Stai leggendo:

CAROL RAMA. Unique Multiples

2 min

Bologna, dal 25 gennaio al 30 marzo 2025

CAROL RAMA. Unique Multiples

Villa delle Rose ospita un’esposizione che intende mettere in luce l’importante corpus di multipli prodotto da Carol Rama tra il 1993

 

CAROL RAMA. Unique Multiples

Carol Rama, Le malelingue (N.I.1), 1998. Acquatinta su base fotoincisa su due matrici; stampa con fondino in carta velina tabacco su carta, Hahnemühle aus Dassel, 50 x 65 cm. Tiratura: 30 + VII, es. III/VII© Archivio Carol Rama, Torino

Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna, fino al 30 marzo 2025 ospita nella sede di Villa delle Rose la mostra CAROL RAMA. Unique Multiples , a cura di Elena Re, un progetto espositivo realizzato in collaborazione con Jacobacci & Partners nell’ambito del progetto Fuorisede e che rientra in ART CITY Bologna 2025, il programma di mostre, eventi e iniziative promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera.

 

CAROL RAMA. Unique Multiples

Carol Rama nell’atelier di Franco Masoero (foto di Alexandra Wetzel)

Appositamente ideata e realizzata per gli spazi espositivi di Villa delle Rose, l’esposizione intende mettere in luce l’importante corpus di multipli prodotto da Carol Rama tra il 1993 e il 2005 con Franco Masoero Edizioni d’Arte – Torino e proveniente dalla Collezione Franco Masoero e Alexandra Wetzel. È proprio dall’incontro e dalla felice collaborazione con l’editore-stampatore che l’artista decide di aprire una nuova stagione nella propria ricerca espressiva. Riprende un lavoro di otto acqueforti realizzate nel periodo 1944-47, Le Parche, produce tre sculture in bronzo e realizza più di 150 incisioni originali, approfondendo così l’affascinante territorio dell’arte moltiplicata a partire dall’età di 75 anni, forte del costante supporto tecnico fornito da Masoero con competenza e sensibilità.

CAROL RAMA. Unique Multiples

Carol Rama, Seduzione (mano), 2004. Acquaforte su carta Moulin du Pombier, 16 x 23,5 cm. Tiratura: 100 + X, con intervento dell’artista, successivo alla stampa, a smalto rosso e oro. Es. V/X© Archivio Carol Rama, Torino

In questa esperienza intensissima, durata molti anni, esplorando il multiplo l’artista ha ripercorso tutti i grandi temi che compongono il suo mondo, e la mostra intende attraversare questi stessi territori. La vita e le passioni di Carol Rama entrano dunque in scena. Da una sala all’altra, personaggi, seduzioni, feticci, idilli, si alternano e ricostruiscono una storia. Seguendo il percorso espositivo, in parallelo si scopre anche che l’artista trasgrediva ampiamente i limiti della calcografia ortodossa, con risultati inaspettati che suscitavano in lei un senso di stupore e meraviglia tale da spingerla ad andare sempre oltre.

Sul foglio stampato, Carol realizzava spesso degli interventi ad acquerello per ‘accendere’ il proprio racconto, oppure utilizzava lo smalto rosso da unghie per arricchire di fascino intrigante il suo stesso lavoro. Talvolta praticava dei collage, con pezzi di camere d’aria o ritagli di grembiule da stampatore, e addirittura il fax con una poesia dell’amico Edoardo Sanguineti poteva diventare il supporto fotoinciso per una sua acquaforte. Nel loro complesso, questi erano tutti modi per far entrare l’esistenza propria e altrui nelle sue stesse opere, ben lontane dalla fredda serialità poiché espressioni di un legame tra arte e vita.

CAROL RAMA. Unique Multiples

Carol Rama, Dorina, 2000. Acquatinta e vernice molle su due matrici, stampata su carta Lys Duchêne, 39,5 x 29,5 cm. Tiratura: 50 + X, es. 28/50© Archivio Carol Rama, Torino

Scheda

Titolo: Carol Rama. Unique Multiples

Dove: Villa delle Rose, Via Saragozza 228/230 – Bologna

Quando: dal 25 gennaio al 30 marzo 2025

Orari: Venerdì 14- 18, Sabato e domenica 11 – 17. Ingresso gratuito

Info: Tel. +39 051 436818, +39 051 6496611, info@mambo-bologna.orgwww.museibologna.it/mambo

Potrebbe interessarti anche

Mostra Sex and Solitude
Arte contemporanea

Tracey Emin: Sex And Solitude

di Andrea Schillaci Palazzo Strozzi ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata all’artista britannica I Followed You To the End, 2024 Celebre

Leggi Tutto »
Pantalone Mix di velluti a coste, 200 e 400 righe Cravatta Tessuto floc cato effetto velluto Foto: Sabina Broetto courtesy SC Studio Chiassai
Arte contemporanea

Velvet mi Amor

In occasione dei 50 anni del Museo del Tessuto di Prato, una mostra che celebra le innovazioni contemporanee di uno dei tessuti più amati al

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.