La grande mostra celebra i cent’anni della scoperta di Spina e intende raccontare al grande pubblico il ruolo della città quale nodo fondamentale nella rete di contatti e traffici che connettevano le principali città del Mediterraneo di età arcaica e classica, punto di incontro di merci, persone e stimoli culturali di diversa provenienza, in stretto dialogo con Atene e i principali centri della Grecia antica. Presso il Museo Archeologico Nazionale, Palazzo Costabili detto di Lodovico il Moro, Via XX Settembre, 122. Orari: dal martedì alla domenica 9.30-17. Ingr. euro 8