Omaggio a Germaine Richier (1902-1959), prima scultrice donna esposta al Museo Nazionale d’Arte Moderna nel 1956. Ricca di quasi 200 opere – sculture, incisioni, disegni e dipinti – la mostra ripercorre cronologicamente il suo percorso artistico e fa luce sui grandi temi che alimentano la sua pratica scultorea (umani, animali, miti, ecc.). Presso Centre Pompidou, Galleria 2, livello 6