Oltre 240 espositori, tra cui anche alcuni provenienti dall’estero. La manifestazione, oltre a offrire un viaggio nel mondo dei giocattoli vintage, accoglierà una mostra speciale curata da Simonetta Saudino
Domenica 9 novembre avrà luogo la 77ª edizione di “Un Milione di Giocattoli”, una mostra-mercato dedicata ai giocattoli d’epoca e da collezione. L’evento, diventato un punto di riferimento per appassionati e collezionisti, promette una partecipazione straordinaria con oltre 240 espositori, tra cui anche alcuni provenienti dall’estero. Ma c’è di più: la manifestazione, oltre a offrire un viaggio nel mondo dei giocattoli vintage, accoglierà una mostra speciale curata da Simonetta Saudino.
Protagonista? Gioconda Velluti, conosciuta da tutti come Dina, una delle artiste più geniali nel creare bambole dal fascino eterno.
Spesso non ci soffermiamo a pensare chi si nasconda dietro l’ideazione di una bambola, eppure ci sono creazioni talmente uniche che portano la firma inconfondibile del loro ideatore.
Questo è il caso delle opere di Dina, che hanno segnato il cuore di tanti appassionati. I più ricorderanno sicuramente Tonino, Giacomino, Cappuccetto Rosso, Ninetta e Pieretto, Giulietta—tutte bambole nate dalla mente creativa di Dina per la storica ditta Furga. E poi c’è lo straordinario Martin Cuor Contento, realizzato per la ditta Zanini & Zambelli: un personaggio dal viso buffo e dal design innovativo, dotato di snodi alle braccia che permettevano movimenti e posture sorprendenti. Non meno affascinante fu Tonino, immortalato seduto al banco di scuola, sempre per la medesima azienda.
Durante la manifestazione sarà inoltre disponibile il libro scritto da Simonetta Saudino e dedicato alle straordinarie bambole create da Dina Velluti, offrendo un’opportunità unica per approfondire il lavoro e la visione di questa talentuosa artista.
Scheda
Titolo: Un milione di giocattoli. Mostra Mercato del giocattolo d’epoca e da collezione
Dove: CremonaFiere – Viale Zelioli Lanzini 1. Orari: 9:30 -16:00 Ingresso gratuito
Quando: 9 novembre 2025
Info: Ass. Italiana Giocattolo d’Epoca, Sig. Cavazzoni, Tel. 0372.35697, 349.86.69.571, www.aigec.it


