Più di quasi ogni altro artista, Ignacio Zuloaga ha plasmato da solo il modo in cui la Spagna era vista dal mondo all’alba del ventesimo secolo: durante la sua vita, ha raggiunto fama internazionale per le sue raffigurazioni di fieri toreros e vivaci ballerini di flamenco, i semplici vita della popolazione rurale, asceti e penitenti sullo sfondo di vasti paesaggi aridi, mendicanti, piccole persone e streghe, che riecheggiano l’eredità artistica di Diego Velázquez e Francisco de Goya. Per la prima volta in Germania, la Kunsthalle München accende i riflettori su questo pittore, qui pressoché sconosciuto, con una grande mostra monografica. Presso Kunsthalle der Hypo-Kulturstiftung – Theatinerstraße 8. Orario10-20. Ingresso 12 euro, rid. 10 euro
Monaco
Il mito della Spagna. Ignacio Zuloaga (1870-1945)


Quando
Dal 15/09/2023
fino al 04/02/2024

Infoline
Dal nostro magazine
Non ci sono articoli correlati a questo evento
