L’esposizione ai Musei Capitolini presenta l’accostamento di due dipinti: “Il Parasole” di Francesco Goya (1777) e la “Buona Ventura” di Caravaggio (1597)
Con l’affiancamento delle due opere si intende mettere in risalto come questi due grandi maestri furono magistrali interpreti della società del loro tempo e come l’abbiano descritta introducendo nella loro pittura rivoluzionarie novità iconografiche e stilistiche che, seppure lontane nel tempo, presentano interessanti analogie. Il progetto espositivo offre ai visitatori un tema di riflessione sui due artisti e sulla loro prima attività.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della politica di scambi di opere d’arte promossa già da tempo dalla Sovrintendenza con importanti Istituzioni museali italiane e internazionali: in questo caso il Museo prestatore dell’opera di Goya è il Museo Nazionale del Prado che ha ricevuto a sua volta in prestito “L’Anima Beata” di Guido Reni, concessa in occasione della mostra Guido Reni (Museo Nazionale del Prado, 28 marzo – 9 luglio 2023).