La Biblioteca Luigi Poletti e il Laboratorio d’Arte Grafica di Modena festeggiano rispettivamente 150 e oltre 40 anni di attività. Una retrospettiva sulla produzione del Laboratorio celebra questi anniversari con 80 artisti e 200 opere in mostra: libri d’artista e stampe a foglio di autori di rilievo nazionale

Mimmo Paladino, Progetto per multiplo, 2014, acquaforte, foglia d’oro, 400×300 mm
“La collezione rivelata. Carte e libri d’artista dal Laboratorio d’Arte Grafica di Modena”, dal 17 dicembre al 19 marzo 2023 a Modena, nella duplice sede del Complesso San Paolo e della Biblioteca Poletti, è un percorso, attraverso le carte a stampa realizzate dal Laboratorio, che propone alcune delle opere più significative “nascoste” tra le cassettiere dell’archivio. Il Laboratorio d’Arte Grafica di Modena ha prodotto in 43 anni quasi 2000 stampe originali, coinvolgendo artisti di diverse generazioni, operanti dalla metà del novecento ad oggi, da Enzo Trevisi a Zofia Zaccaria, da Roberto Barni a Zhang Hong Mei, costituendo un archivio eterogeneo di stampe originali e libri d’artista, formato da opere create da autori di fama internazionale, accanto a semplici appassionati di arte incisoria.
Questa retrospettiva espone 194 opere di 78 artisti di estrazione diversa: da Mimmo Paladino a Joe Tilson, da Carla Accardi a Mimmo Germanà, da Pablo Echaurren a Franco Guerzoni, da Enrico Della Torre, fino a Franco Vaccari, Ferdinando Scianna e Sandro Martini, solo per citarne alcuni.
La “collezione” in mostra è composta da un lato da una serie di libri d’artista – in parte contenuti nel fondo speciale della Biblioteca Poletti – e dall’altro da opere a fogli sciolti, su carta di diverse dimensioni, dai piccolissimi ai grandi formati. La straordinarietà di queste opere è data dall’approccio scrupoloso alla materia calcografica da parte di Roberto Gatti e Anna Maria Piccinini, che per realizzare le grafiche degli artisti hanno operato da sempre nel rispetto delle metodologie di lavoro nate in epoca rinascimentale: incisioni all’acquaforte, acquatinta, maniera nera, ceramolle, carborundum, xilografie e linoleografie.
Scheda tecnica
Titolo: “La collezione rivelata. Carte e libri d’artista”
Quando: dal 17 dicembre 2022 al 19 marzo 2023
Dove: MODENA: Complesso San Paolo Via Francesco Selmi 67 e Biblioteca Poletti Largo Porta Sant’Agostino 337
Apertura: Complesso San Paolo: 17 dicembre 17-21; 18 dicembre 10-13, 15-19; dal 20 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni 15-19. Chiuso 24, 31 dicembre e 2 gennaio: dal 7 gennaio al 19 marzo, venerdì 15-19. Sabato, domenica e 31 gennaio 10-13, 15-19 – Biblioteca Poletti: lunedì 14.30-19; da martedì a venerdì 8.30-13, 14.30-19; sabato 8.30-13; chiuso domeniche e festivi, 24 e 31 dicembre; aperture straordinarie 17, 18 e 26 dicembre, 6 e 31 gennaio 15-19
Ingresso: gratuito
Info: Tel. 0592033372 – biblioteca.poletti@comune.modena.it