MENU

Stai leggendo:

Norma Mascellani (1909-2009). Segreti dal Novecento

1 min

BOLOGNA, DAL 3 DICEMBRE AL 5 FEBBRAIO 2023

Norma Mascellani (1909-2009). Segreti dal Novecento

Più di 100 dipinti realizzati tra gli anni ’30 e il 2009 provenienti dal Fondo Norma Mascellani e da numerose collezioni private prendono in esame la vita e la carriera della pittrice bolognese

Norma Mascellani, Fiori, s.d., olio su tavola, 25 x 35 cm

Palazzo d’Accursio OSPITA Norma Mascellani (1909-2009). Segreti dal Novecento, a cura di Francesca Sinigaglia, una mostra che prende in esame la vita e la carriera della pittrice bolognese attraverso più di 100 dipinti realizzati tra gli anni ’30 e il 2009 provenienti dal Fondo Norma Mascellani e da numerose collezioni private.  
Norma Mascellani (1909-2009). Segreti dal Novecento ha il pregio di riunire per la prima volta, insieme alle opere, una ricca documentazione archivistica e soprattutto un prezioso carteggio, recentemente scoperto, che contribuisce a fare luce sulle relazioni che l’artista coltivò con gli artisti del suo tempo, come Giorgio Morandi, Alfredo Protti, Giovanni Romagnoli, Alessandro Cervellati e altri. Un notevole corpus di documenti di cui fanno parte anche incisioni, cataloghi inediti, fotografie.

Norma Mascellani, Dopo la gara, 1943, olio su tela, 90 x 75 cm

Norma Mascellani nacque nel 1909 e attraversò il Novecento con grande vitalità, partecipando, negli anni, alle mostre più importanti del secolo. Allieva di Giorgio Morandi, espose a livello nazionale e oggi è ricordata, tra le donne artiste, come una delle più significative dell’area bolognese.

Norma Mascellani, Porto Corsini, 1950 ca., olio su cartoncino, 26 x 34 cm

Nella sua carriera ebbe numerose evoluzioni stilistiche e fu capace di cogliere le maggiori influenze artistiche del suo tempo. Mosse i primi passi nell’ambiente accademico degli anni Trenta frequentando artisti come Augusto Majani, suo maestro di pittura, Bruno Saetti, Giovanni Romagnoli e Giorgio Morandi, con cui studiò incisione. Già durante il periodo di studio all’Accademia di Belle Arti cominciò ad esporre presso le istituzioni pubbliche cittadine e partecipò alle mostre organizzate presso la Casa del Fascio, che allora indirizzavano verso un nuovo tipo di arte. Fin dagli esordi, Mascellani si concentrò sull’universo intimo e domestico, ritrasse interni silenziosi, composizioni di fiori, figure femminili.

Scheda tecnica

Titolo: Norma Mascellani (1909-2009). Segreti dal Novecento

Quando: fino al 5 febbraio 2023

Dove: Palazzo d’Accursio Piazza Maggiore 6 40121 Bologna

Apertura: Dal martedì alla domenica, 10 – 18.30. Chiuso il venerdì mattina e il lunedì.

Ingresso: libero

Info: Tel. 051 582352 – e-mail: info@bolognaperlearti.ithttps://www.bolognaperlearti.it/

Potrebbe interessarti anche

Arte contemporanea

Asta di Design d’autore

Martedì 16 maggio all’incanto, negli spazi della sede milanese di Cambi Casa d’Aste, una selezione nuova ed esclusiva di 255 lotti, prodotti dagli anni Venti

Leggi Tutto »
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
eventi
annuncio
post

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.