Lasciare un’impressione! Capolavori su carta da Albrecht Dürer a Dieter Roth

La collezione di stampe e disegni della Kunsthaus è un vero tesoro, poco conosciuto dai suoi visitatori. Nel 2025 una mostra mette in evidenza una selezione di opere notevoli provenienti dall’ampia collezione di stampe. L’esposizione comprende artisti le cui opere hanno letteralmente “fatto impressione” alle generazioni successive, stabilendo standard nella tecnica della stampa: figure da … Leggi tutto

Wilhelm Lehmbruck – gli ultimi anni

Wilhelm Lehmbruck (1881 Duisburg – 1919 Berlino), uno degli scultori più importanti della sua generazione, si trasferì a Zurigo dalla Germania nel 1916. Durante la prima guerra mondiale, la città divenne un luogo di incontro per artisti internazionali. Fu in questo ambiente stimolante che Lehmbruck raggiunse un altro apice dei suoi poteri: le sue ultime … Leggi tutto

Yayoi Kusama

La Fondation Beyeler sarà il primo museo in Svizzera a dedicare una retrospettiva alla rinomata artista giapponese Yayoi Kusama (1929, Matsumoto). Organizzata in stretta collaborazione con l’artista e il suo studio, la mostra offrirà una panoramica completa della carriera di Kusama, che si estende per oltre sette decenni. Accanto ad alcune delle sue opere più … Leggi tutto

David Weiss – The Dream of Casa Aprile – Carona 1968-1978

Questa mostra rende omaggio alla vivace comunità artistica e letteraria che si è formata a Carona, nel Canton Ticino, in Svizzera, nel decennio dal 1968 al 1978. Ha gravitato attorno a Casa Aprile, di proprietà della famiglia Wenger, che è diventata un centro di interazioni culturali e creative e ha contribuito in modo significativo alla … Leggi tutto

Casanova a Ginevra. Un libertino a Calvin

In occasione del 300° anniversario della nascita di Casanova, il MAH propone una mostra sulle testimonianze storiche fornite da Casanova e sul posto che le sue memorie occupano nella letteratura del XVIII secolo. L’occasione di tornare al carattere sulfureo legato a questo personaggio che visse da uomo libero e la cui storia continua ad affascinare.. … Leggi tutto

Richard Paul Lohse

A più di vent’anni dall’ultima mostra dedicata alla sua opera, il MASI Lugano dedica un’ampia retrospettiva a Richard Paul Lohse (Zurigo, 1902 – 1988). Un’ambiziosa iniziativa che ribadisce l’importanza fondamentale di Lohse e della sua opera a livello internazionale. Presentando più di quaranta dipinti che abbracciano i quattro decenni fondamentali della sua carriera, dagli anni … Leggi tutto

30 anni di architettura a Ginevra

Dallo slancio modernista degli anni Trenta, evidenziato in particolare dalla costruzione dell’edificio Clarté da parte di Le Corbusier e Pierre Jeanneret, alla brutale interruzione della Seconda guerra mondiale, l’architettura ha vissuto un radicale sconvolgimento, passando dalla ricerca dell’utopia al confronto con la realtà. Il MAH propone un’esplorazione dei concetti architettonici ispirati a maestri come Le … Leggi tutto

La Polonia sognata. 100 capolavori dal Museo Nazionale di Varsavia

Nell’estate del 2025, la Fondazione Hermitage metterà in luce la straordinaria vitalità artistica della Polonia dal 1840 al 1914, grazie a una partnership eccezionale con il Museo Nazionale di Varsavia. Un secolo cruciale nella lunga storia del paese – da quando scomparve come stato indipendente a favore di Russia, Austria e Prussia – il XIX … Leggi tutto

Joana Vasconcelos

Per tutta l’estate 2025, il borgo di Ascona sarà teatro di uno dei più importanti eventi espositivi dell’anno. Il Museo Comunale di Ascona, infatti, ospiterà la prima personale in una istituzione pubblica svizzera di Joana Vasconcelos (Lisbona, 1971), una delle voci più autorevoli dell’arte contemporanea, che ha partecipato a tre Biennali d’arte di Venezia ed … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.