Questa mostra ci fa sognare un crocevia di civiltà, nel cuore dell’Asia centrale, in Uzbekistan, dove ovviamente risuonano i nomi di Samarcanda e Bukhara. La mostra raccoglie quasi 130 opere e invita a viaggiare nello spazio e nel tempo. Questo racconto di diciassette secoli di storia favolosa ci permette di capire come questa regione ai confini tra Cina e India abbia saputo affascinare Alessandro Magno, ma anche i califfi di Baghdad, oltre il mondo iraniano, verso la zavorra.. Presso Musée du Louvre – Hall Napoléon. Ingresso 17 euro