luglio 2025
Lutto nel mondo dell’arte per la scomparsa a 73 anni del pittore scozzese Jack Vettriano. Il corpo dell’artista è stato trovato sabato nel suo appartamento a Nizza, in Francia.
Il decesso sarebbe avvenuto per cause naturali, secondo quanto riferisce il suo agente. Palazzo Pallavacini, a Bologna, ha inaugurato lo scorso 26 febbraio una sua mostra, la prima in Italia, ora divenuta un tributo alla sua memoria: un’esposizione che permette di approfondire la figura di uno tra gli artisti più venduti e riprodotti di tutti i tempi, attraverso un percorso che vede alternarsi più di 70 opere tra oli, grafiche a tiratura limitata create appositamente per Palazzo Pallavicini e gli splendidi scatti nello studio di Jack Vettriano eseguiti da Francesco Guidicini, ritrattista ufficiale del “Sunday Times” le cui opere sono presenti alla National Portrait Gallery di Londra. La mostra è visitabile fino al 20 luglio 2025.

“Jack Vettriano” – Palazzo Pallavicini – Bologna dal 25 febbraio al 20 luglio 2025
“Con grande tristezza – si legge sulla pagina Fb di Palazzo Pallavicini – condividiamo la notizia della scomparsa di Jack nel fine settimana. Non era solo un artista straordinario ma anche un uomo profondamente riservato e umile che era infinitamente grato per il sostegno e l’ammirazione di chi amava il suo lavoro. I suoi dipinti, che catturano momenti di intrigo, romanticismo e nostalgia, hanno toccato i cuori di così tanti in tutto il mondo, e la sua eredità continuerà a vivere attraverso di loro. Noi della Pallavicini Srl vogliamo ricordarti così: disponibile, ironico e gentile. Grazie per aver creduto in questo mostra!”