MENU

Stai leggendo:

Ultima settimana per visitare la grande mostra Olafur Eliasson: nel tuo tempo

2 min

FIRENZE, FINO AL 22 GENNAIO 2023

Ultima settimana per visitare la grande mostra Olafur Eliasson: nel tuo tempo

Olafur Eliasson
Colour spectrum kaleidoscope, 2003, filtro di vetro colorato, acciaio inox cm 180 x 75 x 200 – Photo: Sofia Corrales © 2003 Olafur Eliasson

Curata da Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, l’esposizione è il risultato del lavoro diretto dell’artista sugli spazi di Palazzo Strozzi con installazioni storiche e nuove produzioni, che ne sovvertono la percezione, impiegando l’edificio stesso come strumento per creare arte.  Con luci e ombre, riflessi e colori l’artista coinvolge l’architettura rinascimentale in un suggestivo percorso di opere, tra cui una grande installazione site specific per il cortile e uno speciale progetto d’arte digitale creato utilizzando la tecnologia VR, presentato al pubblico per la prima volta a Palazzo Strozzi.

La mostra sarà visitabile fino a domenica 22 gennaio tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, il giovedì fino alle 23.00

Per evitare lunghe attese, consigliamo di acquistare il biglietto direttamente online

Olafur Eliasson Beauty, 1993, faretto, acqua, ugelli, legno, tubo flessibile, pompa
dimensioni variabili – Photo: Anders Sune Berg
© 1993 Olafur Eliasson

E dal 4 marzo 2023 Fondazione Palazzo Strozzi presenta la nuova mostra Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye, mostra, curata da Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, che propone una selezione di opere dei più importanti artisti contemporanei internazionali, tra cui Maurizio Cattelan, Sarah Lucas, Damien Hirst, Lara Favaretto, Cindy Sherman, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere, Josh Kline, Lynette Yiadom-Boakye, Rudolf Stingel celebrando a Firenze i trent’anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo, una delle più famose e prestigiose collezioni italiane d’arte contemporanea.

 

Reaching for the Stars esplora le principali ricerche artistiche degli ultimi quattro decenni attraverso una costellazione di opere che verranno esposte in tutti gli spazi di Palazzo Strozzi, dal Piano Nobile alla Strozzina, con una speciale nuova installazione per il cortile rinascimentale. Tra pittura, scultura, installazione, fotografia, video e performance, il progetto esalta il dialogo tra Palazzo Strozzi e l’arte contemporanea proponendo ai visitatori un percorso alla scoperta delle grandi stelle dell’arte globale degli ultimi anni insieme a uno sguardo alle più giovani generazioni.

Potrebbe interessarti anche

Collezionismo

Play – Festival del Gioco

La manifestazione avrà sede nel quartiere fieristico di Modena e proporrà oltre 2500 tavoli da gioco allestisti e 700 eventi con grandi ospiti PLAY, logo

Leggi Tutto »
News di arte e cultura

XIX edizione della Notte Europea dei Musei

L’iniziativa, organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, prevede l’apertura straordinaria serale di istituti e luoghi della cultura

Leggi Tutto »
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
eventi
annuncio
post

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.