Questa mostra ripercorre uno dei volti più noti della National Gallery: la rappresentazione cinquecentesca di una donna anziana di Quinten Massys, un dipinto noto come “La brutta duchessa”. Per la prima volta, quest’opera viene esposta con un relativo disegno dopo Leonardo da Vinci, mostrando il loro comune interesse per le teste fantastiche e “grottesche” e il vivace scambio artistico tra l’Italia e il Nord Europa nel Rinascimento. La mostra comprende anche opere d’arte che guardano a come le donne, la vecchiaia e la differenza facciale furono satirizzate e demonizzate nel Rinascimento, plasmando atteggiamenti che esistono ancora oggi. Presso la National Gallery – Stanza 46