MENU

Stai leggendo:

Fotografia Europea, oltre 30mila visitatori nel primo weekend inaugurale

2 min

REGGIO EMILIA

Fotografia Europea, oltre 30mila visitatori nel primo weekend inaugurale

Il weekend inaugurale della XVIII edizione di Fotografia Europea, iniziato venerdì 28 aprile e terminato lunedì 1 maggio, ha confermato Reggio Emilia capitale italiana della Fotografia. Un’edizione che si caratterizza per la qualità delle mostre, degli ospiti coinvolti, delle conferenze, delle presentazioni e delle attività per famiglie. I prossimi appuntamenti di Fotografia Europea sabato 6 maggio con la grande festa del Circuito OFF

Fotografia Europea 2023 Reggio Emilia

Anche grazie a un clima ideale per vivere la città, il weekend inaugurale della diciottesima edizione di Fotografia Europea, iniziato venerdì 28 aprile e terminato lunedì 1 maggio, ha confermato Reggio Emilia capitale italiana della Fotografia. Le venti mostre che compongono il festival hanno registrato fin da subito lunghe file per accedere alle sedi, prese d’assalto alle 19 in punto per scoprire come i fotografi selezionati dai curatori per questa XVIII edizione avessero interpretato l’ambizioso tema dell’identità europea.

 

Fotografia Europea 2023 – Reggio Emilia

Ascoltando le diverse voci dei visitatori e degli addetti ai lavori, si è avuta la netta impressione che questa edizione sia giudicata come la migliore di sempre: oltre che per maturità anagrafica, infatti, le mostre curate da Tim Clark, Walter Guadagnini e Luce Lebart e organizzate dalla Fondazione Palazzo Magnani in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, insieme alle proposte dei Musei Civici, della Biblioteca Panizzi e dello Spazio Gerra, si sono particolarmente distinte sia per la qualità dei progetti che per gli allestimenti.so tema dell’identità europea.

 

Un’edizione che si caratterizza, oltre che per la qualità delle mostre, anche per il livello degli ospiti coinvolti, delle conferenze, delle presentazioni e delle attività per famiglie che sono state organizzate per il week end inaugurale e che continueranno ad animare la vita cittadina.

 

Un’edizione che sarà ricordata anche per l’apprezzamento della rassegna Fotofonìa, curata da Max Casacci, che ha portato la musica elettronica colta in Piazza Prampolini e, per la prima volta, in una chiesa di Reggio Emilia, grazie anche alla disponibilità della Curia e alla collaborazione con Soli Deo Gloria, curato da Renato Negri: 450 persone, dotate di cuffia, hanno potuto assistere ad un’emozionante esperienza immersiva, concepita da Max Casacci e narrata insieme al botanico Stefano Mancuso, in difesa della natura e del creato.

Oltre 30.000 sono state le presenze nelle diverse sedi di mostre e negli oltre 40 appuntamenti previsti dal ricchissimo calendario del primo weekend inaugurale, in crescita rispetto all’ultima edizione.

Fotografia Europea 2023 – Reggio Emilia

I prossimi appuntamenti di Fotografia Europea prevedono per sabato 6 maggio, a partire dalle ore 17:00 la grande festa del Circuito OFF, anche quest’anno ricco di proposte di qualità che hanno acceso, e nuovamente accenderanno, tutta la città fino a tarda ora. In Piazza Casotti alle ore 18:00 la premiazione del miglior progetto tra i 200 e oltre partecipanti al Circuito e alle 21:00 imperdibile, l’ultima serata di  Fotofonìa con il dj set di Luce Clandestina.

Potrebbe interessarti anche

Arte contemporanea

Sergio Sarra. Nature

Al Museo Nazionale Romano una mostra  che svela l’approccio creativo di Sergio Sarra, ideatore di una narrazione incentrata sul tema della figura nel suo rapporto

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.