Fotomercato. Mostra scambio Antiquariato, Modernariato e digitale fotografico
Presso Pordenone Fiere, Viale Treviso, 1 . In concomitanza Radioamatore
Presso Pordenone Fiere, Viale Treviso, 1 . In concomitanza Radioamatore
Presso VeronaFiere, viale del Lavoro 8. All’interno della manifestazione borsa-scambio dove gli iscritti possono vendere o scambiare pezzi rari e da collezione. In esposizione e in vendita anche macchine fotografiche analogiche, digitali, attrezzature per camera oscura, fotografie d’autore e libri.
Il Museo delle Arti Decorative celebra gli anni ’80 attraverso una grande mostra. 700 opere – oggetti, mobili, sagome di moda, poster, fotografie, clip, copertine di dischi e fanzine – ripercorrono quest’epoca frenetica sinonimo di eclettismo, dove il postmodernismo apre a tutte le possibilità artistiche. Presso Le Musée des Arts Décoratifs – 107, rue de … Leggi tutto
In collaborazione con la Kunstbibliothek e il Freundeskreis Yad Vashem e. V., il centro israeliano per la memoria dell’Olocausto Yad Vashem. Per questa mostra sono state riunite fotografie, filmati e macchine fotografiche provenienti da archivi e musei negli Stati Uniti, in Europa e in Israele. Presso il Museum Tinguely Paul Sacher-Anlage 2, P.O. Box 3255, … Leggi tutto
La mostra Elliott Erwitt rende omaggio a uno dei fotografi più importanti del XX secolo, membro di Magnum Photos dal 1953. Il percorso ripercorre i diversi temi del suo lavoro attraverso un eccezionale corredo di fotografie in bianco e nero e a colori dal 1949 agli anni 2000. Presso Musée Maillol, Rue de Grenelle, n.61. … Leggi tutto
La mostra recupera la storia di questo psichiatra (Reus 1912-Granges-sur-Lot, 1994) esiliato in Francia dal 1939. Questa mostra raccoglie la traiettoria biografica e il contesto politico, culturale e professionale di Tosquelles attraverso documenti, fotografie e registrazioni in cui è esposta la sua concezione della pratica psichiatrica. Inoltre, vengono presentati pezzi creati da artisti e malati … Leggi tutto
Prima mostra del suo lavoro in Francia dal 2007, l’inedita retrospettiva dell’opera di Christian Marclay (nato nel 1955 in California). Ancorato al mondo del suono dagli anni ’70, il suo lavoro si è esteso nel tempo a tutti i settori delle arti visive: assemblaggi di oggetti, installazioni, fotografie, stampe, dipinti, film. Erede di John Cage … Leggi tutto
La mostra parte dall’osservazione di Walter Benjamin nel suo saggio The Work of Art in the Age of its Technological Reproducibility (1936) sull’emergere parallelo della fotografia e del socialismo. Seguire tale parallelo consente di ipotizzare che le idee e le iconografie utilizzate per rappresentare la vita quotidiana della classe operaia – che è l’impulso costitutivo … Leggi tutto
“Swiss Press Photo 22” ripercorre le migliori immagini apparse sulla stampa svizzera nell’ultimo anno. La mostra non solo mostra il talento dei professionisti svizzeri, ma permette anche di immergersi nuovamente in questo anno 2021. Presso il Château de Prangins – Av. Général Guiguer 3 CH–1197 Prangins. Orari: mart.-dom. 10-17
Gondolieri sul Canal Grande, la Torre di Pisa e le antichità di Roma: numerose fotografie di Giorgio Sommer (1834–1914), della compagnia dei fratelli Alinari (fondata nel 1854), di Carlo Naya (1816–1882) e Robert Macpherson (1814–1872), tra gli altri, ha plasmato l’immagine dell’Italia come luogo del desiderio. In una mostra composta da 90 opere, il Museo … Leggi tutto