Stai leggendo:

On Borders. Sui Confini L’esperienza d’indagine di Linea di Confi-ne per la Fotografia Contemporanea

2 min

Reggio Emilia, fino al 23 marzo

On Borders. Sui Confini L’esperienza d’indagine di Linea di Confi-ne per la Fotografia Contemporanea

In mostra a Palazzo dei Musei 250 immagini dei protagonisti del rinnovamento nei linguaggi della fotografia, tra cui esponenti autorevoli della cultura documentaria, italiani ed europei.

Guido Guidi, PK TAV + 500, 2005 # 8

Oltre 250 opere, tra fotografie e video, realizzate da 36 fotografi, tra cui artisti italiani e internazionali, che rappresentano la massima espressione artistica della fotografia contemporanea, costituiscono l’ampia esposizione che resterà aperta fino al 23 marzo 2025, negli spazi di Palazzo dei Musei di Reggio Emilia.

Dal titolo: On Borders | Sui Confini L’esperienza d’indagine di Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea, a cura di Ilaria Campioli, William Guerrieri e Monica Leoni, la mostra espone le immagini dei protagonisti del rinnovamento nei linguaggi della fotografia, tra cui esponenti autorevoli della cultura documentaria, italiani ed europei.

Paola De Pietri, Seccoumidofuoco

La mostra rappresenta la prima ed esauriente esposizione in Italia della collezione di “Linea di Confine”, associazione culturale che nacque nel 1990. Le immagini in mostra sono il risultato di oltre trenta indagini dal 1990 al 2022, corredata da documenti, interviste, pubblicazioni e fotografie di documentazione dei momenti più significativi dell’attività dell’associazione (in deposito attualmente nella Fototeca della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia).

John Gossage, 13 modi per perdere il treno, 2003

Presenti in mostra sono artisti e fotografi come: Cesare Ballardini, Lewis Baltz, Marina Ballo Charmet, Federico Covre, Olivo Barbieri, John Davies, Tim Davis, Paola De Pietri, Cesare Fabbri, Gilbert Fastenaekens, Vittore Fossati, Marcello Galvani, John Gossage, William Guerrieri, Guido Guidi, Axel Hütte, Allegra Martin, Francesco Neri, Walter Niedermayr, Bas Princen, Sabrina Ragucci, Michael Schmidt, Marco Signorini, Franco Vaccari, Raimond Wouda, solo per citarne alcuni.

Accanto i fotografi che hanno partecipato alle indagini esponenti di rilievo dei cosiddetto gruppo americano “Nuovi Topografi”: Lewis Baltz, Frank Gohlke e Stephen Shore.

Olivo Barbieri, da Via Emilia. Fotografie, luoghi e non luoghi, 2000 #02

Scheda

Titolo: On Borders Sui Confini L’esperienza d’indagine di Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea

Dove: Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 – Reggio Emilia

Quando: fino al 23 marzo 2025

Info: tel. 0522/456816, 0522/456477, musei@comune.re.it – www.musei.re.it

 

Brescello, Poviglio, Gualtieri. Laboratorio di fotografia 5

Potrebbe interessarti anche

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.