MENU

Stai leggendo:

‘Perugino. Il rinascimento immortale’: la grande arte sugli schermi The Space Cinema

Salva

2 min

AL CINEMA 3,4, e 5 APRILE 2023

‘Perugino. Il rinascimento immortale’: la grande arte sugli schermi The Space Cinema

L’appuntamento in sala è per il 3,4, e 5 aprile con il film evento che celebra la figura di uno dei pittori più amati del suo tempo, in proiezione nelle sale del circuito

C’è stato un tempo in cui l’arte, il mecenatismo e la pittura erano la massima espressione della cultura: era il tempo di Beato Angelico, di Sandro Botticelli, di Poliziano, di Benozzo Gozzoli, di Piero Della Francesca e naturalmente di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino. Un docufilm sull’artista umbro animato dalla voce narrante di Marco Bocci che si pone l’obiettivo di celebrare uno dei pittori più sottovalutati dai grandi critici d’arte come Giorgio Vasari e Leon Battista Alberti ma osannato dai grandi committenti e amanti dell’ars pictoria: da Lorenzo il Magnifico ad Isabella D’este; in programmazione nelle sale del circuito The Space Cinema dal al 5 aprile.

Un docufilm, quello diretto da Giovanni Piscaglia, che racconta l’esistenza del pittore Umbro fatta di equilibrio e studio, cromatismo e meticolosità, ritratti e paesaggi naturali. Un viaggio all’interno delle opere e la vita di Perugino e il suo profondo legame con la sua terra; un pittore dai colori accesi, dai rosa e azzurri, irripetuti dopo di lui, dall’utilizzo delle espressioni serafiche tipiche delle Madonne da lui dipinte che ne hanno definito lo stile che lo rese famoso in tutta l’Italia di fine 400. Il documentario approfondirà da vicino anche l’allestimento delle due sale interamente dedicate all’artista alla Galleria Nazionale dell’Umbria grazie a riprese suggestive e all’intervento di esperti come il Direttore Galleria Nazionale dell’Umbria Marco Pierini, il Direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt, la professoressa di Storia dell’architettura presso l’Università di Firenze Emanuela Ferretti, il Geografo all’Università di Bologna Franco Farinelli, la storica dell’arte della Galleria Nazionale dell’Umbria Veruska Picchiarelli  e lo storico Franco Cardini di alcune delle sue opere.

Tre giorni di programmazione nelle sale The Space Cinema per celebrare la grande arte rinascimentale del Perugino; un appuntamento speciale dedicato a tutti gli appassionati d’arte e della bellezza senza tempo dei suoi dipinti che hanno reso immortale la sua anima. 

È possibile prenotare il proprio posto in sala e assistere alle proiezioni del 3,4, e 5 aprile visitando la sezione dedicata del sito di The Space Cinema al link: https://www.thespacecinema.it/extra/perugino-rinascimento-immortale

Potrebbe interessarti anche

Fotografia

Tina Modotti. L’opera

L’esposizione, a Palazzo Roverella di Rovigo, intende ripercorrere il lavoro della leggendaria fotografa, con oltre 300 scatti, alcuni inediti in Italia. Immagini che raccontano la

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.