Stai leggendo:

Prorogata al 26 febbraio 2023 la mostra Elliott Erwitt. Photographs

1 min

A VILLA BARDINI DI FIRENZE

Prorogata al 26 febbraio 2023 la mostra Elliott Erwitt. Photographs

Oltre 70 scatti scelti dalla curatrice Biba Giacchetti e dallo stesso Erwitt per raccontare con la sua ironia uno spaccato della storia e del costume del Novecento. Il 19 e 20 due speciali occasioni serali per visitarla: la villa chiude alle 22.00 (ultimo ingresso alle ore 21.00)

Elliott Erwitt – USA New-York, 1999

È stata prorogata fino al 26 febbraio la mostra dedicata a Elliott Erwitt a Villa Bardini. Nell’esposizione la genialità, l’ironia e lo sguardo surreale del maestro della fotografia sono rappresentati negli scatti icona che lo hanno reso uno dei fotografi più celebri di tutti i tempi. Promosso da Fondazione CR Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, a cura di Biba Giacchetti, in collaborazione con Sudest57, il percorso espositivo celebra la lunga vita professionale del fotografo, che ha spento quest’anno 94 candeline, omaggio alla sua capacità compositiva svelando ampi aneddoti e retroscena.

Fotografie che offrono uno spaccato della storia e del costume del Novecento attraverso ritratti a grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i personaggi mostrando la loro intimità e umanità. 

Elliott Erwitt – USA California, 1956

Scheda tecnica

Titolo: Elliott Erwitt. Photographs

Dove: Villa Bardini, Costa San Giorgio, 2/4 – Firenze

Quando: prorogata al 26 febbraio 2023

Apertura: da mart. a dom. 10-19

Ingresso: intero euro 10, rid. euro 5

Info: Call center Firenze Musei +39 055/29.89.816, eventi@villabardini.it – www.villabardini.it

Potrebbe interessarti anche

Mostra Sex and Solitude
Arte contemporanea

Tracey Emin: Sex And Solitude

di Andrea Schillaci Palazzo Strozzi ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata all’artista britannica I Followed You To the End, 2024 Celebre

Leggi Tutto »
Pantalone Mix di velluti a coste, 200 e 400 righe Cravatta Tessuto floc cato effetto velluto Foto: Sabina Broetto courtesy SC Studio Chiassai
Arte contemporanea

Velvet mi Amor

In occasione dei 50 anni del Museo del Tessuto di Prato, una mostra che celebra le innovazioni contemporanee di uno dei tessuti più amati al

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.