MENU

Stai leggendo:

Sebastião Salgado. Amazônia

2 min

MILANO, FINO AL 19 NOVEMBRE 2023

Sebastião Salgado. Amazônia

Con oltre 200 fotografie esposte, Amazônia vuole proporre un’immersione totale nella foresta amazzonica, invitandoci a riflettere sulla necessità di proteggerla. Alla Fabbrica del Vapore, fino al 19 novembre 2023


Indiana Yawanawá. Stato di Acre, Brasile, 2016© Sebastião SALGADO

Dopo il progetto Genesi, dedicato alle regioni più remote del pianeta per testimoniarne la maestosa bellezza, Sebastião Salgado ha intrapreso una nuova serie di viaggi per catturare l’incredibile ricchezza e varietà della foresta amazzonica brasiliana e i modi di vita dei suoi popoli, stabilendosi nei loro villaggi per diverse settimane e fotografando diversi gruppi etnici. La mostra Sebastião Salgado. Amazônia, curata da Lélia Wanick Salgado, compagna di viaggio e di vita del grande fotografo, è in corso alla Fabbrica del Vapore di Milano fino al 19 novembre 2023.

Per Sebastião Salgado, queste immagini testimoniano ciò che sopravvive prima di un’ulteriore progressiva scomparsa.

Amazonas, Brasile, 1998© Sebastião SALGADO

Con oltre 200 fotografie esposte, Amazônia vuole proporre un’immersione totale nella foresta amazzonica, invitandoci a riflettere sulla necessità di proteggerla.

La mostra si sviluppa attorno a due temi. Il primo è costituito dalle fotografie di ambientazione paesaggistica, poste a diverse altezze e presentate in diversi formati, con le sezioni che tra le altre vanno dalle Vedute aeree della foresta, in cui si offre al visitatore un’ampia panoramica di immense cascate e cieli tempestosi, a I fiumi volanti: la foresta amazzonica è l’unico luogo al mondo in cui il sistema di umidità dell’aria non dipende dall’evaporazione degli oceani.

Il secondo gruppo di immagini è dedicato alle diverse popolazioni indigene: al centro della mostra gli ospiti trovano tre alloggiamenti che rappresentano le case indigene chiamate “ocas”. Insieme, questi spazi espongono 100 fotografie delle popolazioni dell’Amazzonia, insieme a interviste video dei leader indigeni. Questa parte è dedicata a 12 gruppi indigeni che Salgado ha immortalato nei suoi numerosi viaggi: Awa-Guajá, Marubo, Korubo, Waurá, Kamayurá, Kuikuro, Suruwahá, Asháninka, Yawanawá, Yanomami, Macuxi and Zo’é.

 

La visita è accompagnata da una traccia audio immersiva commissionata appositamente per l’allestimento della mostra Amazônia da Jean-Michel Jarre che fa rivivere i suoni della foresta pluviale.

 

 

 

 

Scheda

Titolo: Sebastião Salgado. Amazônia

Dove: Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini, 4 – Milano

Quando: fino al 19 novembre 2023

Apertura: Lunedì – venerdì: 9.30 – 19.30, Sabato e domenica: 9.30 – 20.30

Info: 333/6095192 – 351/8403634, prenotazioni@navigaresrl.com – www.fabbricadelvapore.org

Potrebbe interessarti anche

Fotografia

Tina Modotti. L’opera

L’esposizione, a Palazzo Roverella di Rovigo, intende ripercorrere il lavoro della leggendaria fotografa, con oltre 300 scatti, alcuni inediti in Italia. Immagini che raccontano la

Leggi Tutto »
Arte contemporanea

DOKU Experience Center – LuYang

Il Mudec di Milano presenta con Deutsche Bank la mostra dell’artista LuYang, vincitrice nel 2022 del prestigioso premio internazionale “Artist of the Year”. L’esposizione ci

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.